Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
MILANO (ITALPRESS) - "Alcuni mestieri tradizionali possono continuare ad essere soddisfacenti dal punto di vista della passione del fare ma anche dal punto di vista economico, applicando l'innovazione tecnologica": a dirlo l'assessore allo
Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, in occasione del Festival "Made in Lombardia" di cui è promotore. "È evidente che nel settore serve un impulso da parte di nuovi artigiani. Non ne facciamo solo una questione culturale, per la Lombardia è una questione economica".
xm4/tvi/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è stato il modo per dire che alcuni mestieri tradizionali possono continuare ad essere
00:08soddisfacenti dal punto di vista della passione del fare ma anche dal punto di vista economico
00:12e applicando anche l'innovazione tecnologica che può essere messa a disposizione e che se
00:20ben applicata può rendere quell'antico mestiere una continuità ma anche una continuità maggiormente
00:27efficace dal pubblico del mercato proprio perché è innovativa e questo è anche il modo direi che è
00:34anche stato il modo attraverso cui nuove generazioni di artigiani sono riuscite ad influenzare positivamente
00:41vecchi mestieri nel settore artigianale evidentemente che serve un impulso di nuovi artigiani serve non
00:48solo dal punto di vista dei numeri ma perché per noi è estremamente fondamentale noi ne facciamo
00:53non solo una questione culturale insomma che è quella che cerchiamo di esprimere anche qua
00:58stamattina cercando di immettere un impulso vocativo ma anche un impulso diciamo così di nuove sfide per
01:08le nuove generazioni ma per noi è una questione economica noi che siamo la prima regione manufatturiera
01:13d'europa per continuare adesso lo abbiamo bisogno di nuovi artigiani nuovi artigiani che mettono a
01:18disposizione proprio per fare diciamo così ai player di filiere importanti che giocano la
01:23competizione a livello internazionale che non possono fare almeno dei formatori artigiani ma
01:29nuovi artigiani che magari un domani possono diventare anche nuove industrie e che offrono
01:33grandi possibilità alle nuove generazioni dal punto di vista occupazionale anche rispetto alla comunità dove
01:40poi vengono dove poi si insediano dal punto di vista produttivo insomma non facciamo altro che cercare di
01:47ripetere la storia lombarda che una storia di successi e alla regione cerca il conflitto insomma
01:52di fare di tutto perché ciò che è stato offerto alle precedenti generazioni vengono stato anche legato

Consigliato