L'Amam per recuperare i crediti che vanta nei confronti di miglia di utenti, tramite una società di recupero crediti, passa alle maniere forti. Ganasce amministrative alle auto e pignoramenti sui conti correnti. La storia di Santino Zagami che si è visto bloccare fondi per 1800 euro per bollette che in realtà aveva saldato.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono migliaia gli utenti AMAM finiti nella lista nera della società di recupero crediti,
00:05non paga quasi un utente su due, non pagano condomini enormi, non pagano attività commerciali
00:09e allora l'AMAM lo aveva già annunciato da tempo e passata alle manieri forti, ma questa
00:14volta davvero forti, stanno scattando in molti casi ganasce alle auto di proprietà e prelievo
00:19forzato dai conti bancari.
00:21I recupero crediti e gli accertamenti sono stati affidati alla Biconsulenza e società
00:24con sede a Montalto Uffugo in provincia di Cosenza.
00:27Gli utenti nella lista nera della società privata che si è insediata con un proprio
00:31sportello anche nella sede AMAM del Viale Giostra sono migliaia.
00:35La campagna di recupero crediti non prevede più solo distacchi e riduzioni del flusso
00:39idrico, ma adesso ci sono i recuperi forzati.
00:41L'AMAM deve recuperare un credito colossale.
00:44Ma attenzione agli errori, c'è infatti chi denuncia di aver subito il prelievo dal conto
00:47più di 1800 euro nonostante avesse già pagato tutto e ci mostra l'intera documentazione.
00:52Santino Zagami, ex funzionario dell'Ateneo, aveva saldato con una rateizzazione un debito,
00:57e aveva ottenuto la prescrizione per un altro debito, ma i suoi debiti e il suo nome
01:02erano rimasti nella blacklist.
01:04Zagami, e quindi li hanno preso 1800 euro?
01:061866 centesimi, hanno bloccato per 60 giorni, perché i tardi sono i termini del fignoramento,
01:13questa somma sulla disponibilità del mio conto corrente.
01:16Quindi non poteva utilizzarli, aveva 1800 euro in meno?
01:19Io ho 1866 euro in meno da utilizzare.
01:20Se no, come è accaduto a qualche persona che era presente quando sono andato all'AM,
01:28dove sta poveraccia aveva soltanto lo stipendio e gli erano requisiti, non poteva comprare
01:35neanche il pane.
01:35Senta, a parte il fatto che è giusto che i servizi si paghino e quindi che le bollette
01:40si paghino, ma lei le aveva pagate?
01:43No, io le avevo pagate e ho dimostrato che le avevo pagate, tant'è che poi a questa
01:483B consulenza mi ha rilasciato il documento di sospensione del fignoramento.
01:53La replica del presidente dell'AMAM Paola Librandi verificheremo, ma avvisi e raccomandate
01:58vengono mandati sempre, se l'utente ha bisogno di chiarimenti mi può contattare.
02:01Lei crede ancora nell'AMAM?
02:04Poco.