PALERMO (ITALPRESS) - Anche questa estate Palermo sarà grande protagonista del tennis femminile con la 36^ edizione dei Palermo Ladies Open. L'appuntamento è fissato dal 19 al 27 luglio, sempre nella consueta location del Country Time Club. Un circolo che sta vivendo un "magic moment" con due suoi prodotti che stanno incantando un po' tutti raggiungendo dei traguardi importanti in un momento in cui il tennis in Italia è rappresentato dal suo massimo esponente a livello mondiale, Jannick Sinner. Si tratta di Federico Cinà e Giorgia Pedone: "Credo che sia un momento storico per il tennis italiano, ma anche per quello siciliano - ha detto Oliviero Palma, direttore dei Palermo Ladies Open -. Abbiamo Cinà, che è una promessa del tennis mondiale, un giocatore a tutto tondo, tecnicamente perfetto, fisicamente sta migliorando, ha fatto due tornei incredibili, ha perso giocando alla pari con i primi venti del mondo, quindi abbiamo tante aspettative, viene visto da tutti come il probabile futuro Sinner. Poi la Pedone sta vivendo un momento importante nella sua carriera, ha avuto qualche passaggio a vuoto quest'anno probabilmente a causa delle Wild Card che gli sono state assegnate in delle superfici sulle quali lei non si trova perfettamente a suo agio, quindi ha fatto una preparazione magari un po' affrettata e non ha avuto il tempo per lavorare bene, ma sicuramente essere a Roma, nel tabellone principale, è davvero importante".
xd6/gm/gtr
xd6/gm/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00benvenuti ad una nuova intervista con l'agenzia ital press con noi oliviero palma direttore dei
00:09palermo ladies open benvenuto grazie direttore prima di iniziare a parlare del torneo degli
00:15internazionali femminili di palermo secondo me ecco bisogna prima partire da dal country e da
00:22cosa sta rappresentando in questo momento per il tennis nazionale e internazionale perché ci
00:27sono due giovani palermitani federico cinà e giorgia pedone che stanno facendo benissimo sì credo che
00:33sia un momento storico particolare per il tennis ma non solo il tennis italiano ma anche quello
00:38siciliano abbiamo federico cinà che è la promessa del tennis mondiale viene visto da tutti come il
00:46provabile futuro sinner è sicuramente un giocatore a tutto tondo tecnicamente perfetto
00:57fisicamente sta migliorando ha fatto due tornei incredibili ha perso giocando alla pari con i
01:05primi venti del mondo quindi diciamo che abbiamo tante aspettative poi la pedone diciamo che anche
01:13la pedone è un momento importante nella sua carriera ha avuto qualche passaggio a vuoto quest'anno
01:19probabilmente a causa delle well card che gli sono state assegnate in delle superfici di cui lei non si
01:26trova perfettamente a suo agio quindi ha fatto una preparazione magari un po affrettata e non ha
01:32avuto il tempo per lavorare bene ma sicuramente essere a roma nel tabellone principale è veramente
01:40importante la scorsa estate ecco sembrava praticamente che fosse stata detta quasi la parola fine ai palermo
01:47ladies open perché è stata ceduta la licenza alla transilvania open ecco poi da una battuta d'arresto al rilancio
01:55perché avete preso la licenza vt a 125 quindi anche quest'estate a palermo ci sarà il tennis femminile
02:01si c'è stata pubblicamente una battuta d'arresto ma in effetti per noi era quasi tutto programmato
02:08l'uscita dal dai 250 era previsto ma ne parlavamo già da parecchio tempo perché non ci sentivamo più
02:17garantiti dalle regole internazionali c'erano molti problemi organizzativi regole che andavano
02:26cambiando continuamente ed è una categoria che secondo me è destinata più o meno alla fine credo che nel 125
02:36il 125 significa che arriva nella famiglia WTA significa avere sempre un tennis internazionale a
02:43palermo significa che le regole come sono cambiate nel tempo per i 250 cambieranno probabilmente anche
02:52nei 125 e quindi aggiungeranno di più questa questa fascia di giocatrici che è importante perché se no non c'è
03:00un futuro del tennis di vertice appunto palermo resta quindi una palestra d'élite è una palestra
03:05d'élite quindi dal 19 al 27 luglio di quest'anno avremo di nuovo il torneo internazionale 36 palermo
03:13ladies open avremo le stesse tribune dell'anno scorso l'organizzazione non cambia niente anche la
03:21biglietteria già è aperta abbiamo venduto il più di mille biglietti quindi ci auguriamo che quest'anno
03:27il pubblico concorre anche personalmente punto c'è però ecco margine per palermo per il country per
03:38magari ospitare anche un torneo maschile noi abbiamo in questi giorni presentato una richiesta per la
03:49realizzazione di un nuovo impianto faremo nuovi cinque campi cinque campi in resina un centro di
03:55riabilitazione per lo sport una piscina 25 metri per il nuoto e tutto questo è fatto per che speriamo
04:03di essere concorrenti a monte carlo alla grecia a dubai dove i giocatori di vertice possono venire
04:10ad allenarsi da noi e in questa ottica vorremmo anche implementare la nostra attività internazionale
04:17organizzando in seguito un atp 175 anche per dare spazio a federico cinà che essendo di casa potrebbe
04:25fare la sua parte a palermo poco fa faceva riferimento alla biglietteria per per quest'estate dal 21 al 27
04:33luglio per la 36esima edizione dei palermo ladies open ecco che tipo di risposta sta dando palermo la
04:39risposta è simile a quella dell'anno scorso e degli altri anni quindi diciamo c'è una discreta
04:44risposta quest'anno stiamo entrando molto nelle scuole tennis e nelle scuole abbiamo messo gli
04:50abbonamenti a 15 euro per le scuole proprio per gli studenti fino a una certa età in maniera tale da
04:57poter dare la possibilità in un momento di sviluppo del tennis di avvicinare i giovani il più possibile al
05:04tennis in maniera che posso innamorarsene rimanere attaccati al tennis e dare soddisfazione in futuro
05:11ringraziamo olivero palma direttore dei palermo ladies open per essere stato con noi grazie a voi
05:17grazie agli ascoltatori e spero di vedervi anche agli internazionali e vi diamo appuntamento con la
05:23prossima intervista dell'agenzia italpress