Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
VENEZIA (ITALPRESS) - "Su 1225 persone recuperate dal Soccorso Alpino del Veneto il 40% erano illese: e il 96% delle persone soccorse non erano assicurate. Bastano poche decine di euro all'anno per andare in montagna in sicurezza. Assicuratevi, così non pagherete il conto dei soccorsi e eviterete di mettere a rischio la vita dei soccorritori, che è sacra, e alcuni di loro li abbiamo già persi. In montagna bisogna essere responsabili". Così il Presidente della Regione Veneto che oggi a palazzo Balbi ha annunciato uno stanziamento di tre milioni di euro per il soccorso in montagna, affidato al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Veneto.

f29/tvi/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si mette a repentaglio la vita dei soccorritori che è una cosa sacra e abbiamo avuto parecchi
00:08soccorritori che hanno perso la vita e soprattutto in condizioni di situazioni di recupero, scenari
00:14di recupero. Dall'altra devo anche dire che il tema dei dati ci dice molte cose, ci dice
00:20che su 1225 interventi abbiamo avuto persone soccorse, il 40% erano illese e l'altro dato
00:29ci dice che il 96% delle persone soccorse non erano assicurate, un'assicurazione ricordiamolo
00:35agganciandosi magari a un'associazione tipo il CAI o altro che costa 30, 20, 30, 40, 50
00:41euro ma ci permette di andare in montagna in sicurezza, quindi l'appello che faccio è evitate
00:46di pagare i conti e assicuratevi.

Consigliato