Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Dopo la rassegna del Direttore Claudio Micalizio, al via alle tendenze del… passato! Da sempre è nota la tradizione inglese del thè delle cinque. Vi siete mai chiesti da dove tutto è iniziato? Siete pronti a catapultarvi a Londra per assaporare tradizioni e tendenze?

Continua a leggere su:https://www.radioroma.tv/2025/04/23/a-casa-di-amici-merc-23-aprile-2025/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:05Radio Roma. Buongiorno
00:08bentornati al salotto di Radio
00:11Roma a casa di amici come
00:12sempre siamo in diretta sul
00:14canale quattordici del
00:16digitale terrestre Radio Roma
00:17News ma soprattutto saremo in
00:20replica dalle quattordici alle
00:22quindici sul canale quattordici
00:24altrimenti c'è lo streaming
00:25Radio Roma punto tv stesso
00:27portale nel quale poi potete
00:29trovare anche le nostre
00:31repliche attenzione poi c'è
00:32l'app gratuita voi lo sapete
00:34ormai ve lo ripeto tutti i
00:35giorni ma non è mai abbastanza
00:37un buongiorno da me Giulia
00:39Capobianco buongiorno anche da
00:40parte del nostro Daniele
00:42Cosentino che in questo momento
00:43si trova in cabina regia vi
00:45voglio ricordare anche il nostro
00:46numero di telefono il tre due
00:48zero due tre nove tre otto
00:50tre tre siamo pronti a ricevere
00:52i vostri messaggi i vostri
00:54suggerimenti o anche delle
00:56domande sapete che il
00:57mercoledì è una puntata
00:58ricca dedicata alle tendenze
01:01quindi oggi faremo un viaggio
01:03nel tempo sia come dire ecco nel
01:06passato poi andremo anche nel
01:08futuro e ritorneremo per forza di
01:10cose nel presente analizzando e
01:12mettendo a confronto un po di a
01:14confronto un po di di tendenze
01:15chiedo scusa quindi ci saranno
01:17tantissimi aspetti molto
01:19importanti da arricchire adesso
01:21però come sapete torniamo seri
01:23perché ci sono delle notizie le
01:24notizie molto importanti che
01:26riguardano soprattutto papa
01:27francesco e in questo momento in
01:29collegamento con noi il nostro
01:31direttore claudio michalizio buongiorno
01:33direttore buongiorno giulia buongiorno
01:35a te i nostri ascoltatori ben
01:37ritrovati anche in questo mercoledì a
01:39casa di amici iniziamo subito proprio
01:42con le notizie eh di queste ultime
01:45ore la salma di papa francesco si
01:47trova in vaticano sì questa mattina è
01:50stata traslata nel cuore della
01:52basilica dove fino a sabato sarà
01:56possibile rendere omaggio al
01:57pontefice scomparso nella
01:59mattinata di eh Pasquetta all'età di
02:01ottantotto anni ieri voi sapete che
02:04eh il corpo del il papa Bergoglio
02:07era stato esposto all'interno della
02:09cappella in Santa Marta il luogo più
02:11intimo dove era solito eh
02:13trascorrere parecchio tempo ogni
02:15giorno per la preghiera e la
02:17riflessione oggi invece la
02:19dimensione più pubblica di queste
02:20esecue le immagini che vedete
02:22arrivano in diretta proprio dalla
02:24basilica di San Pietro grazie alle
02:26telecamere del circuito
02:28internazionale dei media vaticani
02:30che mostrano proprio eh i primi
02:33riti religiosi con i porporati che
02:36stanno arrivando da ogni parte del
02:37mondo in vista anche del conclave
02:39che si aprirà nei prossimi giorni
02:41come dicevamo sabato eh al
02:43ventisei di aprile alle ore dieci
02:46ci saranno i funerali per
02:48l'occasione a Roma sono attesi almeno
02:50duecentomila pellegrini insieme a
02:53personalità provenienti da ogni
02:55parte del mondo. Si parla anche del
02:57lutto nazionale direttore e quindi
03:00anche in occasione del venticinque
03:02aprile le cerimonie probabilmente
03:04saranno molto sobrie. Sì questa è
03:07una nota che è stata precisata dal
03:09governo stesso nell'indire questi
03:10cinque giorni di lutto nazionale che
03:13da ieri saranno fino a sabato giorno
03:15come dicevamo delle sequie c'è stato
03:17un riferimento al fatto che venerdì è
03:19appunto la festa della liberazione.
03:21Allora le manifestazioni del venticinque
03:24aprile come tutte le altre
03:25manifestazioni non sono ovviamente
03:27interdette, non sono proibite ma c'è
03:29questo richiamo alla sobrietà che ha
03:31indisposto alcune forze politiche
03:33dell'opposizione in modo particolare
03:35del centro-sinistra che ha visto in
03:38questa presa di posizione da parte
03:40dell'esecutivo una mancanza di
03:43rispetto dicono in realtà stiamo
03:45parlando della festa di liberazione
03:47non stiamo parlando di feste di
03:49carnevale o cose o cose del genere
03:51insomma infortunio voluto o meno
03:54errore linguistico o meno questa
03:57vicenda ha fatto molto discutere
04:00resta il fatto che fino a sabato sarà
04:03lutto nazionale dunque bandiera
04:06mezzasta in tutti gli edifici pubblici
04:08per rendere omaggio a Papa Francesco.
04:11Direttore a proposito anche dei
04:14funerali di Papa Francesco in questi
04:16giorni si sta parlando molto di chi
04:18presenzierà no? Eh chiaramente quindi
04:20anche eh le personalità di grandissimo
04:23rilevo come giustamente annunciavi
04:24anche tu. Netanyahu sembra non
04:26partecipare o sbaglio? Eh sì questo è un
04:29caso tra l'altro diplomatico vero e
04:32proprio perché se sappiamo già da
04:34qualche ora che ci sarà per esempio
04:35il presidente americano eh Donald Trump
04:38nonostante in passato Papa Francesco
04:40sia stato anche piuttosto critico nei
04:42confronti della politica americana
04:45oltre che nello specifico nei
04:46confronti dell'attuale presidente in
04:49carica non ci sarà invece come dicevi
04:51tu il premier israeliano Benjamin
04:53Netanyahu eh perché eh beh perché
04:56ufficialmente non c'è una una una
04:59spiegazione ma c'è un episodio che fa
05:02capire il senso di questa eh assenza
05:05ed è il fatto che le ambasciate
05:08israeliane di tutto il mondo sono
05:10state richiamate a eh cancellare
05:13eh messaggi e post di cordoglio che
05:16erano stati pubblicati appena dopo la
05:18notizia della morte di Papa
05:20Francesco. Questa indicazione è eh
05:23riconducibile al fatto che il
05:24pontefice era stato molto critico
05:26negli ultimi nei ultimi tempi nei
05:28confronti della strategia militare di
05:30Israele nella guerra di Gaza. Ancora
05:33domenica aveva eh parlato in toni
05:36molto molto duri dell'offensiva
05:38militare che ogni giorno eh provoca la
05:40morte di tantissimi civili
05:42palestinesi e allora parli per
05:45facile ecco mettere in
05:46correlazione questi toni molto
05:48duri da parte del pontefice nei
05:50confronti del governo e dunque del
05:52primo ministro eh Netanyahu. Non ci
05:55sarà anche Vladimir Putin ma anche
05:58perché eh Putin voi sapete è un
06:00ricercato internazionale per la
06:02corte penale dell'AIA quindi se
06:04mettesse piede in uno eh stato
06:07europeo in questo caso in Italia
06:09potrebbe essere eh arrestato non è
06:12automatico ma c'è questa ipotesi e
06:14allora pare che anche per questo
06:16motivo il cremino abbia
06:17preferito non eh confermare la
06:21presenza del suo leader.
06:23Ovviamente ecco in conclusione per
06:25per chiudere questo questo
06:27discorso perché poi ovviamente eh
06:29torneremo a parlarne nelle prossime
06:31ore qui sul canale quattordici di
06:33Radio Roma News ma anche su
06:34Radio Roma punto it con tutti gli
06:35aggiornamenti e tutti i dettagli
06:37parliamo ovviamente dell'addio eh
06:40dei fedeli a Papa Francesco che
06:41ovviamente sono da giorni eh come
06:43dire al Vaticano. Sì noi lo stiamo
06:46facendo con tra l'altro tanti
06:48servizi che vi proponiamo qui su
06:50Radio Roma News e lì potete anche
06:52rivedere su Radio Roma punto it il
06:55nostro quotidiano online che
06:56racconta ovviamente ora per ora
06:58gli aggiornamenti su questa è una
07:00giornata molto importante quella di
07:02sabato la concomitanza con le
07:04celebrazioni per il venticinque
07:05aprile ecco rischiano di mettere a
07:07dura prova la tenuta della capitale
07:10non a caso oltre alle misure di
07:12sicurezza che sono già state
07:13rafforzate e sono previsti un
07:16potenziamento anche dei servizi del
07:18di pubblica utilità in modo
07:19particolare il trasporto pubblico
07:21locale proprio per i giorni del
07:23fine settimana e attenzione
07:25siccome sono state introdotte
07:26nuove misure di sicurezza anche
07:28per l'accesso ai luoghi eh più
07:30importanti di culto piazza San
07:32Pietro e e circondario su
07:34Radio Roma punto it voi trovate
07:36anche aggiornata la mappa degli
07:38spostamenti per sapere dove
07:41recarsi se si vuole rendere
07:43omaggio a Papa Francesco oppure
07:45da quali luoghi stare alla
07:47larga se si vuole evitare di
07:49essere eh prigionieri del
07:51traffico perché si
07:52preannunciano davvero giornate
07:54particolarmente complicate
07:55quindi Radio Roma punto it per
07:57tutte le informazioni.
07:59Direttore adesso cambiamo
08:00voltiamo pagina cambiamo
08:02argomento ovviamente non è un
08:03argomento dei insomma tra i
08:05migliori perché non sono sempre
08:06notizie felici e parliamo della
08:08crescita dell'Italia o si
08:09presuppone crescita dell'Italia
08:11in realtà non è assolutamente
08:13così no? Eh no eh diciamo che il
08:16Fondo Monetario
08:16internazionale si accoda a tutti
08:19gli altri istituti autorevoli che
08:20hanno confermato questa tendenza
08:22generalizzata a un calo nel stato
08:25di crescita eh dell'economia
08:27globale l'Italia e l'Europa non
08:29fanno eccezione tra i fattori che
08:31ovviamente possono far la
08:32differenza ci sono i famosi
08:34dazzi introdotti dagli Stati
08:37Uniti tra continui stop and go
08:39proprio le tariffe doganali
08:41rincarate possono avere un
08:42effetto eh depressivo sull'andamento
08:45dell'economia per cui eh la i gli
08:48economisti del Fondo Monetario
08:49Internazionale lanciano questo
08:51appello a rivedere le strategie e
08:53le politiche commerciali un
08:55monito che va rivolto
08:57prevalentemente a Washington c'è da
08:59dire che questa mattina qualche
09:00giornale lo sottolineava da parte
09:03della Casa Bianca nelle scorse ore
09:05sono arrivate eh parziali
09:06aperture a una revisione complessiva di
09:10questa strategia questa guerra
09:12commerciale che eh Washington
09:14sembra aver voluto aprire un po'
09:17su tutti i fronti tra l'altro si
09:18fanno molto insistenti le voci eh
09:21circa eh la possibilità che
09:23sabato al margine dei funnal di
09:26Papa Francesco alcuni leader tra
09:29cui la Presidente della Commissione
09:30Europea Ursula von der Leyen che ha
09:32già dato conferma della propria
09:33presenza all'esequi e possa
09:35incontrare poi privatamente Donald
09:37Trump sarebbe soltanto un primo
09:40abboccamento diciamo così in vista
09:42poi di una riunione vera e propria
09:44che il Presidente del Consiglio
09:46Giorgia Meloni vorrebbe eh indire
09:49proprio qui in Italia ma più avanti
09:51a maggio per mettere a confronto
09:53l'Europa con il Presidente
09:55americano Trump e disinnescare
09:57questa potenziale minaccia dei dazi
09:59commerciali. Direttore a proposito
10:02di dati quindi rimaniamo in tema
10:05numeri sostanzialmente che sono
10:06sempre alla base delle ricerche. Si
10:09dice che il duemilaventiquattro sia
10:11stato l'anno più caldo mai
10:13registrato in Europa. Dico bene?
10:16Sì, da quando ovviamente è
10:18possibile effettuare le misurazioni
10:21è un primato che è stato ribadito
10:23nelle scorse ore. Eh l'anno più caldo
10:26mai registrato dicono eh queste
10:28statistiche Copernicus che è la rete
10:31che monitora proprio lo stato di
10:33avanzamento eh della temperatura ci
10:36ricorda come il continente europeo
10:38sia tra i più caldi in assoluto di
10:41tutto lo scacchiere internazionale.
10:44Un dato eh che ci stupisce
10:47relativamente visto che eh chi segue
10:50questa trasmissione lo sa noi ci
10:51abbiamo anche un po' scherzato no?
10:53Ogni mese ci veniva riferito che era
10:56il mese più caldo della storia e poi
10:58è evidente che la somma di tanti
11:00primati non possa che rivelarsi
11:02ancora una volta un primato. È un
11:04dato importante sul quale
11:05naturalmente bisogna prestare la
11:07dovuta attenzione e poi voi sapete
11:09che c'è tutto un dibattito aperto su
11:11cosa sia possibile o non possibile
11:13fare. Dobbiamo probabilmente
11:15imparare intanto a trovare la
11:18soluzione se mai sia possibile farlo
11:20ma soprattutto a convivere con i
11:22cambiamenti del clima che hanno un
11:25impatto molto spesso devastante.
11:27Basti vedere quello che accade
11:28ogni qual volta eh piove anche nel
11:31nostro paese. Esatto. Direttore
11:33andiamo a concludere con una
11:35brevissima informazione sportiva. Eh
11:38tra l'altro volevo ricordare i
11:39nostri amici che domani
11:40eccezionalmente di giovedì avremo
11:42anche il nostro Daniele Amore che
11:44ci darà tutti gli aggiornamenti sul
11:45calcio visto lo stop che c'è stato
11:47in questi giorni no? Sì infatti il
11:50lunedì giorno di Pasquetta le gare
11:52che ancora dovevano essere
11:53celebrate della trentatresima giornata
11:55di Serie A sono state sospese. Oggi
11:57si recupera le diciotto e trenta ci
12:00saranno quindi tutti i recuperi di
12:02Pasquetta poi il campionato eh
12:04ripartirà da eh domenica perché
12:07sabato in occasione delle esegui di
12:10Papa Francesco la Serie A si
12:12fermerà ancora una volta. So che
12:14anche a riguardo ci sono delle
12:16polemiche perché insomma i tifosi
12:17mal digeriscono questi continui
12:19cambi di programma magari domani è
12:22argomento da approfondire proprio con
12:24il nostro Daniele Amore. Grazie
12:27mille direttore noi ci vediamo
12:28domani sempre qui ad a casa di
12:29amici ma i nostri amici possono
12:31ovviamente anche rimanere
12:33sintonizzati sul canale quattordici
12:35del digitale terrestre per eh
12:38chiaramente tutti gli
12:38approfondimenti giornalistici in
12:40merito a quelle che sono state le
12:41notizie di questa mattina ma anche
12:43delle prossime ore e poi
12:45Radio Roma punto it. Intanto
12:46grazie mille e buon lavoro. Buona
12:48giornata a tutti voi e buon
12:50proseguimento. Grazie. Ebbene eh
12:53dopo questa parentesi eh relativa
12:55alle notizie ma soprattutto tutto
12:57quello che è accaduto eh a Roma in
12:59questi giorni e eh ovviamente non
13:02solo a causa della morte di Papa
13:04Francesco eh ci prendiamo una
13:05pausa andiamo in pubblicità e
13:07cerchiamo ovviamente con
13:09tantissima consapevolezza e
13:10rispetto di riprendere eh
13:12tematiche lasciate in sospeso
13:14tematiche differenti ovviamente eh vi
13:17ricordo oggi essere la giornata
13:19delle tendenze e quindi
13:20parleremo di tantissimi aspetti
13:21importanti curiosi che
13:23riguardano i social e non solo
13:25quindi a tra poco. A casa di
13:29amici il salotto di Radio Roma
13:31A casa di amici il salotto di
13:37Radio Roma. A casa di amici il
13:41salotto di Radio Roma siamo
13:42sempre qui non vi lasciamo mai
13:44sempre in diretta dalle dieci
13:46alle undici sul canale quattordici
13:48del digitale terrestre Radio Roma
13:51News non potete sbagliarvi non
13:53potete avere scuse perché
13:55abbiamo la replica televisiva
13:56dalle quattordici alle quindici
13:57abbiamo anche la replica
13:59digitale sul nostro sito web
14:01Radio Roma punto tv abbiamo
14:03chiaramente lo streaming sempre
14:05su Radio Roma punto tv avete
14:06l'app gratuita Radio Roma quindi
14:08insomma ragazzi potete seguirci
14:10sempre e comunque ci sono anche i
14:12nostri colleghi del canale
14:13quindici eh per quanto riguarda
14:16ecco gli speaker della radio le
14:17vicende le cose quotidiane
14:19l'intrattenimento la musica e
14:21tantissime altre cose insomma che
14:23non vi posso svelare se volete
14:24affacciatevi per qualche momento
14:26ma tornate subito poi sul canale
14:28quattordici perché ci sono eh
14:30degli aspetti importanti che
14:31dobbiamo rivedere insieme voi
14:32sapete oggi è la giornata delle
14:34tendenze e quindi non poteva non
14:36potevano mancare anche degli
14:37argomenti un po' frizzanti più
14:40tardi parleremo sicuramente di
14:42social parleremo anche eh
14:44dell'ultimo post di eh Papa
14:46Francesco prima appunto della
14:48sua eh scomparsa ma adesso ci
14:51dedichiamo a un momento un po'
14:53particolare un momento come dire
14:55di tendenza ma anche del passato
14:57non soltanto la tendenza del
14:59momento ebbene eh chiunque eh
15:02insomma ognuno di noi almeno
15:04una volta nella vita ma
15:05sicuramente anche di più ha
15:07sentito parlare del tè delle
15:09cinque che una tradizione
15:11tipica inglese no oggi avendo
15:14fatto delle ricerche insomma
15:16andiamo un po' indietro nel
15:17tempo per capire quando nasce
15:19questa tradizione come nasce
15:21questa tradizione perché
15:22ovviamente è ancora molto
15:24radicata chiaramente ma noi
15:25vogliamo siamo curiosi di
15:27sapere quali sono le origini
15:28ovviamente se avete qualche
15:29aneddoto interessante scriveteci
15:31al tre due zero due tre nove
15:33tre otto tre tre tre
15:34bene il cosiddetto afternoon
15:37tea quindi il tè delle cinque ma
15:40in realtà il tè del pomeriggio se
15:41vogliamo tradurre letteralmente
15:43poi questo non spetta a me farlo
15:45chiaramente eh è una eh diciamo
15:49così una tendenza ma anche una
15:51tradizione appunto eh storica eh
15:55pensate lunga più di duecento
15:57anni eh ci sono per esempio anche
16:00dei posti molto particolari molto
16:02originali all'onda anzi molto
16:04caratteristici mi permetterei di
16:05dire eh nei quali appunto ci si può
16:07recare per assaporare eh le ehm questo
16:11tè delle cinque questo tè appunto
16:13del pomeriggio ma eh in realtà ci
16:16sono poi anche delle differenze
16:18particolari in alcuni eh come dire in
16:21alcune modalità non solo di servire
16:23il tè non solo quali sono anche le
16:25come dire le tazzine eh gli strumenti
16:27che vengono utilizzati tra mille
16:29virgolette per abbellire anche la
16:31tavola eh e chiaramente rendere più
16:33speciale questa questa come dire
16:36questo questo momento soprattutto per
16:37chi viene da fuori quindi magari chi
16:39si reca a Londra vive l'esperienza a
16:41360 gradi ma soprattutto esistono due
16:44tipologie di afternoon tea quindi del
16:46tè delle cinque c'è il low tea e poi
16:50c'è l'high tea quindi ce ne sono due
16:52eh diversi letteralmente low vuol dire
16:55basso high vuol dire alto no in lingua
16:58inglese ma in questo particolare
17:00contesto il low tea viene accompagnato
17:03dai tipici dolcetti e dalle tartine
17:05mentre l'high tea viene accompagnato da
17:07un pasto vero e proprio che di solito
17:10va a sostituire a sostituire la cena no
17:12e quindi eh non so se vi è mai
17:14capitato ehm di eh magari ecco anche
17:18di di viaggiare all'estero e eh
17:20assaporare tra mille virgolette anche
17:22diverse sfaccettature di questa
17:24tradizione quindi se volete
17:26comunicatecelo qui si dice che potremmo
17:29se vogliamo per intendere meglio
17:30paragonare al nostro eh come dire
17:32aperitivo e apericena no per loro
17:35invece è diverso chiaramente una
17:36tradizione completamente diversa
17:38pensate che è una tradizione che
17:40affonda le sue origini nel lontano
17:43milleottocento in questo periodo gli
17:45inglesi avevano questa stranissima
17:47abitudine di consumare solo la
17:48colazione e la cena saltando quindi il
17:52pranzo la settima duchessa di
17:54Bedford dal nome Anna amica intima
17:57della regina Vittoria ogni pomeriggio
17:59durante i loro abituali incontri per
18:01chiacchierare del più e del meno
18:03avvertiva un forte senso di fame che
18:06le rendeva dunque impossibile
18:08resistere fino all'ora di cena e io
18:09direi giustamente dalla colazione
18:12fino alla cena insomma i nutrizionisti
18:15non sarebbero stati tanto d'accordo
18:17su questa cosa essendo che l'unico
18:19pasto della giornata l'avevano
18:20consumato a colazione infatti eh cito
18:22testualmente appunto eh l'articolo eh
18:26di ehm appunto della della fonte
18:28l'astro l'astrolabio e e quindi cosa
18:32succede che per risolvere questo
18:34fastidioso disagio la duchessa Anna
18:36chiese alla servitù di poter portare
18:38per lei e per la regina qualcosa di
18:41molto leggero uno spuntino qualcosa da
18:43sgranocchiare in attesa della cena tè e
18:47dolcetti il cameriere servì dunque
18:49quanto chiesto dalla duchessa proprio
18:51poco prima delle cinque l'esperienza fu
18:53tanto apprezzata dalla duchessa che
18:55decide di ripete decise di ripeterla
18:57ogni giorno iniziò così ad invitare
19:00amici e conoscenti presso la propria
19:01dimora con la qua con il quale
19:03condivideva tè e dolci negli anni il
19:06tè delle cinque è sempre stato
19:07perfezionato in quanto non veniva più
19:10accompagnato solo da dolcetti appunto
19:12ma anche torte panini chiaramente
19:15adesso abbiamo distinto no quindi dal
19:17low tea dal high tea quindi ci sono
19:19diverse modalità in base anche a tutto
19:21quello che si mangia e successivamente
19:25tutti gli altri ceti sociali presero
19:27l'abitudine dell'afternoon tea quindi
19:29da lì nacquero e presero vita numerosi
19:31sale e negozi dove consumare il tè tra
19:34le tante altre cose quindi diciamo che
19:36dopo il 1800 nel 1900 questa pratica si
19:39trasformò in un vero e proprio evento
19:41mondano adesso che abbiamo risolto
19:44l'arcano adesso che siamo andati
19:46indietro nel tempo a recuperare le
19:48tendenze di quel momento e l'abbiamo
19:50riportato un po' nel presente perché
19:52poi alla fine sono anche tendenze
19:54attuali no nel presente chissà cosa
19:56succederà nel futuro ma supponiamo che
19:59noi adesso andiamo in un ristorante
20:01oppure andiamo in uno di questi posti
20:02meravigliosi per poter assaporare un
20:06gustoso tè con chiaramente ecco fare
20:08un'esperienza sensoriale apprezzare
20:11anche le tazzine artistiche chiedere
20:13dei pasticcini scegliere tra il low tea
20:15e l'it come facciamo non lo so vediamo
20:19cosa ci consigliano oggi i nostri amici
20:21di English Express
20:23radio roma news
20:25e l'it come facciamo non lo so
20:30e l'it come facciamo non lo so
20:31e l'it come facciamo non lo so
20:32e l'it come facciamo non lo so
20:33o in a place in which they don't speak
20:35your language
20:36se non si non si non si non si non
20:37sai come facciamo
20:38here are some useful sentence
20:40the first one is for when you get in
20:43and you need a table
20:44you can simply ask please a table for
20:46two or a table for two please
20:48the second one is for when you're
20:50ready to order and you're looking at
20:52the menu and you point at something and
20:54you say something like I'd like to order a
20:57and then you add the name of the food if
20:59you don't know what to eat instead you
21:01you might ask the waiter if they have
21:02anything that they recommend so what
21:05do you recommend eating if you're
21:07vegan or you can't eat something in
21:10particular you might ask for a vegan
21:12option by asking do you have any vegan
21:14option another thing you might ask at
21:17the end of your meal it's the bill and
21:19so you might say something like may I
21:22have the bill please or could I have the
21:24bill please
21:25we're going to talk about three idiomatic
21:30expressions in English which are
21:32sentences that we say and sometimes
21:34also have a literal meaning but they
21:36also have an idiomatic one so we have to
21:38pay attention to this the first one I
21:40want to introduce today is to feel under
21:43the weather and it's for when you feel
21:45slightly sick you're not really sick but
21:49you're starting to be to have a cold or
21:52to have a flu another one can be to hit
21:55the nail on the head which is something
21:59you say when while you're talking you
22:01are completely right about something and
22:04so you hit the nail right on the head and
22:07the last one is the ball is in your
22:11court and it's for when you have the
22:13responsibility to make the decision at
22:16that point
22:16if you want to speak like a native
22:21speaker you should start replacing some
22:23basic words with some that are just in
22:25the slang an example of that is the word
22:28gutted which is an adjective to
22:30describe somebody which is extremely
22:33disappointed there's another one which
22:36is on point which means that you're
22:38absolutely right about something so if
22:40you say something that it's completely
22:42correct your friends might say on point
22:44another expression that native use is to
22:48throw shade and to throw shade means to
22:51badmouth somebody so to say something
22:53bad about a person at their back
22:56now let's get to the very British ones we
22:59have lad which is the word they use to
23:02just describe a boy
23:04cheers which is something we always think
23:06it's just to start drinking with your
23:09friends instead they use it also as a
23:11thank you so if somebody does you a
23:13favor you can simply ask with cheers
23:16then we have the word knackered which
23:18we use to say exhausted and mate which
23:22describes a friend and then there's the
23:25most important one in England which is
23:27the word quid which refers to pennies
23:30pounds or simply the money
23:34radio roma news
23:39ebbene ebbene tantissime curiosità
23:44divertenti per imparare la lingua
23:46inglese adesso soprattutto ecco ci sono
23:48delle espressioni che sono molto
23:50importanti anche per chi non padroneggia
23:52perfettamente la lingua inglese nel
23:54momento in cui si reca in un ristorante
23:56quante volte abbiamo parlato di
23:57inclusione alimentare quanto quante
23:59volte abbiamo parlato di intolleranze
24:02alimentari di celiachia supponiamo che
24:04andiamo all'estero non padroneggiamo
24:06la lingua e non sappiamo come chiedere
24:08espressamente gli ingredienti non
24:11sappiamo pronunciarli bene e si
24:12possono creare anche delle situazioni
24:14molto spiacevoli quindi oltre che
24:17ordinare un buon tè stiamo attenti a
24:20come padroneggiamo la nostra lingua
24:21ecco in questo caso la nostra perché di
24:23per sé anche l'italiano non è che viene
24:25padroneggiato proprio esattamente e
24:27perfettamente bene insomma questo
24:29vabbè opinione personale si scherza
24:32si scherza ovviamente ebbene quindi
24:35dal tè delle cinque siamo passati a
24:37queste chicche per perfezionare la
24:40nostra lingua inglese ma attenzione
24:42perché più tardi torneremo in
24:44Inghilterra torneremo a parlare del
24:47personaggio del giorno indovinate un
24:49po chi può essere vi dico Inghilterra
24:52una donna una donna meravigliosa non
24:54è Lady Di perché ne abbiamo già parlato
24:56ovviamente chissà chi sarà iniziate a
24:58scriverci al tre due zero due tre nove
25:01tre otto tre tre per tentare per
25:03capire chi sarà intanto adesso invece
25:05andiamo in pubblicità ci prendiamo una
25:07piccola pausa e poi a rientro partiamo
25:09con le tendenze social
25:11a casa di amici il salotto di radio
25:16Roma
25:17a casa di amici il salotto di radio
25:23Roma
25:23bentornati cari amici di a casa di
25:27amici il salotto di radio Roma sempre
25:30in diretta sempre qui a tenervi
25:32compagnia ovviamente fino alle undici
25:34perché poi c'è la replica la replica
25:36pomeridiana televisiva e la replica
25:38permanente digitale sul nostro sito web
25:41radio Roma punto tv bene una giornata
25:43dedicata alle tendenze abbiamo
25:45parlato delle tradizioni quindi
25:48tendenze passate storiche le
25:50tradizioni del tea in in Inghilterra
25:54chiaramente quindi la tradizione del
25:57del tè delle cinque appunto dell'afternoon
26:00tea vi abbiamo dato qualche curiosità e
26:02poi soprattutto i nostri amici di
26:03british center ci ha punto com ci hanno
26:06dato la possibilità insomma di
26:08comprendere meglio alcuni aspetti molto
26:11molto importanti della lingua inglese
26:13adesso torniamo invece sulle tendenze
26:15social purtroppo quella di cui sto per
26:18parlarvi non è una tendenza positiva
26:20ma una come dire tendenza con anche
26:24gravi conseguenze per chi non sa per chi
26:26non si informa per chi cade purtroppo
26:29nel tranello vi voglio parlare di nuove
26:31truffe che si stanno diffondendo online ma
26:34soprattutto sui social in queste ultime
26:36ore è uscito anche un articolo su
26:39parma today ma ovviamente noi ci
26:42premuniamo insomma dei dovuti strumenti
26:45per capire meglio di che cosa si tratta e
26:48in modo tale che possiamo arrivare al
26:49numero più ampio di persone diffondere
26:51diffondere per evitare di cadere appunto
26:54in questi tranelli nuove frontiere delle
26:57truffe così vengono eh definite anche
26:59dalle testate giornalistiche ecco eh un post
27:03social come esca cita parma today come
27:07proprio nel titolo poi la promessa di
27:10facili guadagni per convincere
27:13attenzione ragazzini ad aprire un conto
27:16dove si ricicleranno poi eh i i soldi
27:19allora il problema fondamentale eh qui eh
27:23ci sono arrivate ovviamente delle
27:24segnalazioni anche dai nostri dai
27:25nostri amici e quello che è emerso
27:28sostanzialmente che molto spesso eh si
27:32cercano un po' le persone più facili da
27:35convincere probabilmente quindi eh i
27:39giovani magari ad un certo punto
27:41vorrebbero la loro indipendenza no? E
27:44quindi magari con la scuola è un po'
27:45più difficile lavorare un po' più
27:47difficile avere quell'autonomia anche
27:50economica non basta una paghetta e
27:52quindi decidono magari di trovare
27:53qualche lavoretto alternativo.
27:56Chiaramente queste sono gran parte
27:57delle vittime di queste nuove tendenze
27:59perché poi sono anche sui social quindi
28:01per loro è molto più semplice si
28:03possono appunto destreggiare meglio
28:05quindi noi abbiamo sempre parlato
28:07anche delle cyber truffe abbiamo
28:09parlato anche delle truffe agli
28:11anziani oggi ci soffermiamo in
28:13particolare a queste nuove truffe fatte
28:15ai eh ragazzini quindi che magari sono
28:18appunto desiderosi davvero di trovare
28:19un un buon lavoro per eh avere una
28:23piccola e prima indipendenza
28:25economica poi si cade appunto nel eh
28:28tranello andiamo a capire innanzitutto
28:31come funziona come sono eh quali sono
28:33i principali step per capire
28:35automaticamente poi anche come
28:36prevenire sostanzialmente ecco come
28:39dice l'articolo testualmente con un
28:41post social inizia tutto così
28:43sponsorizzato che fa da esca per
28:47attrarre i giovanissime quindi
28:49analizziamo step by step voi siete sui
28:51vostri social state scrollando quindi
28:54state ehm come dire siete sulla home di
28:57un qualsiasi social network e state
28:59scrollando state eh facendo scivolare
29:02il vostro dito sullo schermo per
29:04vedere i contenuti per vedere quale vi
29:06attrae di più e in questo caso vi
29:09appare un un post eh sponsorizzato
29:13quindi che fa da esca e questo post
29:16diciamo che ha la funzione di
29:18convincere questi ragazzini ad aprire un
29:20conto successivamente l'obiettivo
29:24appunto del cybercriminale se così
29:27possiamo definirlo è arrivare al
29:30controllo dell'Iban appunto di questi
29:33giovani e utilizzare eh questi questi
29:36conti per truffe e riciclo di denaro
29:39sporco quindi è un qualcosa di di
29:43molto elaborato un qualcosa di molto
29:45complesso ma purtroppo ehm come dire
29:49c'è una certa facilità con la quale
29:51molte persone cadono in questi
29:52tranelli perché perché ormai sono
29:54diventati degli artisti da un certo
29:56punto di vista quindi ecco infatti la
29:59truffa è nuova ha preso piede da poco
30:01e ci sono state vittime un po'
30:03dappertutto con la questione che
30:05riguarda anche la provincia quindi in
30:07questo caso Parma Today eh scrive
30:09questo articolo quindi la provincia di
30:11Parma eh si parte con l'esca
30:14paghiamo centocinquanta euro per
30:16superare la verifica del conto in un
30:19click la truffa è servita si viene
30:21dirottati su un canale telegram dove
30:24viene proposta l'installazione di una
30:26o più app sul proprio cellulare per
30:29l'apertura di conti correnti online
30:30quindi stiamo parlando di conti
30:32correnti che ovviamente sono fittizi
30:34che vengono aperti tramite eh varie
30:37app che vengono scaricate secondo
30:39l'indicazione dei cyber criminali e
30:43quindi sostanzialmente eh c'è un
30:46compenso chiaramente qui si dice eh
30:49che ehm viene proposta l'installazione
30:51di una o più app sul proprio cellulare
30:53per l'apertura di conti correnti
30:55online dietro compenso con cifre che
30:58possono variare in base alla tipologia
31:00quindi si va dai venti addirittura ai
31:03cento euro utilizzando un indirizzo
31:05mail un numero di telefono che sono
31:06forniti ovviamente dalla vittima
31:08dalla persona che eh diciamo ecco viene
31:10colpita inconsapevolmente ehm della
31:13truffa e poi successivamente con uno
31:16screenshot si deve installare l'app sul
31:18proprio cellulare mh una volta aperto
31:21il conto corrente insomma il tutto è
31:24eh è chiaro insomma poi magari per le
31:27persone più esperte ehm diciamo che ci
31:31pensano due volte prima di poterlo
31:32fare però il nostro compito non è
31:35quello di di eh come dire ecco di
31:37di etichettare di giudicare di fare
31:39informazione per cui attenzione a tutto
31:42quello che passa online noi non facciamo
31:44altro che ripeterlo quotidianamente e
31:46fare le distinzioni varie tra fake
31:48news eh tra quelle che sono le fonti
31:50attendibili ma soprattutto occhio a
31:53questi nuovi post truffa perché si
31:55inizia così poi si può arrivare anche
31:57ad un qualcosa di molto molto più
31:59grave non che questo non lo sia
32:01chiaramente altrimenti non ne
32:02staremmo parlando quindi ecco i
32:04giovani hanno anche soldi extra i
32:06truffatori conti correnti a loro non
32:08intestati ma nella loro piena
32:10disponibilità per commettere truffe il
32:12danno può essere enorme il rischio è
32:15di venire accusati di una ipotesi di
32:18riciclaggio perché su un proprio
32:21conto corrente per lo più che tra
32:22l'altro è attestato all'estero sono
32:25transitate somme di denaro
32:26provenienti ehm insomma di denaro eh
32:30truffa sostanzialmente e quindi subito
32:32dopo ehm vengono prelevate in
32:34contanti e dirottati verso altri
32:36conti esteri e addirittura alle volte
32:39anche in criptovaluta quindi ragazzi
32:42attenzione questa notizia super eh
32:45come dire ecco interessante da
32:47approfondire in questo momento visto
32:49che ci dedichiamo anche molto ai
32:51social eh però ovviamente un altro
32:54spazio forse sì legato a questa
32:58tematica ma riprendendo anche
32:59chiaramente ehm l'importanza in questo
33:02momento dell'assenza chiamiamola così
33:04ma comunque della presenza spirituale di
33:06Papa Francesco è è necessaria ecco ehm
33:10sta facendo il giro del web
33:12chiaramente anche un sacco di testate
33:14giornalistiche ne stanno parlando eh
33:17che è appunto il l'ultimo post del del
33:20pontefice che è stato pubblicato su
33:22X ex Twitter per chi non lo sapesse
33:25che è accompagnato da un link al testo
33:28integrale della benedizioni urbi e
33:30torbi Cristo è risorto in questo
33:33annuncio è racchiuso tutto il senso
33:35della nostra esistenza che non è
33:37fatta per la morte ma per la vita
33:39questo è appunto l'ultimo post
33:41pubblicato su X dall'account
33:43ufficiale di Papa Francesco è stato
33:45letto ai fedeli dal dal maestro
33:48delle celebrazioni liturgiche
33:50Ravelli e poco dopo leggo
33:51testualmente il pontefice ha
33:54impartito la sua ultima
33:55benedizione alla loggia centrale
33:57della Basilica di San Pietro questo è
33:59quanto ho riportato da TG com
34:01ventiquattro eh ovviamente non ci sono
34:04soltanto queste queste come dire
34:06comunicazioni poi ufficiali come vi
34:08dicevamo anche ieri sui social poi eh si
34:12sono in qualche modo scatenati ancora
34:14di più questi commenti eh negativi eh ma
34:19soprattutto ehm relativi a fake news
34:21quindi palesemente persone che dicono
34:23no è sempre stato eh come dire è morto
34:26da eh magari mesi eh da quando è stato
34:29male è stato ricoverato a lungo per eh
34:32insufficienza respiratoria e poi in
34:35qualche modo insomma hanno avuto modo
34:37di trovare un sosia ecco questo è un
34:40altro aspetto da cui eh potersi
34:42distanziare eh no poi ovviamente ognuno
34:45è libero per carità di pensare quello
34:46che quello che crede quello che ritiene
34:48più giusto però occhio anche no ad avere
34:51una una capacità di discernere quello
34:54che è vero e quello che è falso noi ci
34:56rendiamo conto tutti i giorni che è
34:58veramente complicato visto tutto
34:59quello che eh che gira online però
35:02ecco insomma addirittura pensare che
35:04adesso eh in questi giorni Papa abbia
35:07avuto un sosia che sia morto da tempo
35:09insomma eh dobbiamo essere un pochettino
35:13più scettici forse su alcuni punti di
35:15vista su altri meno scettici eh quindi
35:18mh staremo a vedere anche come si
35:21evolverà questa questa situazione non
35:23appena si sono diffuse tra l'altro
35:24anche le immagini di Papa Francesco la
35:27le prime immagini della Salma di Papa
35:28Francesco sono iniziati dei commenti
35:31anche su eh le mani voi sapete
35:34purtroppo ecco non è questa la sede
35:35giusta per parlarne però si parla
35:37spesso del rigor mortis tutti sanno di
35:40che cosa stiamo parlando e molte
35:41persone si sono permesse di entrare
35:43anche in questi aspetti e quindi di
35:46mettere in dubbio addirittura queste
35:48cose quindi stiamo attenti anche a
35:50tutto quello che quello che si legge
35:52online tutto quello abbiamo una bella
35:55fortuna che è quella di avere una
35:56nostra testa di di ragionare di
35:59capire magari di indagare e non
36:00fermarci a tutto quello che eh
36:03vediamo così e darlo per assodato
36:05come un qualcosa di di di estremamente
36:07corretto. Io direi che possiamo
36:09fermarci qui con con quello che
36:11concerne i social quindi abbiamo fatto
36:13un bel percorso anche in questo caso
36:15partendo dalle truffe tornando eh su
36:18Papa Francesco e poi legandoci
36:20nuovamente anche una sorta di truffa
36:22che è molto diversa ovviamente da
36:24quella economica ma sempre di raggiro
36:26si tratta se ci pensate su quella
36:28delle fake news quindi è un momento
36:30anche questo per riflettere le
36:31tendenze ci aiutano a riflettere ma
36:33attenzione adesso andiamo in
36:36pubblicità al nostro rientro io ve
36:38l'avevo promesso oggi un personaggio
36:40del giorno molto importante e quindi
36:43per parlarne torniamo in
36:45Inghilterra quindi ci sarà molto utile
36:47l'inglese in questo caso è una donna
36:50non è Lady Di questi sono i primi indizi
36:52che vi dicevo in precedenza provate
36:54ad indovinare chi è io vi sto
36:56leggendo e comunicherò il vincitore
36:59tra pochissimo chiaramente se ci sarà
37:01a troppo
37:01a casa di amici il salotto di radio
37:07Roma
37:07a casa di amici il salotto di radio
37:13Roma
37:14torniamo torniamo al salotto di radio
37:18Roma a casa di amici per gli ultimi
37:20minuti insieme tra pochissimo
37:21terminerà questa puntata dedicata alle
37:24tendenze ma sapete che questo è un
37:26momento caldo un momento che tutti
37:27aspettano perché non fate altro che
37:29segnalarci i vostri personaggi
37:31preferiti ebbene in questo momento
37:34torniamo in Inghilterra un altro
37:35viaggio importante torniamo a parlare
37:38inglese e raccontiamo la storia di
37:40Kate Middleton oggi sarà lei la
37:44protagonista la principessa del
37:45Galles un po' per capire come è
37:48arrivata a questo a questo momento
37:50chiaramente anche storico non solo
37:52personale ma fa parte sempre della
37:55storia no del del regno della royal
37:57family e tempo fa vi ricordate abbiamo
38:00parlato anche di Lady di di Lady Diana
38:03proprio in una giornata dedicata alle
38:04tendenze per ricordarla anche se
38:07effettivamente forse una delle poche
38:10donne che viene ricordata
38:12costantemente in qualsiasi momento
38:15indifferentemente quindi senza che che
38:19ci sia una particolare ricorrenza e
38:21abbiamo parlato anche del fatto che
38:23Lady Di è una vera e propria icona di
38:26stile indovinate un po' che si dice
38:27anche di Kate Middleton stessa cosa
38:30anche lei è una grandissima icona di
38:32stile portando molto rispetto a quella
38:35che è la che è stata la madre ma
38:37soprattutto la la principessa di Anna
38:40Lady Di la principessa del popolo
38:42perché poi così era definita da tutti e
38:45a lei piaceva chiaramente questo questo
38:47nome ma adesso andiamo un po' più nel
38:50dettaglio andiamo a raccontare la
38:52storia di Kate Middleton di come è
38:54diventata principessa ma soprattutto
38:55come è diventata anche icona di stile
38:57Kate Middleton all'anagrafe in realtà
39:00Catherine Middleton attualmente
39:03principessa del Galles nacque a Reading
39:07in Inghilterra esattamente il 9 gennaio
39:09del 1982 il padre si chiama Michael
39:14Francis Middleton ed era un assistente di
39:18volo quindi attualmente ex assistente di
39:21volo i suoi alcuni antenati del del padre
39:25provenivano dallo Yorkshire mentre pensate
39:28la bisnonna paterna di Kate Middleton
39:32Olive era originare originaria chiedo
39:35scusa della Landed Gentry ora spero di
39:38averlo pronunciato bene speriamo che i
39:40nostri amici di British Center punto com
39:41non mi facciano come dire mi mettano il
39:45brutto voto a fine puntata incrociamo le
39:47le dita e la Landed Gentry è una
39:52dinastia è una era una dinastia che
39:55sostanzialmente è sempre stata impegnata
39:57per anni negli affari e nella politica
40:00nell'albero genealogico di Kate si può
40:03trovare anche una figura molto importante
40:05sempre per via paterna ovvero lo zio di
40:09Neville Chamberlain il primo ministro
40:12inglese ai tempi della della seconda
40:14guerra mondiale per quanto riguarda
40:17invece gli antenati della madre Carol
40:19Elizabeth Goldsmith anche lei pensate
40:22era una assistente di volo tant'è vero
40:25che il padre e la madre di Kate si sono
40:26conosciuti proprio proprio in questo in
40:30questo ecco facendo insieme questo
40:32mestiere con molta passione e gli
40:35antenati della madre erano gli Harrison
40:37appartenevano ad una classe lavoratrice e
40:40tra i discendenti materni si possono
40:43anche ritrovare quelli a sua volta so
40:47che è un discorso difficile so che è
40:49anche un una questione complicata da
40:52capire a primo impatto vi assicuro che
40:54lo è stato anche per me quindi renderlo
40:56più semplice è ancora più difficile
40:58quelli del re Edoardo IV e Edoardo
41:03III in sostanza tra i discendenti della
41:06famiglia della madre di Kate Middleton
41:08c'erano anche come si suol dire parenti
41:10dei parenti dei parenti dei parenti di Edoardo
41:12IV e Edoardo III lo potremmo riassumere
41:15così lo potremmo riassumere in questo
41:17modo Kate Middleton dopo aver conseguito
41:21il diploma decise di andare a Firenze di
41:26venire nella nostra meravigliosa Italia
41:28ad apprezzare l'arte non solo ad imparare
41:32l'italiano perché Kate Middleton ha studiato
41:34italiano e soprattutto è sempre stata una
41:38grandissima appassionata di storia dell'arte
41:40quindi decide di recarsi a Firenze per
41:42poter approfondire alcuni studi in merito
41:46però successivamente si iscrisse al
41:51Merdour College del Wiltshire e poi
41:55all'università del St. Andrews dove si
41:58laureò proprio in storia dell'arte ma
42:01attenzione perché l'università di St.
42:03Andrews è molto importante è sempre stata
42:06importante per Kate ma soprattutto anche
42:08per William proprio perché si sono
42:10incontrati lì per la prima volta
42:12frequentavano la stessa università e
42:15quindi lì avvenne diciamo il cosiddetto
42:17fattaccio del primo incontro in realtà
42:20all'inizio erano molto molto amici
42:22iniziarono anche ad uscire insieme nel
42:262003 pensate nel lontano 2003 anche se la
42:30relazione non fu confermata immediatamente
42:34anche perché si sa è chiaro che le prime
42:36voci iniziano a circolare sei ad un
42:38college c'è il principe William quindi
42:42insomma voglio dire ci sono le cosiddette
42:46voci che devono essere smentite per
42:48tantissimi motivi però è vero anche che
42:50alcune voci invece andavano ad ingrandire
42:52la situazione perché all'inizio erano
42:53semplicemente degli amici amici semplicemente
42:57direi a poco però alcune testate
42:59giornalistiche iniziarono a far uscire
43:02delle foto a pubblicare alcuni articoli
43:04sui due supponendo dicendo cose e
43:08attenzione perché la stessa Kate
43:09Middleton anzi per essere più corretti
43:12i legali della stessa Kate Middleton
43:14decisero di stoppare tutto infatti non
43:17c'è traccia più di questi articoli e di
43:20queste di queste foto quindi i legali
43:22hanno in qualche modo minacciato le
43:24testate giornalistiche e hanno ritirato
43:27quello che dovevano ritirare ben presto
43:29però al college diciamo che non si
43:33accontentavano più della del come dire
43:37ecco del di questo loro rapporto amicale
43:40forse non ci credevano più perché
43:42comunque i due avevano una meravigliosa
43:43sintonia erano sempre insieme e quindi
43:46questa amicizia poi si trasforma in un
43:48qualcosa di più e le voci iniziano a
43:50correre quindi adesso legali o non
43:53legali insomma l'amore è comunque
43:55scoppiato tra i due e non fu sempre
43:58rose e fiori non fu sempre rose e fiori
44:00tra Kate e William perché perché ci fu
44:04anche un lungo periodo di crisi pensate
44:06che la Kate Middleton disse in un'intervista
44:11all'epoca non ero molto felice ma in
44:13realtà mi ha reso una persona più forte
44:16in merito chiaramente al periodo di
44:18crisi e alla separazione ufficiale che
44:19poi è seguita a questo periodo quindi a
44:22un certo punto decisero proprio di
44:23separarsi definitivamente nonostante un
44:26un estremo dolore riporto ovviamente
44:29la fonte Vogue Italia però si sa io
44:33adesso farei conoscere Kate Middleton a
44:36Antonello Venditti e viceversa perché
44:38Antonello Venditti che cosa diceva i
44:40veri amori fanno dei giri immensi e poi
44:42ritornano e infatti i due tornano poi
44:45insieme non non si sono più riusciti
44:48diciamo così a separare non sono più
44:51come dire non si sono più distaccati e
44:54superarono grandemente questa questa
44:56crisi certo con le dovute difficoltà e
45:00tornarono insieme nell'ottobre del
45:022010 scusate tornarono insieme
45:05nell'ottobre del 2010 avvenne una cosa
45:08molto molto importante non solo per le
45:11loro vite ma poi lo è stato per tutti
45:12che hanno seguito il royal wedding per
45:15così dire e appunto il nell'ottobre del
45:202010 il principe chiese a Kate di
45:22sposarlo con l'anello dell'amata eh lady
45:26Diana e pensate ai piedi del monte
45:28Kenya sono disposta ad imparare in
45:31fretta e a lavorare sodo disse la
45:33Middleton lo disse in un'intervista al
45:36giornalista Tom Bradby in una appunto in
45:39un'intervista ufficiale che era stata
45:40fissata dopo il loro dopo l'annuncio
45:43del loro fidanzamento ecco in qualche
45:45modo e William fu subito d'accordo non
45:48a caso seguì questa espressione dicendo
45:49farà molto bene eh e questa sempre
45:52fonte eh Vogue Italia che ci ha
45:55raccontato queste queste brevi ma
45:57intense espressioni e sicuramente ci
45:59hanno riportato poi anche a quei
46:01momenti insomma questo tutto questo
46:03per dire che una volta che si sposano
46:05esattamente il ventinove aprile del
46:07duemila e undici di fronte alla regina
46:09Elisabetta e nell'abbazia di
46:11Westminster ehm diciamo che la vita di
46:14Kate è completamente cambiata vedete
46:16anche nell'espressione sono disposta ad
46:18imparare in fretta e lavorare sodo si
46:21evince che chiaramente quella
46:23dimensione una dimensione reale a
46:25tutti gli effetti non è così semplice
46:27molte volte per esempio si è parlato
46:30della cognata è chiaramente la la
46:33consorte di Harry invece del del
46:36fratello di William che diciamo ha
46:39avuto ha intrapreso poi una strada
46:41completamente differente noi non
46:44viviamo con la coppia chiaramente non
46:46possiamo giudicare noi ci possiamo
46:48basare soltanto su quello che vediamo
46:49per una opinione personale ed educata
46:52noi non sappiamo quello che è
46:53accaduto però chiaro è che non deve
46:56essere nemmeno semplice essere all'interno
46:58di una dimensione così grande ehm quindi
47:01la consapevolezza forse all'inizio si
47:04eh si sa eh come dire c'è possiamo
47:08dire così c'è qualche traccia di
47:09consapevolezza che si sta affrontando
47:11un passo molto importante ma dall'altra
47:14parte poi quando ci si è dentro
47:15chiaramente eh è tutto diverso no bisogna
47:18abituarsi quindi c'è chi poi continua e
47:20chi decide di di tornare indietro e Kate
47:24Middleton va avanti costruisce una
47:26meravigliosa eh famiglia reale composta
47:29esattamente da Alex George Alexander
47:32Louis Charlotte Elizabeth Diana Louise
47:36Arthur Charles e quindi hanno così
47:39ingrandito la Royal Family e pensate
47:42quindi ufficialmente lei è diventata
47:45principessa del Galles dopo la morte
47:47della regina Elisabetta perché dopo
47:49la morte della regina Elisabetta suo
47:50figlio Carlo è diventato ufficialmente
47:52re e quindi suo figlio William non
47:56parliamo di Harry perché come sappiamo
47:58la situazione è anche abbastanza
47:59delicata è diventato principe e quindi
48:01in quel caso principe del Galles la
48:03sua consorte Kate Middleton diventa
48:05automaticamente principessa del Galles
48:07oggi anche elezione Royal si può dire no
48:11ovviamente noi divulghiamo e ci
48:12divertiamo siamo attenti alle fonti ma
48:14lasciamo poi ovviamente i commenti
48:16agli esperti eh Kate però è molto nota
48:20anche per le sue opere caritatevoli eh
48:23pensate anche nel duemiladiciotto ha
48:25lanciato una campagna di tre anni per
48:28promuovere la formazione di infermiere
48:30qualificate e volontarie come lo erano
48:33state la nonna e la bisnonna quindi
48:35diciamo che è molto vicina anche a ai più
48:38bisognosi no per così dire e ovviamente
48:41l'aveva fatto grandemente anche Lady Di
48:44è una vera e propria icona di stile eh
48:47sì abbiamo visto le immagini che ci ha
48:49proposto la nostra regia un'icona di
48:51stile tra l'altro internazionale
48:54pensate che diversi settimanali di
48:57moda l'hanno inclusa nelle loro
48:58classifiche chiaramente una delle più
49:00importanti è il suo terzo posto
49:03spiccato come eh donna reale tra le
49:07più belle di sempre eh ed è vero ha un
49:10sorriso meraviglioso una donna
49:12bellissima e e sicuramente insieme a
49:16Diana eh hanno raggiunto come dire il
49:19picco anche della della bontà non solo
49:22della della bellezza ebbene si conclude
49:25questo viaggio di tendenze passate
49:27future presenti ma soprattutto questo
49:30viaggio inglese che abbiamo fatto
49:32anche oggi continuate a seguirci
49:34continuate a seguire anche la nostra
49:36replica televisiva per chi in questo
49:38momento poi eh ha dovuto eh come
49:40dire lasciarci si è perso un aspetto
49:42importante potete recuperare tutto
49:44quindi continuate a seguirci e noi ci
49:47vediamo domani per l'ultima diretta
49:49della settimana così poi faremo
49:50pausa e ci vedremo direttamente appunto
49:53la settimana successiva ci vediamo
49:55domani con a casa di amici il salotto di
49:57a casa scusate di radio Roma
49:58a casa di amici il salotto di radio
50:05Roma

Consigliato