Quasi tutto pronto per i funerali di sabato alle 10 di Papa Francesco. A coordinare la sicurezza è stato nominato commissario straordinario, l'attuale capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. Attese 300mila persone e 200 tra Capi di Stato e di Governo.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per entrare in piazza ci sono tantissimi controlli, metal detector come in aeroporto.
00:12I funerali si svolgeranno sul sagrato della Basilica di San Pietro e saranno ufficiati dal decano dei cardinali, il cardinale Giovanni Battista Re.
00:23In questo punto, davanti alla sinistra della Basilica, si colloqueranno i cardinali, gli arcivescovi, i parroci di Roma e i canonici di San Pietro.
00:38Invece in questo punto, davanti alla bara, dove adesso vedete queste file di poltroncine, siederanno i capi di Stato, i capi di governo, i ministri, gli ambasciatori, i VIP in genere.
00:53Il resto della piazza sarà riservato ai fedeli che la occuperanno seguendo l'ordine di arrivo.
01:01In tutto, in piazza San Pietro, sono previste 300.000 persone e 200 tra capi di Stato e capi di governo.
01:09Intanto il prefetto ha istituito la no-fly zone sui cieli di Roma e il Consiglio dei Ministri nomina Fabio Ciciliano, il capo della protezione civile, commissario straordinario per lo svolgimento delle esegue.
01:24Poi ci sono tantissimi volontari che danno una mano nella gestione del pubblico in piazza.
01:29Ovviamente c'è il tendone del sistema sanitario regionale, nel caso qualcuno sentisse male.
01:36Il nostro piano ha una parola d'ordine, che è quella di serenità.
01:39Quindi, visto quello che è l'afflusso di pellegrini, di turisti e di personalità che visiteranno la capitale in occasione dei funerali del Papa,
01:47è un'accoglienza che deve essere al massimo livello per tutti e soprattutto che deve contemperare le esigenze di sicurezza,
01:53mirando ad analizzare i standard di sicurezza in vista delle personalità che arriveranno, quindi i capi di Stato e di Governo, che ci aspettiamo per sabato.