Whoopi Goldberg, ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, ha sorpreso il pubblico con un racconto inedito sulla sua carriera. Tra risate e riflessioni, l’attrice ha condiviso retroscena che spaziano dall’incontro con Steven Spielberg per Il colore viola alla sua ammirazione per alcuni dei più grandi nomi del cinema. Un'occasione unica per conoscere il lato più umano di una delle icone di Hollywood.
Whoopi Goldberg e Il colore viola: Il tentativo di dire «no» a Spielberg
Parlando del suo ruolo nel film del 1985 Il colore viola, Whoopi Goldberg ha rivelato di essere stata inizialmente molto scettica riguardo al suo inserimento nel progetto. «Non avevo la più pallida idea di come si facessero i film, ero un’attrice di teatro e ho pensato "magari una migliore dal punto di vista cinematografico…"», ha raccontato. Il suo timore di non essere all’altezza era talmente forte che, durante il provino, cercò di dissuadere Steven Spielberg dal prenderla. «Potrei essere disastrosa!» gli disse, ma il regista non le diede retta, rispondendo con il suo caratteristico pragmatismo: «Può andare benissimo o può andare malissimo, te lo farò sapere». Alla fine, quel rischio si trasformò in uno dei ruoli più iconici della sua carriera.
Incontri e leggende, da Robert De Niro a Sophia Loren
Nel corso dell'intervista, Whoopi Goldberg ha anche parlato dei suoi incontri con alcune delle figure più leggendarie del grande schermo, come Robert De Niro e Marlon Brando, che ammirava sin da giovane. E poi c'è stato quello con Sophia Loren, che le ha lasciato un’impressione indelebile. «Mi sarebbe piaciuto essere più alta. Vorresti essere perfetta quando incontri una persona come Sophia Loren», ha confessato Whoopi, rivelando un lato più vulnerabile della sua personalità. Un momento che ha suscitato tenerezza e confermato la sua grandezza anche fuori dal set.
(immagini www.discoveryplus.it)
Whoopi Goldberg e Il colore viola: Il tentativo di dire «no» a Spielberg
Parlando del suo ruolo nel film del 1985 Il colore viola, Whoopi Goldberg ha rivelato di essere stata inizialmente molto scettica riguardo al suo inserimento nel progetto. «Non avevo la più pallida idea di come si facessero i film, ero un’attrice di teatro e ho pensato "magari una migliore dal punto di vista cinematografico…"», ha raccontato. Il suo timore di non essere all’altezza era talmente forte che, durante il provino, cercò di dissuadere Steven Spielberg dal prenderla. «Potrei essere disastrosa!» gli disse, ma il regista non le diede retta, rispondendo con il suo caratteristico pragmatismo: «Può andare benissimo o può andare malissimo, te lo farò sapere». Alla fine, quel rischio si trasformò in uno dei ruoli più iconici della sua carriera.
Incontri e leggende, da Robert De Niro a Sophia Loren
Nel corso dell'intervista, Whoopi Goldberg ha anche parlato dei suoi incontri con alcune delle figure più leggendarie del grande schermo, come Robert De Niro e Marlon Brando, che ammirava sin da giovane. E poi c'è stato quello con Sophia Loren, che le ha lasciato un’impressione indelebile. «Mi sarebbe piaciuto essere più alta. Vorresti essere perfetta quando incontri una persona come Sophia Loren», ha confessato Whoopi, rivelando un lato più vulnerabile della sua personalità. Un momento che ha suscitato tenerezza e confermato la sua grandezza anche fuori dal set.
(immagini www.discoveryplus.it)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Lei cercava di convincere Spielberg a non prenderla, dicendo non sono adatta io per questo ruolo.
00:05Yes, vero, vero.
00:08Ci vuole un bel coraggio.
00:10Perché non avevo la più palli l'idea di come si facessero i film.
00:16Io ero un'attrice di teatro, quindi ho pensato magari una migliore dal punto di vista cinematografico.
00:22Lui mi ha detto no, no, no, io ho detto ma guarda che potrei essere disastrosa.
00:28Caduto?
00:28No, ho trovato.
00:30Can I help you?
00:31No?
00:31Yes, I can.
00:32It's ok.
00:33I can hear you now.
00:34Ok.
00:34Yes, sorry.
00:36No, nessun problema.
00:37E quindi per fortuna lui non le ha dato retta e è andata come è andata.
00:42Yes.
00:43Per fortuna.
00:44Vero, sì.
00:45Beh, lui mi ha detto può andare benissimo o può andare malissimo.
00:54Te lo farò sapere.
00:55Se sei capace, bene.
00:56Se invece non sei capace ti manderò a casa.
00:59Fì.
00:59No.
01:00No.
01:01ely.