Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Partiamo dal buon esempio del signor Bernardinelli per pensare a una cosa più ampia che riguarda
00:05quest'area qua, magari coinvolgendo anche altri privati, associazioni che si occupano
00:09di questo, su questo faremo anche un incontro pubblico in cui faremo anche partecipare le
00:15persone per sviluppare idee perché non pretendiamo di avere l'unica idea possibile su quest'area.
00:20Tutto il complesso della Valle del Rosello è un complesso problematico e articolato,
00:26naturalmente ringraziamo chi se ne occupa e vediamo magari di metterlo un po' a sistema
00:31l'aiuto che date al Comune di Sassi. La parte bassa è questa, sono sotto due categorie urbanistiche
00:41un po' complicate, HI4 e HG4 perché qua c'è un problema di natura idraulica, il passaggio
00:46di acqua. Poco fa abbiamo anche sentito, si sente lo scorrere dell'acqua andando verso
00:52quell'imboccatura. E qua c'è un progetto di Comune di Sassari e Genio Civile dove ci
00:58sono diversi milioni di Euro e in fase di progettazione ci vorrà molto tempo che prevedono
01:05lo stombamento di questo canale per far defluire il flusso che poi arriva verso Viale Sicilia.
01:13Quindi qua opere pubbliche in senso massivo è difficile realizzarle perché c'è questo
01:22problema. Ciò non toglie però che noi possiamo lavorare per renderlo un parco agibile, quindi
01:30più ordinato, controllato e presidiato. Partendo tra l'altro dal buon lavoro che state facendo,
01:37questo è un esempio di buon lavoro mettendolo in ordine e quindi dandogli dei controlli. Ci
01:45sono dei soldi che sono IT, vecchio progetto anni 2014-2019, IT1, ma sono poche risorse,
01:53sono 7-800 mila Euro. Poi c'è un progetto dentro la rete metropolitana di qualche milione
02:01di Euro, 4, che riguarda i parchi di tutta la città su cui dobbiamo fare delle scelte
02:07perché si possono destinare una parte di quei soldi qua, poi c'è anche Baggiara, ci sono
02:12altri parchi, però con un milioncino si riescono a fare diverse cose. Poi c'è un'altra linea
02:22di finanziamento che è quella che vi ho detto, Comune di Sassari Genio Civile, Regione
02:26Sardegna, dove ci sono qualche milione, 5-6 milioni, forse 7, che riguarda però l'infrastrutturazione
02:33di questa opera di messa in sicurezza dal punto di vista idraulico e idrogeologico che attiene
02:39allo stombamento. Come voi sapete noi non siamo né per fare il canalone nella parte superiore
02:47né tantomeno siamo per fare un'opera così grande qua. Faremo in modo che l'opera sia contenuta,
02:54che contenga il rischio, che contenga le acque e che preservi la tranquillità in questa
03:00ballata. Naturalmente la Fontana di Rosello è nostra intenzione, tentare di metterla finalmente
03:08in luce dopo tanti anni di inutilizzo e di non frequentazione. Sappiamo che la valle, se
03:17non controllata, come anche ci racconta il signor Bernardinelli, è visitata da persone
03:25che hanno qua un dubbio interesse. Sicuramente nel progetto su innovazione che attiene a un
03:37impianto di videosorveglianza noi passeremo anche da queste parti perché il luogo deve essere
03:43presidiato e deve essere controllato. No, non posso fare stime sulla tempistica, questi
03:49soldi sono più o meno disponibili attualmente. C'è purtroppo tutta la fase della progettazione
03:55che come sappiamo nell'iter burocratico complica e rallenta molto la vicenda perché sappiamo
04:00che la pubblica amministrazione parte da un progetto di frattività tecnica e economica, arriva
04:04a un definitivo, solo con l'esecutivo un progetto può essere messo, come dice la parola,
04:09in esecuzione. Per cui ci farà un po' di tempo, cerchiamo di stringere, Ragione Sardegna
04:14in questo ci aiuta e sono anche dalla nostra parte perché hanno un'idea comune alla nostra
04:19per cui la volontà c'è, cerchiamo di avere più risorse anche per avere persone tecnici
04:25che ci lavorino perché per concludere un progetto qua ci vogliono persone che lavorino
04:30dentro da l'inizio del cielo.