Le notizie del giorno | 11 aprile - Mattino
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/11/le-notizie-del-giorno-11-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/11/le-notizie-del-giorno-11-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'Unione Europea ha sospeso i controdazzi appena approvati per rispondere alle tariffe doganali USA su acciaio e alluminio per dare una possibilità ai negoziati.
00:10Dazzi aggiuntivi rinviati di tre mesi, Trump mantiene quelli alla Cina, quelli su auto e acciaio e la tariffa doganale del 10% già imposta. I mercati recuperano.
00:19L'Unione Europea ha temporaneamente sospeso i controdazzi applicati agli Stati Uniti in reazione alle tariffe doganali imposte sull'acciaio e alluminio europei.
00:31La mossa fa seguito alla decisione di Washington mercoledì sera di sospendere per 90 giorni i cosiddetti dazzi reciproci poche ore dopo la loro entrata in vigore.
00:40Nel caso dell'Unione Europea si trattava del 20% su tutte le importazioni negli Stati Uniti.
00:46Anche le contromisure europee erano state appena approvate mercoledì dagli Stati membri.
00:52Riguardano quasi 22 miliardi di euro all'anno di prodotti statunitensi e la prima tranche, dal valore di 3,9 miliardi, sarebbe dovuta entrare in vigore il 15 aprile.
01:01La Commissione, che ha la competenza esclusiva di determinare la politica commerciale per il blocco di 27 membri,
01:08ha motivato la sospensione con la volontà di dare più possibilità ai colloqui con l'amministrazione Trump
01:13nella speranza di evitare una guerra commerciale totale.
01:21Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato mercoledì un rinvio di 90 giorni dei dazi aggiuntivi per buona parte del mondo,
01:27ad eccezione della Cina, le cui importazioni saranno tassate ulteriormente al 125%.
01:33Donald Trump ha commentato la decisione durante un evento alla Casa Bianca con i vincitori dei campionati automobilistici USA.
01:39Trump si è riferito ai mercati e alle reazioni globali sollevate dalla sua politica commerciale.
01:58Ha aggiunto tuttavia di essere onorato di avere imposto dei dazi perché qualcuno doveva farlo, ha detto.
02:03Il passo indietro riguarda le misure aggiuntive su una sessantina di paesi,
02:08non il dazio base del 10% entrato in vigore la scorsa settimana,
02:12né quelli imposti sui settori specifici come acciaio, alluminio e automobili.
02:16Gli indici sono schizzati all'insù mercoledì a Wall Street dopo la notizia.
02:19Giovedì tutte le borse asiatiche hanno registrato forti recuperi dopo giorni in caduta libera.
02:24I mercati europei hanno registrato un'impennata storica nelle prime ore del mattino di giovedì,
02:32seguendo l'esempio di Wall Street dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,
02:36ha annunciato inaspettatamente una pausa di 90 giorni sui dazi.
02:41Lo Eurostox, 50 che tiene traccia delle società blue chip dell'eurozona,
02:45è balzato fino a quasi 5.000 punti, segnando la sessione più forte da marzo 2020.
02:49Gli indici nazionali in tutto il continente hanno registrato guadagni altrettanto significativi
02:55con la Germania, la più grande economia europea, che ha visto il suo DAX salire dell'8,5%.
03:01Anche i mercati asiatici hanno registrato un'impennata con il benchmark giapponese che ha superato il 9%.
03:09Mercoledì Trump ha annunciato che la pausa di 90 giorni per i dazi era destinata ai paesi
03:13che non hanno reagito alle misure commerciali di Washington.
03:16La Cina verrà quindi esclusa.
03:18Le tariffe statunitensi sulle importazioni cinesi sono state invece portate fino al 125%
03:23in risposta alle recenti ritorzioni di Pechino.
03:26Gli analisti hanno avvertito che i dazi di Trump potrebbero sconvolgere il commercio globale e l'economia
03:31e potrebbero innescare una recessione negli Stati Uniti.
03:34Il bilancio delle vittime del crollo del tetto dell'iconica discoteca Jet Set di Santo Domingo,
03:44capitale della Repubblica Dominicana, è salito a 184 con oltre 200 feriti di cui circa 20 in ospedale
03:50e 8 di questi in condizioni critiche.
03:52All'inizio di mercoledì i funzionari hanno letto i nomi delle 54 vittime finora identificate.
03:59I soccorritori continuano a scavare tra le macerie.
04:01Decine di persone si sono radunate davanti all'Istituto di Medicina Legale della Repubblica Dominicana
04:06per avere notizie dei loro cari ancora dispersi.
04:09Le squadre presenti sul posto sono ancora alla ricerca di vittime e potenziali sopravvissuti,
04:14anche se nessuno è stato trovato vivo da martedì pomeriggio.
04:17Il leggendario club di Santo Domingo era pieno di musicisti, atleti professionisti e funzionari governativi al momento del crollo.
04:25Le lastre di cemento hanno ucciso alcuni all'istante e intrappolato decine di altri sulla pista d'abballo.
04:30Nei minuti successivi il servizio di emergenza del paese ha ricevuto più di 100 chiamate,
04:34molte delle quali da persone sepolte sotto le macerie.
04:36Le cause dell'incidente non sono ancora state chiarite.
04:43Nel tentativo di giustificare i dazi sui generi alimentari ora sospesi,
04:48Donald Trump ha affermato che i prodotti agricoli provenienti da altre parti del mondo,
04:53come l'Unione Europea, non sarebbero sicuri per i consumatori americani
04:56e non soddisferebbero gli standard statunitensi.
04:59Il direttore dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, Bernard Hurl,
05:03smentisce con fermezza tale affermazione.
05:06Dopo la sospensione dei dazi per 90 giorni annunciata da Trump,
05:32la Commissione Europea deve affrontare complessi negoziati con Washington
05:36per evitare una guerra commerciale e potrebbe promettere di aumentare le importazioni dagli Stati Uniti.
05:42Ma secondo Hurl, l'Europa non accetterà compromessi sui propri standard di sicurezza alimentare.
06:02La gestione da parte europea di recenti epidemie, come nel caso dell'influenza aviaria,
06:09ha dimostrato l'efficacia degli standard di sicurezza alimentare.
06:12Un numero crescente di esperti ritiene che i dazi siano in realtà un modo per imporre l'avvio di negoziati.
06:34Benché sia difficile prevederne l'esito,
06:36l'Unione Europea non appare disposta a cedere su una serie di questioni.
06:40La guerra della Russia contro l'Ucraina ha indotto alcuni paesi dell'Unione Europea
06:48a rivalutare l'adesione alla Convenzione di Ottawa,
06:52che viata la produzione e l'utilizzo di mine anti-uomo.
06:55Si tratta di una scelta che apre le porte a una possibile reintroduzione in Europa di tali ordigni,
07:00dopo decenni di stop imposti proprio dal trattato che dal 1999 li mette al bando.
07:07Le nazioni in questione sono Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania e Polonia,
07:12le cui diplomazie nello scorso mese di marzo hanno annunciato l'intenzione di ritirarsi dal trattato,
07:19che viata anche lo stoccaggio e il trasferimento delle mine anti-uomo.
07:23La decisione ha suscitato polemiche.
07:25Il trattato è stato concordato nel 96.
07:55ed è entrato in vigore due anni dopo grazie alla ratifica di 164 stati,
08:00compresi tutti i paesi membri dell'Unione Europea e la maggior parte degli stati africani, asiatici e americani.
08:06Tra le 33 nazioni che invece non hanno ratificato il trattato
08:09figurano Cina, India, Iran, Israele, Corea del Nord, Corea del Sud, Russia e Stati Uniti,
08:15oltre a diversi paesi arabi.
08:17Secondo il rapporto Landmine Monitor, nel 2024 le mine anti-uomo continuano però ad essere ampiamente utilizzate in molti paesi,
08:25in alcuni casi dagli stessi eserciti nazionali, come accade ad esempio in Ucraina.
08:31Ma ciò, secondo Gilles Carbonier, non giustifica un'uscita dal trattato.
08:35Qualsiasi uso di mine anti-uomo ovunque, in qualsiasi momento,
09:01e da parte di qualsiasi attore rimane del tutto inaccettabile,
09:05si legge in una posizione ufficiale dell'Unione Europea sul tema adottata nel 2024.
09:22Tuttavia, la Commissione Europea non ha voluto condannare le decisioni annunciate dai cinque stati membri dell'Unione Europea.
09:31Per la prima volta in Francia, le donne cattoliche scioperano per avere voce nella Chiesa e accesso ai ruoli istituzionali.
09:40Tra loro c'è Mathilde, un'avvocata parigina di 32 anni,
09:43non ha voluto dire il cognome dopo essere stata importunata per il suo attivismo.
09:46L'idea è veramente di manifestare, in questo tempo del carême, durante questi 40 giorni del carême,
09:53di manifestare un'incompréhensione reale quanti alla place delle donne in l'Eglise.
10:00Noi, al principio, ho deciso di non andare all'Eglise.
10:04E poi là, ho un po' cambiato d'avviso.
10:08Ho preferito portare il mio badge e andare all'Eglise, portare il mio badge,
10:12per provare di entrare delle discussioni,
10:15di fare in sorte che si può parlare con le persone che si interroge.
10:21Lo scioper è cominciato il 5 marzo e durerà fino al 17 aprile,
10:26dunque coincide con il periodo di penitenza che precede la Pasqua.
10:30Il movimento è guidato in Francia dal Comitè della Joupe, il Comitato della Gonna,
10:33che ha rivelato come le donne svolgano l'80% del lavoro manuale nelle parrocchie.
10:37L'associazione francese lavora con la Women's Ordination Conference,
11:01un'organizzazione americana che chiede l'ordinazione delle donne a diacono, sacerdote e vescovo.
11:08Finora il dibattito interno, secondo le attiviste, è praticamente nullo, tranne alcune eccezioni.
11:31In Francia, il Comitè della Joupe afferma che i suoi membri sono 300 e in crescita.
11:39Il movimento sta prendendo piede in tutto il mondo con scioperi in Polonia, in Spagna, in India e negli Stati Uniti.