Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Non solo degustazioni, ma anche esperienze interattive. A Vinitaly 2025 i consorzi bresciani puntano a sorprendere i loro visitatori, presentandosi in modo inedito.
00:11Il Lugana si presenta quest'anno con un banco mescita di 100 vini, più di 100 vini, che rappresentano 70 aziende.
00:17Quindi veramente la compagine è molto molto nutrita e sarà un'occasione particolare per noi anche perché è la prima volta che presentiamo qui allo stand una stanza immersiva.
00:27Quindi una vera esperienza più unica che rara che consentirà di avere dei punti di territorio direttamente in fiera.
00:34Apprezzato anche il gioco del calice segreto proposto dal consorzio Valtenesi da confrontare con le etichette in degustazione nello stand.
00:42È un modo per avvicinare il curioso del vino con modalità un po' diverse rispetto alla solita modalità della degustazione tecnica.
00:51Abbiamo circa 100 etichette in degustazione, le cantine presenti sono circa 60, le cantine messe in degustazione e le cantine che avranno lo stand o avranno il banchetto sono più di 30.
01:05Quindi abbiamo una bellissima rappresentativa della Valtenesi al Vinitre 2025.
01:09Inevitabile parlare dei dazi americani, ma l'export dei consorzi bresciani negli Stati Uniti non rappresenta un volume tanto importante da preoccupare.
01:17Gli Stati Uniti sono un mercato futuro che noi dobbiamo sperimentare sia come Valtenesi sia come Lugana, ma non è ancora ad oggi il mercato principale.
01:26Per il Franciacorta in generale l'export rappresenta in totale circa il 13-14% e gli Stati Uniti rappresenta un quinto o un sesto di questa percentuale.
01:38Quindi non credo che questi dazi possano influire in modo decisivo sulle nostre esportazioni negli Stati Uniti.
01:47Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org