• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00La Corte d'Assise di Brescia ha incaricato il professore Carlo Previderè, docente del
00:04Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università di Pavia, di esaminare tutto il materiale
00:09e le analisi eseguite in passato per stabilire se l'attribuzione ad Alessandro Gallet, al
00:1453enne che risulta indagato per il delitto avvenuto nel maggio del 97 nel parcheggio
00:19West Garda di Padeng, cui è stato la vita all'allora trentenne Carlo Mortilli, sia affidabile.
00:24Secondo l'accusa, il 51enne, di origini siciliane, che vive nel Bresciano, sarebbe uno dei responsabili
00:30della morte del rappresentante di Gioielli. Quando l'omicidio venne commesso, gli investigatori
00:34prelevarono sul luogo del delitto una calza con del DNA e solo 25 anni dopo è emerso
00:39un profilo corrispondente. Si tratterebbe appunto di quello di Galletta, prelevato al
00:4351enne dopo un arresto che si ipotizza potesse aver utilizzato quella calza al momento dell'omicidio,
00:49quando Mortilli, attirato in una trappola da un finto cliente, avrebbe portato con sé
00:53all'appuntamento a Padeng una valigetta contenente orologi di grande valore. Una volta intuito
00:58il piano dei banditi di rapinarlo, Mortilli avrebbe cercato di reagire, di darsi alla
01:02fuga, ma sarebbe stato raggiunto da una serie di proiettili esplosi dai malviventi. Tornata
01:06in aula dopo 27 anni, la vicenda ora ruota attorno ad una nuova perizia, disposta dopo
01:11che il consulente della difesa del processo in corte d'assise, Luciano Garofalo, ex comandante
01:16del RIS di Parma, aveva dichiarato in una delle precedenti udienze che i profili genetici
01:20sono gli stessi, ma la quantità di DNA prelevata dalla calza è troppo piccola. Inoltre è stata
01:26amplificata soltanto una volta e per la comunità scientifica il risultato ottenuto non è certo.
01:30Per avere un parere indipendente, la Corte ha così chiesto al nuovo consulente di esaminare
01:34tutto il materiale documentale prodotto negli anni e le analisi eseguite in passato per
01:39chiarire se l'attribuzione galletta del campione biologico sia affidabile. L'esito della perizia
01:44sarà discusso in un'udienza già fissata per il 16 settembre.