Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Con l’arrivo dei reali britannici a Roma, in programma dal 7 al 10 aprile, sono previste numerose limitazioni alla circolazione. La visita all’Altare della Patria, al Parco Archeologico del Colosseo e all’ex Mattatoio di Testaccio comporterà chiusure stradali, sbarramenti e divieti di sosta già a partire dalla notte del 6 aprile. In particolare, martedì 8, dalle 11.50, scatteranno i varchi di sicurezza e i blocchi al traffico nell’area di piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e via del Teatro Marcello.

Anche via Celio Vibenna, via di San Gregorio e tutta l’area tra Colosseo e Circo Massimo saranno chiuse al transito. Nella giornata del 9 aprile, per la visita all’ex Mattatoio, verrà istituita un’ampia zona di controllo che coinvolgerà via Manuzio, via Galvani, largo Testaccio e ponte Testaccio. Il piano della mobilità prevede anche percorsi alternativi e presidi delle forze dell’ordine. I cittadini possono consultare il sito di Roma Servizi per la Mobilità per aggiornamenti e indicazioni utili.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Con l'arrivo dei reali britannici a Roma in programma dal 7 al 10 aprile sono previste
00:05numerose limitazioni alla circolazione, la visita all'altare della patria, al parco archeologico
00:10del Colosseo, all'ex ammattatoio di Testaccio comporterà chiusure stradali, sbarramenti
00:16e divieti di sosta già a partire dalla notte del 6 aprile.
00:20In particolare, martedì 8 dalle 11.50 scatteranno i varchi di sicurezza e i blocchi al traffico
00:26nell'area di piazza Venezia, via dei fori imperiali e via del teatro Marcello.
00:31Anche via Celio Vibenna, via San Gregorio e tutta l'area tra Colosseo e Circo Massimo
00:36saranno chiuse al transito.
00:38Nella giornata del 9 aprile, per la visita all'ex ammattatoio, sarà istituita un'ampia
00:42zona di controllo che coinvolgerà via Manuzio, via Galvani, Largo Testaccio e Ponte Testaccio.
00:49Il piano della mobilità prevede anche percorsi alternativi e presidi delle forze dell'ordine,
00:55i cittadini possono consultare il sito di Roma Servizi per la Mobilità per aggiornamenti
01:01e indicazioni utili.

Consigliato