Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Ampia rassegna su sport, marketing e non solo insieme a Francesco Nasato.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buona giornata amici di Money.it, la nostra rassegna settimanale dedicata agli articoli
00:06più interessanti apparsi in questi giorni nell'area premium di Money.it, l'area valore
00:11aggiunto con contenuti e analisi esclusive e anche per capire di più il mondo, non solo
00:17l'economia, il mondo finanziario e oggi vedremo anche il mondo dello sport legato sempre anche
00:24ai numeri, a quelli che sono le prospettive di mercato. Con noi c'è Francesco Nasato,
00:31benvenuto Francesco. Ciao Fabio, grazie come sempre dell'invito. Grazie, grazie a te. Allora
00:37prima di entrare in vivo vi ricordo che sull'area premium ci sono anche i corsi di formazione
00:42che tra l'altro gli utenti stanno trovando molto molto interessanti e particolarmente
00:46utili immediatamente anche spendibili con le competenze che si acquisiscono e se fate
00:52un salto anche nel link in descrizione capirete e l'abbiamo già mostrato varie volte come
00:57siano anche temi molto molto concreti in questa nostra contemporaneità. E allora passiamo
01:05al primo dei tuoi articoli che analizzeremo di questa settimana che ci porta nel mondo
01:11di Netflix, il prossimo passo forse la Formula 1 in diretta negli Stati Uniti, gli accordi
01:18per la trasmissione della Formula 1 scadono al termine di questa stagione, ci sarebbe
01:22anche Netflix tra i nomi per il prossimo contratto. Ecco Francesco da tempo si parla, tra l'altro
01:29qualche esperimento c'è già stato, diciamo dell'apertura di Netflix al mondo dello sport
01:37in diretta, quindi a questo tipo di mercato non più dunque solo cinema e serie, tra l'altro
01:43si parla molto tra gli altri del caso di Adolescence in queste settimane, ma evidentemente
01:52si cercano nuove prospettive, quindi allargandosi anche appunto allo sport dove ci sono altri
01:58colossi, dove è entrato Amazon sapendo negli ultimi anni e via dicendo. Come si può spiegare
02:04ecco questa mossa? La mossa credo si possa spiegare in parte anche con quelli che sono
02:12stati dei risultati concreti che Netflix ha potuto vedere rispetto all'aumento del numero
02:17di abbonati, perché per esempio uno dei casi più significativi degli ultimi anni di produzione
02:23di Netflix è stata proprio una serie dedicata alla Formula 1 che si chiama Formula 1 Drive
02:28to Survive. Siamo arrivati alla sesta stagione se non ricordo male e quindi Netflix ha già in
02:35qualche modo un rapporto privilegiato con Formula 1 che permette alle telecamere di
02:39Netflix di avere un accesso esclusivo nel paddock per registrare tutto quello che accade
02:45anche dietro le quinte che non è visibile agli occhi dei normali telespettatori. Questo
02:50prodotto Drive to Survive ha avuto notevole successo e quindi l'idea di Netflix è che
02:57tutto sommato trainata da questi numeri così importanti per Drive to Survive si possa anche
03:03pensare di intervenire su un argomento come i diritti televisivi della trasmissione indiretta
03:09di eventi come il mondiale di Formula 1 che fino a questo momento sono stati molto marginali nella
03:14strategia dell'azienda. Azienda che però nelle ultime settimane ha detto pubblicamente che la
03:21questione dei diritti di trasmissione indiretta è più una questione di costi che non una questione
03:26di opportunità, nel senso se ci sono dei costi che vale la pena sostenere, degli investimenti
03:33che vale la pena fare per avere un ritorno economico, Netflix è pronta anche a concorrere
03:39per diritti televisivi di trasmissione indiretta di grandi eventi sportivi e in questo senso i
03:44diritti di trasmissione della Formula 1 negli Stati Uniti possono essere un'occasione importante
03:50perché l'accordo con l'attuale emittente è in scadenza e tra i nomi di cui si è parlato c'è
03:57anche Netflix che non ha mai smentito questo tipo di opportunità, quindi come dire sullo sport Netflix
04:04ha fatto probabilmente alcune sperimentazioni come Drive to Survive e alla luce dei risultati
04:09ottenuti ha deciso quanto meno di valutare di fare un passo ulteriore nella direzione sportiva.
04:15Netflix che si è aperta anche con delle formule flessibili anche alla pubblicità come sapete per
04:27magari abbracciare più utenti che pagano di meno rispetto appunto a quelli che pagano di più,
04:33secondo te è sostenibile come modello di business quindi anche eventualmente con lo sport in un
04:45paese come l'Italia sappiamo dove queste piattaforme, poi magari dopo possiamo fare
04:50un accenno anche alle altre, pensiamo ad Asone eccetera, è sostenibile con il nostro paese questo
04:56tipo di business secondo te? Probabilmente più complicato che negli Stati Uniti anche solo per
05:03una questione numerica a livello di popolazione e in parte anche per un problema di infrastrutture
05:10ovvero di accesso efficace a quella che può essere una banda larga, la fibra o comunque la
05:16possibilità di avere una connessione che permetta una trasmissione quanto meno accettabile dei
05:22contenuti in diretta streaming. È vero che da Asone per fare un esempio ha lavorato molto da
05:27questo punto di vista perché negli ultimi anni sono stati fatti investimenti importanti per
05:31consentire la trasmissione dei contenuti in diretta anche senza l'utilizzo di una banda
05:38particolarmente performante, sul medio-lungo periodo è un modello di business che sicuramente
05:44per essere sostenibile deve trattenere e contenere dentro di sé tanti elementi che si devono andare
05:50poi a incastrare nella giusta direzione perché da una parte ci devono essere sì i numeri degli
05:56abbonati, dall'altra ci devono essere anche dei costi in qualche modo sostenibili per l'utenza
06:03stessa, insomma è un tema di cui si parla moltissimo quello dei costi per questo tipo di servizi,
06:10sicuramente quello che possono fare le piattaforme per invogliare o provare a invogliare le persone
06:16ad abbonarsi è aggiungere contenuti di valore che diano in qualche modo una motivazione per
06:21sottoscrivere questo tipo di servizi. Da questo punto di vista l'idea di Netflix per quello che
06:27riguarda gli Stati Uniti e la Formula 1 ha dei margini di crescita che probabilmente neanche ci
06:32immaginiamo. I numeri di questa stagione, della scorsa stagione meglio, dicono che negli Stati
06:37Uniti il pubblico che ha seguito la Formula 1 si aggira sul milione, milione e mezzo di persone
06:43per ogni gara al massimo. Se pensiamo alla vastità del mercato, a quanto la Formula 1 stia arrivando
06:50anche negli Stati Uniti con i gran primi per esempio di Las Vegas o di Miami, ecco il quadro
06:55ovviamente presenta delle enormi potenzialità che Netflix probabilmente sta valutando di esplorare
07:02ancora più a fondo. Si è parlato nei giorni scorsi proprio di Dasone, del contributo dato ad
07:08aprire la banda larga, a favorire i contenuti via streaming, quindi la visione dei contenuti via
07:15streaming anche con il rafforzamento della piattaforma. Ecco quanto ha contribuito
07:20allo sviluppo secondo te in Italia di questa modalità? È un contributo fondamentale perché
07:27ovviamente lo streaming necessita di un'infrastruttura internet di fibra e di banda
07:33larga che possa sostenere e supportare questa grande trasmissione di dati in diretta verso un
07:40numero elevato di persone. Gli investimenti sono stati fatti, questo va detto, naturalmente
07:46bisogna ancora lavorare perché ci sono tante aree ancora del nostro paese che non sono raggiunte
07:53nella maniera adeguata da servizi di fibra ultraveloce, però sicuramente Dasone è
08:01perfettamente consapevole di questa necessità e sta lavorando con tutti quelli che sono gli
08:06operatori del settore per portare quello che è un servizio a quante più persone possibili che sia
08:13utilizzabile non solo per lo streaming stesso di Dasone, ma che diventi effettivamente uno di quei
08:17tasselli della digitalizzazione dell'Italia di cui si parla da tanti anni che ha fatto
08:23sicuramente dei passi in avanti ma che certamente ne deve fare ancora come minimo altrettanti.
08:28Abbiamo parlato anche l'altra volta, il dito viene puntato per quelle che sono le perdite sia per,
08:38in questo caso, il mondo delle calce, ma potrebbe valere anche per altre discipline l'impatto della
08:45pirateria, non solo in Italia, anche in altri paesi ovviamente c'è. Ecco, è un dato sicuramente
08:54effettivo e bisogna poi vedere quali sono anche i mezzi di contrasto, l'abbiamo parlato anche in
09:01questo canale con dei professori universitari, anche analizzando magari anche alcune storture
09:06o eccessi di queste modalità che poi vanno da proteggere comunque un prodotto, poi si rischia
09:13di fare danni da altre parti, come abbiamo visto, ne hanno stati bloccati anche dei siti che non
09:18c'entravano niente con la pirateria, quindi sono sempre modalità di intervento che possono avere
09:25i loro rischi. Ecco, ma secondo te quanto impatta davvero questa pirateria e quanto invece magari a
09:32volte anche la non volontà delle persone comunque di spendere delle cifre consistenti per vedere
09:39completamente, in questo caso il calcio, come possono essere altri sport e quindi che ci sia
09:45effettivamente anche un problema di costi anche in un momento così complicato economicamente?
09:51Sicuramente sono due questioni che non possono essere considerate totalmente disgiunte una
09:59dall'altra, è chiaro che la pirateria porta dei danni al sistema calcio italiano, ne hanno parlato
10:06di recente sia l'amministratore delegato di DAZN che l'amministratore delegato della Lega Serie A,
10:13perché questo è un tema su cui insistono molto soprattutto anche i club stessi, che naturalmente
10:20con il nuovo accordo sottoscritto con DAZN avrebbero solo dei vantaggi nel momento in cui
10:26ci fossero dei numeri sempre più positivi per quello che riguarda la raccolta pubblicitaria,
10:31la sottoscrizione di abbonamenti, quelli che potrebbero essere i ricavi ottenibili dalla
10:38trasmissione delle gare del campionato in diretta. La questione dei costi è una questione che viene
10:44trattata dalle due parti, quindi da un lato abbiamo DAZN che dice i costi non sono così
10:50elevati se si pensa che un nostro abbonamento standard costa più o meno un caffè al giorno,
10:54dall'altra c'è l'utenza media che in modo legittimo ritiene che comunque questo costo sia
11:02elevato o comunque non sia così sostenibile da una larga fetta della popolazione italiana. Quindi
11:08è complicato sicuramente trovare un equilibrio tra quelle che sono le esigenze di tutti, è
11:14altrettanto evidente che trovare un punto di caduta che possa permettere una maggiore o meglio una
11:22migliore distribuzione di quelle che sono le risorse verso il mondo del calcio e dello sport in
11:28generale potrebbe portare solo che benefici a tutti. È complicato perché in qualche modo è come se ci
11:34fosse anche radicata una certa idea culturale sul fatto di poter comunque accedere a dei contenuti
11:41senza pagarli facendo ricadere i costi solamente su una sola parte. Si è occupato anche dell'NBA,
11:48anche la volta scorsa quando eri venuto avevamo affrontato questo tema, l'espansione dell'NBA,
11:55i piani per gli Stati Uniti ma anche per l'Europa, concreto il progetto di un campionato in Europa
12:00sotto il controllo dell'NBA che anche negli USA pensa ad allargarsi. Con questo per l'Europa
12:06sarebbe effettivamente una grande novità. Una novità dal punto di vista della presenza
12:13concreta dell'NBA in Europa perché c'è stato questo incontro a New York tra il commissioner
12:22dell'NBA Adam Silver e il presidente di FIBA che è la federazione internazionale del basket e al
12:29termine di questo incontro c'è stata una conferenza stampi in cui i due hanno parlato e hanno
12:34presentato più nel concreto quello che potrebbe essere questo progetto che sarebbe rivoluzionario
12:41per quello che riguarda appunto la presenza sul territorio europeo dell'NBA che fino a questo
12:46momento si è limitata tra virgolette a disputare alcune delle sue partite di regular season e
12:51infatti di questo progetto si era iniziato a parlare con molta più insistenza durante l'ultimo
12:57NBA Europe Game che si è giocato a Parigi e già in quell'occasione erano emerse diverse indiscrezioni
13:03che parlavano di un'accelerazione in questa direzione. Ora siamo arrivati a qualche cosa
13:08di molto più concreto che sarebbe appunto rivoluzionario per quello che riguarda la
13:13presenza dell'NBA in Europa ma non sarebbe così rivoluzionario da un punto di vista del format,
13:19poi se vuoi approfondiamo anche questo aspetto. E' così perché è interessante come funzionerebbe.
13:26Allora il format sarebbe in qualche modo misto ovvero un numero di squadre fisse quindi con
13:35la certezza di poter partecipare a questa competizione che non ha ancora un nome quindi
13:40dobbiamo rimanere sul generico per questo motivo potrebbero essere 12 secondo le ultime indiscrezioni
13:46con quattro squadre che cambierebbero a rotazione a seconda dei risultati ottenuti in quelle che
13:52sono le competizioni europee gestite dalla FIBA. Un meccanismo di questo tipo in realtà nel basket
13:58europeo è già presente perché Eurolega che è la competizione in qualche modo se vogliamo
14:04parallela rispetto a FIBA perché non ha alcun tipo di legame con FIBA è una lega privata ha
14:10esattamente questo tipo di conformazione ci sono dei membri fissi che anche in questo caso sono 12
14:16si è parlato di un allargamento per quello che riguarda le prossime stagioni ma è tutto da
14:19verificare con alcune squadre che vengono invitate sempre sulla base dei risultati che ottengono in
14:27altre competizioni quindi da questo punto di vista le competizioni sarebbero in qualche modo simili
14:32la grossa differenza che potrebbe indurre club dell'Eurolega ad abbandonare Eurolega per aderire
14:40al progetto di NBA e FIBA è la componente commerciale perché NBA sappiamo che ha una
14:46capacità impressionante di sviluppare quello che è il prodotto basket oltre alla parte di spettacolo
14:53e competizione sportiva la NBA valuta il potenziale del basket europeo in circa 3
14:58miliardi di dollari e capiamo bene che sono cifre sconosciute per il basket europeo NBA ritiene di
15:06poter sviluppare tutto questo potenziale anche con l'aiuto di partner sia europei che medio
15:12orientali e in questo senso vanno lette le voci di un coinvolgimento delle proprietà di Manchester
15:18City e Paris Saint Germain che potrebbero partecipare alla costituzione di due nuove
15:24squadre che andrebbero poi a diventare membri fissi di questa nuova competizione tra FIBA ed
15:30NBA quindi qualcosa di simile c'è già da un punto di vista appunto delle delle squadre della
15:37composizione della Lega la grossa differenza potrebbe farla la parte commerciale e ci sono
15:42già diverse indiscrezioni che raccontano di qualche club di Eurolega molto tentato
15:48dall'abbandonare appunto Eurolega per aderire a questo nuovo progetto e in questi giorni tra l'altro
15:54l'amministratore delegato di Eurolega ha detto non abbiamo bisogno di un salvatore di disturbi sul
16:00prodotto quindi evidentemente c'è ci sono timori che questa operazione vada a indebolire inevitabilmente
16:08sì perché le squadre di cui si parla con più insistenza come disposte ad aderire a questa
16:14nuova proposta sono Barcellona, Real Madrid, Fenerbace e Asvel il cui presidente è quel Tony
16:21Parker che ha vinto quattro titoli NBA con i San Antonio Spurs di Greg Popovic e che pubblicamente
16:27ha dichiarato di stare prendendo in considerazione il questo tipo di ipotesi cioè di abbandonare
16:33Eurolega per andare in direzione NBA FIBA. È chiaro che Eurolega dal suo punto di vista non
16:39può essere in qualche modo entusiasta di questo tipo di proposta perché il suo successo che pure
16:45in questi anni è stato riconosciuto ed è evidente sotto gli occhi di tutti è stato dato proprio dalla
16:51presenza al suo interno dei club migliori d'Europa quindi pensiamo alle spagnole, alle squadre greche,
16:57alle squadre dell'area balcanica, comunque al meglio che il basket europeo può proporre in
17:03questo momento. Ovviamente la perdita di alcune di queste squadre non sarebbe semplicemente
17:08rimpiazzabile con evidentemente anche in questo caso ricadute su quello che è il prodotto, la sua
17:15qualità, la capacità di attirare sponsor, la capacità di attirare diritti televisivi e raccogliere
17:21quindi quelle risorse in grado di essere destinate alle squadre per la composizione di roster di
17:26alto livello. Voglio chiederti se nel calcio, visto che abbiamo parlato di quella che è appunto
17:36una lega privata, nel calcio secondo te è tramontato il progetto della famosa superlega
17:43privata che ha fatto tanto rumore negli anni scorsi? Tramontato credo di no perché comunque
17:51anche negli ultimi mesi il CEO di superlega ha rilasciato alcune interviste, alcune dichiarazioni
17:57in cui raccontava che comunque il progetto sta andando avanti, che c'è l'intenzione di partire,
18:01qualcuno parlava addirittura del 2026 ma a questo punto mi sembra un'ipotesi piuttosto
18:07realizzabile. Sicuramente è un progetto che forse non è stato valutato nella giusta maniera per
18:15quello che poteva essere il suo impatto sull'opinione pubblica perché quando è stato
18:19presentato nel mi pare 2021 con quel comunicato stampa uscito in tarda serata forse si è un po'
18:28sottovalutata quella che poteva essere la reazione di tante componenti in qualche modo collegate
18:33collegate al calcio. Da questo punto di vista NBA e FIBA forse sono state un po' più caute perché
18:40nel presentarsi assieme hanno in qualche modo voluto dare il messaggio all'esterno che non
18:45sarebbe stata l'NBA a prendere il totale controllo di un campionato europeo ma ci sarebbe
18:51stata FIBA al suo fianco per assicurare quella come dire quella componente di tradizione che
18:59in Europa è fondamentale per quello che riguarda lo sport in qualche modo a tutela di un nuovo
19:04prodotto che è sia una novità ma che comunque non perderebbe quelle che sono le caratteristiche
19:08in qualche modo imprescindibili per lo sportivo europeo rispetto allo sportivo americano che è
19:14molto più abituato ad immaginare delle leghe chiuse senza meccanismi di promozione retrocessione e o
19:20di merito sportivo tra virgolette per salire di livello per quello che riguarda magari una
19:27competizione da giocare o da disputare. L'ultima cosa che ti chiedo è si parla del grande successo
19:37della Kings League e di come questa modalità che mette insieme il calcio in questo caso una
19:45forma ovviamente rivenuta e corretta del calcio influencer il mondo dei videogiochi e l'intrattenimento
19:53si dice che possa addirittura strappare come dire pubblico al calcio tradizionale altri dicono
20:03assolutamente no perché insomma il calcio è un'altra cosa ha un'altra sacralità e quindi
20:07però le giovani generazioni sembrano molto attratte da questa modalità. Io credo che il
20:14tema della Kings League sia proprio quello relativo ai ragazzi più giovani perché di
20:20fatto sono loro in qualche modo i destinatari secondo me principali di questo tipo di format
20:26che predilige probabilmente l'intrattenimento alla competizione sportiva alla voglia in qualche
20:33modo di regalare un contenuto che abbia come suo perno centrale il fatto di competere con
20:41degli avversari per arrivare allo raggiungimento di un risultato sportivo. Sicuramente la Kings
20:47League sta raccogliendo dei numeri importanti perché comunque ci sono sponsor ci sono aziende
20:54che sono disposte a come dire mettere il proprio nome e il proprio marchio a sostegno e a supporto
21:00di questa iniziativa il tema che deve maggiormente preoccupare il calcio tradizionale se così vogliamo
21:06chiamarlo è quello della creazione di un prodotto che possa maggiormente attirare quelli che
21:12potrebbero essere i tifosi di domani perché i tifosi di oggi in qualche modo sono fidelizzati
21:20o comunque sono molto vicini a quelle che sono le loro squadre che decidono di sostenere. Sui
21:26ragazzi più giovani questo lavoro deve essere fatto in maniera molto più attenta perché sono
21:31cambiate le loro possibilità di fruizione di accesso ai contenuti sportivi, è cambiata la
21:36loro modalità di conoscenza dello sport, di fruizione dei contenuti in diretta. È una
21:44rivoluzione in qualche modo che riguarderà tantissime persone e che dovrà essere trattata
21:50con grande attenzione. La speranza in qualche modo per i tifosi tradizionali è che le varie
21:57leghe europee, le varie istituzioni del calcio mondiale abbiano già iniziato a pensare a questo
22:02tipo di situazione perché partire adesso potrebbe rivelarsi troppo tardivo per quelle che sono state
22:09le iniziative che abbiamo visto come ad esempio la Kings League. Andiamo avanti con le altre
22:15segnalazioni, c'è un'ampia pagina ovviamente dedicata ai dazzi questa settimana nell'area
22:20premium di money.it e allora vedete questo pezzo di Guido Salerno Aletta, vi racconto come sono
22:27stati calcolati i dazzi di Trump. Trump e i dazzi compensativi, un'operazione aritmetica semplice
22:35che maschera strategie geo economiche geopolitiche con eccezioni per alleati e investitori privilegiati.
22:42Ecco cosa c'è davvero dietro le decisioni di Trump dice Tommaso Scarpellini, Trump riaccende
22:47le tensioni sui mercati globali ma qual è il vero motivo che lo spinge a farlo? Questo settore
22:52italiano vale 8,4 miliardi di euro ma con i dazzi di Trump rischia di perdere tutto, il pezzo di
22:58Alberto De Pasquale un fatturato da record, prospettive d'oro ma le nuove minacce internazionali
23:03potrebbero stravolgere tutto. Ecco qual è il settore italiano che rischia davvero con i dazzi
23:08di Trump. Se Wall Street crolla le famiglie ringrazieranno Trump ecco perché l'amministrazione
23:14Trump punta a ridurre il rendimento dei titoli a dieci anni per abbassare i costi di indebitamento
23:19influenzando mutui investimenti e debito pubblico più del mercato azionale. Dazzi è non solo come
23:26sta messo il Regno Unito nella guerra commerciale, i flussi commerciali tra Regno Unito e USA sono
23:31strettamente bilanciati con le importazioni britanniche dagli Stati Uniti che ammontavano
23:35a 58 miliardi di sterline nel 2023. Dal nafta all'USMCA che ne sarà degli accordi di libero
23:43scambio, articolo questo da Financial Times, se il commercio tra USA, Canada e Messico è
23:47cruciale per l'economia nordamericana, ma tensioni geopolitiche e dipendenze estere
23:51che potrebbero minacciare la stabilità del blocco. Come la debolezza del dollaro sta ridisegnando i
23:58mercati globali, nel periodo di difficoltà sui mercati finanziari il dollaro ha rappresentato
24:02un asset di rifugio, ma nel 2025 questa dinamica si è interrotta. Una breve riflessione sull'IVA,
24:09è davvero un dazio? L'IVA non è un dazio, ma una tassa neutrale sui consumi, se gli USA vogliono
24:15condizioni simili all'Europa dovrebbero riformare il loro sistema fiscale, invece di accusare
24:19l'Unione Europea di squilibri. Cosa succederà all'economia di guerra della Russia in caso di
24:25pace in Ucraina? Federico Giuliani ci spiega come la rapida crescita economica russa sa stata in
24:30gran parte guidata dalle spese per la guerra. Cosa accadrà a Mosca se Putin e Trump dovessero
24:35accordarsi per la fine delle ostilità in Ucraina? Vi racconto perché gli under 35 hanno sempre meno
24:42soldi in banca. La trasformazione dei risparmi degli italiani dal 2010 al 2023 rivela un trend
24:47inverso tra giovani e over 65, in aumento le azioni e il risparmio gestito, mentre crollano
24:52i depositi. Il mercato delle batterie e delle auto elettriche è nelle mani della cinese Cattle che
24:58continua a crescere. Nei prossimi due trimestri Cattle dovrebbe galoppare, grazie alla continua
25:02adozione di mezzi elettrici in Cina, al boom delle operazioni di intelligenza artificiale
25:07all'uso dei data center. Chi vende la propria Tesla compra queste auto e il coinvolgimento di
25:13Musk con Trump scuote Tesla, crolla la fedeltà al marchio, aumentano le permute e la concorrenza
25:18ne approfitta, dati analisi, su una crisi senza precedenti per l'azienda. Effetto Greggio,
25:24siamo davvero così smart come ci fa piacere pensare la domanda che ogni investitore dovrebbe
25:29porsi è voglio davvero massimizzare i rendimenti o mi sto semplicemente attrezzando per evitare
25:34fatica e responsabilità? Così l'intelligenza artificiale sta cambiando volto all'economia
25:40cinese. In Cina l'intelligenza artificiale è un pilastro dello sviluppo nazionale e l'avvento
25:45di DeepSeek ha innescato una rivoluzione silenziosa in tutti i settori del paese.
25:50Cosa ci insegna l'inflazione delle uova sui beni indispensabili? Alcuni ricercatori sostengono che
25:56l'inelasticità sta diventando una caratteristica del mercato azionale. Questa azienda italiana ha
26:02aumentato gli utili di quasi il 500% in un anno da startup impero da 143 milioni di euro. Questa
26:08azienda italiana è un vero caso di successo ecco come ha fatto a quintuplicare gli utili
26:12nell'ultimo anno e le prospettive per il 2025. Bitcoin ecco le aziende che stanno facendo soldi
26:18copiando la tattica di micro strategie. Le aziende acquistano bitcoin nel tentativo di
26:23emulare il successo del gruppo software statunitense ecco come e perché potrebbe
26:28essere una mossa vincente ma molto rischiosa. Due strani fattori sui mercati che devi conoscere
26:34se investi. Due ricorrenze sorprendenti emergono dai dati di mercato. Il mercoledì è diventato il
26:39giorno più positivo della settimana. L'autunno e inverno è il periodo più favorevole per i
26:44rendimenti azionari. ETF è il lato oscuro del trading degli investitori istituzionali. Il Fondo
26:51Monetario Internazionale svela le dinamiche nascoste agli apriruolo degli investitori
26:56istituzionali negli ETF rivelando effetti inaspettati sulla stabilità delle obbligazioni
27:00societali. E questa era l'ultima segnalazione dall'aggregato di money.it. Trovate il link in
27:08descrizione anche nei temi che abbiamo parlato con il nostro ospite di oggi Francesco Nasato
27:15che ringrazio molto per essere stato con noi. A voi, alla prossima.