Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari insieme a Roberto Vivaldelli.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00ben trovati amici la rassegna
00:03di money.it e gli articoli più interessanti
00:06apparsi nell'area premium
00:07questa settimana come sempre in descrizione
00:10il link per abbonarvi
00:11o anche per approfondire le singole notizie che affronteremo
00:14insieme al collega Roberto Vivaldelli
00:16ciao Roberto
00:16ciao buongiorno grazie per l'invito
00:19grazie a te sempre un piacere
00:21analizzare i fatti della settimana
00:24anche perché tu ci porti proprio dentro
00:26l'attualità più stretta
00:28è più interessante
00:30da seguire
00:31intanto ricordo solamente che
00:33da qualche tempo sono arrivati i corsi di formazione
00:36su money.it premium
00:38quindi ci sono argomenti
00:40dove appunto imparare
00:42e poi spendere queste competenze
00:44anche perché no
00:46nel mondo lavorativo
00:48e trovate tutto anche qui
00:50in descrizione
00:51primo tema il problema di Trump
00:54il debito pubblico record
00:56Trump ha annunciato
00:57questa sospensione di 90 giorni sui dazi
01:00gli Stati Uniti devono affrontare
01:01però una crisi imminente
01:02con un debito pubblico record
01:04ecco capirci qualcosa è molto complicato
01:07perché settimana scorsa
01:09c'era stata la famosa conferenza
01:11di Trump
01:12con quel tabellone
01:14dei dazi
01:15anche con conti
01:18che non sempre tornavano
01:19e adesso
01:20dopo il crollo delle borse
01:22dopo insomma numerose proteste
01:24quella che è stata chiamata
01:25la moratoria
01:27il debito pubblico
01:28certamente
01:29è un fatto che pesa
01:30e non da adesso
01:30cioè è una cosa ereditata
01:32chiaramente da anni e anni
01:33
01:36chiaramente
01:38questa fase è un po'
01:41caotica
01:41è imprevedibile
01:44come un po'
01:45ci ha sempre abituato
01:46il Presidente degli Stati Uniti
01:48anche durante il suo primo mandato
01:49perché ricordiamo che la politica
01:51dei dazi
01:51oltre al fatto che non l'ha inventata
01:53Trump
01:54è un
01:54diciamo
01:56un vecchio modello
01:57dotato
01:57dagli Stati Uniti
01:59anche tanti anni fa
02:00e molti Presidenti fa
02:02ma anche
02:03eh
02:04dallo stesso
02:05Donald Trump
02:06durante la sua prima
02:07amministrazione
02:09peraltro lui è sempre stato
02:10un grande fan
02:11no
02:11dei dazi
02:12già negli anni Ottanta
02:13circa
02:14erano questi video
02:15anche su web
02:16dove lui
02:17eh
02:17si
02:19si
02:19si dice insomma
02:20sostenitore di
02:21dell'imposizione
02:22di
02:23di dazi commerciali
02:25ehm
02:27il problema appunto
02:28di
02:28degli Stati Uniti
02:30è eh
02:32lo spaventoso
02:33debito pubblico
02:34e naturalmente
02:35i pesantissimi
02:37interessi sul debito
02:38ehm
02:40che secondo gli economisti
02:42vicini a
02:43Donald Trump
02:44e in particolare
02:45eh
02:46Miran
02:47che è il capo
02:49eh
02:49degli economisti
02:50scelto da
02:51da Trump
02:51che è uno
02:52diciamo
02:52uno degli
02:53ideologo principale
02:55dei
02:56dei dazi
02:56insieme
02:57a
02:57Light Sizer
02:58ehm
03:00questo
03:01l'imposizione
03:02dei dazi
03:02potrebbe
03:03avrebbe
03:04l'obiettivo
03:05sostanzialmente
03:06primario
03:07innanzitutto
03:07di ridurre
03:09eh
03:10il deficit
03:11commerciale
03:12sul plus
03:12commerciale
03:13che
03:13gli Stati Uniti
03:14hanno
03:15verso
03:16alcuni paesi
03:18in particolare
03:19verso la Cina
03:20ma anche
03:20verso il Messico
03:21verso
03:21eh
03:22la Corea
03:24eh
03:25del Sud
03:26verso il
03:27Vietnam
03:27dove non a caso
03:28eh
03:29inizialmente
03:30quantomeno
03:31Trump
03:31aveva imposto
03:32eh
03:33dei dazi
03:34eh
03:34molto pesanti
03:35un
03:36deficit
03:38della bilancia
03:39commerciale
03:40eh
03:41io non sono un
03:42economista
03:43premetto
03:43però
03:43insomma
03:44qua parliamo
03:46di un argomento
03:47che che
03:49che
03:50che sconfina
03:51anche di un ambito
03:52diciamo più
03:53politico
03:53è chiaro
03:55che eh
03:56si è venuto
03:57a creare
03:57eh
03:58per una politica
03:59di eh
04:01delocalizzazione
04:02no
04:02del
04:03dell'industria
04:04americana
04:04eh
04:05andando a
04:06eh
04:07spostare
04:08le
04:09dislocare
04:10le grandi aziende
04:11eh
04:11dove ovviamente
04:12c'era un basso
04:13costo
04:14eh
04:14del lavoro
04:15questo ha portato
04:16a un processo
04:17di
04:17deindustrializzazione
04:20eh
04:21del paese
04:21drammatico
04:23eh
04:24che Trump
04:24pensa
04:25di invertire
04:26con
04:27eh
04:28la politica
04:29mh
04:30dei dazi
04:30eh
04:31che ha anche
04:32l'obiettivo
04:32ovviamente
04:33di eh
04:34diminuire
04:34i tassi di interesse
04:36e tutta una serie
04:36di cose
04:37appunto
04:37come dicevo
04:38eh
04:39ridurre
04:40eh
04:40tentare di frenare
04:42il debito pubblico
04:45che eh
04:46gli Stati Uniti
04:47hanno sul
04:49sul
04:49gruppone
04:50e
04:51nell'articolo
04:52che ho pubblicato
04:54nella sezione
04:55premium
04:56di Money
04:57cito anche
04:58ovviamente
04:58il
04:58parere
05:00direi
05:01illustre
05:02interessante
05:02di Larry Fink
05:03che è
05:05il CEO
05:05di BlackRock
05:06che dice
05:07attenzione
05:07perché
05:08eh
05:10proprio per via
05:10di questo
05:11debito pubblico
05:12record
05:13eh
05:14gli Stati Uniti
05:16rischiano di non
05:17essere più
05:18eh
05:19il dollaro
05:20rischia di non
05:20essere più
05:21eh
05:22la moneta
05:24globale
05:25insomma
05:26come è sempre
05:26stato finora
05:27la riserva
05:29eh
05:30principale
05:31e quindi
05:32eh
05:33se non
05:34facciamo qualcosa
05:35questo
05:36rischia di
05:37di essere
05:38un problema
05:39anche perché
05:39ora è un argomento
05:42magari
05:42che meriterebbe
05:44un
05:44una puntata a sé
05:45però
05:45gli Stati Uniti
05:46fondano il loro
05:48da loro
05:49egemonia
05:50politica
05:51militare
05:53eh
05:54di soft power
05:55anche su
05:56e soprattutto
05:56sul
05:57eh
05:58dominio
05:58eh
06:00del dollaro
06:01nelle
06:01negli scambi
06:03eh
06:04del mondo
06:04e ovviamente
06:06l'avanzata
06:06di
06:07di
06:07di
06:08di
06:09l'emergere
06:09di altre potenze
06:10come soprattutto
06:11la Cina
06:12come la Russia
06:12i BRICS
06:13eh
06:15ostacolano
06:15questo
06:16questo dominio
06:17assoluto
06:18eh
06:19del dollaro
06:21e
06:22chiaramente
06:22Trump
06:23per
06:23ma non solo per Trump
06:24per qualunque presidente
06:26per chiunque
06:27sarebbe
06:28eh
06:29un problema
06:30eh
06:31che bisogna
06:32affrontare
06:33comunque
06:33ecco
06:34questo è
06:35diciamo
06:35mh
06:37perché
06:37nei media
06:38si è parlato
06:38dei dazzi
06:39in maniera
06:39molto
06:40isterica
06:42come se
06:42improvvisamente
06:43un pazzo
06:44fosse arrivato
06:44alla Casa Bianca
06:45da un giorno all'altro
06:46detto beh
06:46adesso imponiamo
06:48dazzi a tutti
06:48ci autodistruggiamo
06:50no
06:50chiaramente
06:51discutibile o meno
06:53io ho molti dubbi
06:54sull'efficacia
06:55insomma
06:55e tant'è che
06:56lo stesso Trump
06:57ha fatto un
06:58un passo indietro
07:01con questa pausa
07:02di 90 giorni
07:03tranne che per la Cina
07:04eh
07:05però è chiaro
07:06che
07:06eh
07:07è una strategia
07:08che ripeto
07:09discutibile o meno
07:10ha un suo perché
07:11ha un suo fondamento
07:12ed è appunto
07:13tutto dovuto
07:14dalla riduzione
07:15del deficit
07:16commerciale
07:17del soplus
07:18e dal
07:20da contrastare
07:21eh
07:22l'avanzata
07:24di questo debito
07:25che sembra davvero
07:25molto
07:26molto complicato
07:27da da
07:28una questione
07:31molto molto
07:31complessa
07:32da affrontare
07:32per l'amministrazione
07:33Trump
07:33perché
07:34appunto
07:35è un debito
07:36record
07:37che continua
07:37a aumentare
07:38ed è costantemente
07:39aumentato
07:40negli anni
07:41quindi
07:42eh
07:44credo che sarà
07:44la partita
07:45più complessa
07:46per questa
07:46amministrazione
07:47americana
07:47da affrontare
07:48non è la fine
07:52della globalizzazione
07:53la fine di
07:54Trump e degli USA
07:55secondo questo
07:56articolo
07:56apparso
07:57nell'area premium
07:58eh
07:58che sostiene
07:59come la globalizzazione
08:00non solo non sia finita
08:01ma anche non finirà
08:03grazie a Trump
08:04sta solo
08:04cambiando
08:05la forma
08:06e poi
08:07Vincenzo
08:08imperatore
08:09che dice
08:12il libro
08:12mercato
08:12ci ha fregati
08:13anche l'America
08:14ora l'ammette
08:15il vecchio modello
08:15liberista
08:16che sembrava
08:17eterno
08:17è entrato in crisi
08:18chi non se ne accorge
08:19è destinato a restare indietro
08:20a pagare il prezzo
08:21di scelte
08:22non fatte
08:23la recessione
08:26tanto attesa
08:27nel 2022
08:28arriva ora
08:28Tommaso Scarpellini
08:30analizza questa recessione
08:31prevista
08:31tre anni fa
08:32che non si è mai verificata
08:33ma i segnali attuali
08:34indicano che potrebbe essere
08:35solo stata rinviata
08:36tassi
08:37debito
08:37e politica
08:38spingono verso
08:39un nuovo scenario
08:40critico
08:41chi guadagna davvero
08:44quando la borsa
08:44crolla
08:45Pierluigi Fagan
08:46nel grande gioco
08:47dei mercati
08:48chi ha le informazioni
08:49giuste
08:49vince sempre
08:50tra dazzi
08:50crolli e rimbalzi
08:51Wall Street
08:51si trasforma
08:52in un campo
08:53di battaglia
08:53per sprovveduti
08:54e insiders
08:56la risposta
08:57la risposta
08:57di India
08:58Cina e Russia
08:59ai dazzi USA
08:59sull'alluminio
09:00sarà questa
09:01con le nuove tariffe
09:02americane
09:02sull'alluminio
09:0325% che colpiscono
09:04la Cina
09:0543 milioni
09:06di tonnellate
09:07annue
09:08India
09:08un miliardo
09:09di dollari
09:10di export
09:10e russi
09:11alterando gli equilibri
09:12del mercato
09:13globale
09:13perché la Cina
09:15diventerà
09:15l'economia più forte
09:16al mondo
09:17proprio grazie
09:17ai dazzi di Trump
09:18la Cina
09:19ha molte frecce
09:20al suo arco
09:20per contrastare
09:21la guerra
09:22dei dazzi
09:23del presidente
09:24americano
09:25che per il momento
09:25è rimasto
09:26l'unica
09:26in attesa
09:27di questa
09:27moratoria
09:29e di capire
09:30come andrà
09:30a finire
09:31e qui Roberto
09:33il tuo
09:34alto articolo
09:35archiviare la guerra
09:36in Ucraina
09:37per sfidare la Cina
09:38ai piani del Pentagono
09:39quindi l'amministrazione
09:40Trump che punta
09:41a chiudere
09:41questo conflitto
09:42in Ucraina
09:42riavvicinarsi
09:43alla Russia
09:44per focalizzarsi
09:45sulla Cina
09:45ecco il memo
09:47del Pentagono
09:48ecco tra l'altro
09:48Roberto
09:49oltre al tema
09:51chiaramente
09:52eh
09:53dei dazzi
09:54sulla Cina
09:54c'è anche
09:55la questione
09:56Ucraina
09:56e negli ultimi giorni
09:58rispetto all'accelerata
10:00che c'era stata
10:00qualche settimana fa
10:02adesso
10:03la trattativa
10:05l'accordo
10:06sembra
10:06a rallentatore
10:08non so se è una sensazione
10:10se ne parla molto di meno
10:11adesso
10:12beh sì
10:14anche per via
10:15dei dazzi
10:16tutta la
10:17anche l'attenzione
10:18mediatica
10:18no?
10:19si è
10:19concentrata
10:21su quel fronte
10:22anche
10:22comprensibilmente
10:24l'Ucraina
10:24è improvvisamente
10:25sparita
10:27dei radar
10:28tant'è che
10:29l'unica
10:30notizia che è un po'
10:31emersa in questi giorni
10:32è l'accusa
10:34proprio la Cina
10:35tra l'altro
10:36da parte
10:37di
10:37dell'Ucraino
10:39Zelensky
10:40circa la presenza
10:41cinese
10:42appunto
10:42nel conflitto
10:45tant'è che ha mostrato
10:48anche questo video
10:49di questo presunto
10:51soldato
10:51cinese
10:54in forza
10:54ai russi
10:55catturato dagli
10:56ucraini
10:57che a molti
10:59è sembrata
11:00anche una mossa
11:01un po'
11:02per ringraziarsi
11:03l'attuale amministrazione
11:04no?
11:05che peraltro
11:06la Cina
11:07non ha affatto
11:07gradito
11:08questa
11:08questa mossa
11:10di Zelensky
11:11per dire
11:12beh
11:12cari Stati Uniti
11:14guardate un po'
11:15ora la Cina
11:16sostiene addirittura
11:17con soldati
11:19sul campo
11:19la Russia
11:21non potete
11:22abbandonarci
11:24o escluderci
11:25come state
11:26come state
11:27facendo
11:28e come dicevo
11:29Pechino
11:30non ha affatto
11:31gradito
11:31è sparita
11:35dai radar
11:35anche se
11:36la trattativa
11:37sotto traccia
11:38prosegue
11:39mentre prosegue
11:40per la verità
11:41anche la guerra
11:42con
11:43con la Russia
11:44che
11:44si prepara
11:46nuove offensive
11:47nel Donbass
11:49per capitalizzare
11:50ulteriormente
11:51i risultati
11:53sul campo
11:53di battaglia
11:54e per arrivare
11:55con
11:55sempre
11:56maggiore
11:57con una posizione
11:58di forza
11:59sul tavolo
12:01dei negoziati
12:02che speriamo
12:03possano cominciare
12:05a breve
12:05in queste ore
12:07l'inviato speciale
12:08presidente Donald Trump
12:09Steve Wyckoff
12:10secondo quanto riportato
12:12da Axios
12:13quantomeno
12:14è volato a Mosca
12:15per un secondo
12:16faccia a faccia
12:17con Putin
12:18vedremo
12:21quali saranno i risultati
12:22di questo secondo
12:23di questo secondo
12:25round
12:26questo secondo
12:27faccia a faccia
12:27ricordiamoci
12:29che Wyckoff
12:30è stato quello
12:31che in Medio Oriente
12:33è riuscito a
12:34siglare
12:34una prima tregua
12:37tra Israele
12:38e Hamas
12:39non appena
12:41a cavallo
12:43tra
12:44l'addio di Biden
12:46e il sediamento
12:47di Trump
12:48quindi
12:48vedremo
12:49se porterà qualcosa
12:51è chiaro che
12:52la Russia
12:52vuole
12:52delle garanzie precise
12:54non si è contenta
12:55di una tregua
12:56breve
12:58insomma
12:58vuole una pace
12:59come ha detto
13:00duratura
13:01e degli impegni
13:03precisi
13:05in tutto questo
13:07l'Europa
13:09sta continuando
13:10a promuovere
13:12un'azione
13:12di disturbo
13:13rispetto che
13:14alla strategia
13:16di distensione
13:18che gli Stati Uniti
13:20stanno tentando
13:21di mettere in campo
13:22nei confronti
13:22della Russia
13:23perché come appunto
13:24spiego nell'articolo
13:26su money.it
13:27tutta la tensione
13:30è rivolta
13:31a quello
13:33che è percepito
13:34che è ritenuto
13:35dagli strateghi
13:36di Washington
13:37come
13:37l'avversario
13:40principale
13:41il competitor
13:41principale
13:42che non è la Russia
13:43ma è la Cina
13:45e questo
13:46è stato messo
13:48per iscritto
13:49non da
13:50l'amministrazione Trump
13:51ma addirittura
13:52dalla precedente
13:52amministrazione Biden
13:53che derubricava
13:55insomma
13:55la minaccia
13:56russa
13:57come circoscritta
13:58e regionale
13:59e indicava
14:01la Cina
14:02come appunto
14:02principale
14:03minaccia
14:04alla sicurezza
14:05nazionale
14:05degli Stati Uniti
14:07questo insomma
14:07lo dice un report
14:08dell'intelligence
14:11del 2022
14:12e questo viene
14:13confermato
14:14anche dall'attuale
14:16amministrazione
14:17che appunto
14:20individua
14:22in Pechino
14:22la minaccia
14:24principale
14:24è per questo motivo
14:26che
14:26il Presidente USA
14:28gli Stati Uniti
14:30Trump
14:31e tutta la sua squadra
14:32vogliono chiudere
14:33nel breve periodo
14:35la partita
14:36in Ucraina
14:38arrivando anche
14:40non solo
14:40a un semplice
14:42non semplice
14:44ma
14:44a un accordo
14:45negoziale
14:46sull'Ucraina
14:47ma
14:48a una
14:49rivisitazione
14:51dei rapporti
14:52bilaterali
14:53con la Russia
14:54rispetto a quelli
14:56che sono stati
14:56negli ultimi anni
14:57perché anche
14:59nel primo documento
15:01siglato
15:02Ariad
15:02in Arabia Saudita
15:04qualche settimana fa
15:05si parla appunto
15:06di un riavvicinamento
15:07anche di una
15:08cooperazione commerciale
15:10il tentativo
15:11di Washington
15:12è quello
15:13di
15:13molto complicato
15:16perché
15:16veramente
15:17io sono
15:19molto scettico
15:20rispetto a questo punto
15:21perché
15:22ormai
15:23la partnership
15:25strategica
15:26che non è
15:27un'alleanza
15:27tra Russia e Cina
15:29è in fase avanzata
15:31e i cinesi e i russi
15:32guardano
15:33in una prospettiva
15:35decennale
15:35e soprattutto
15:37non si fidano
15:38dell'Occidente
15:40e degli Stati Uniti
15:41perché
15:42chiaramente
15:43un cambio
15:45di amministrazione
15:46potrebbe
15:46presumibilmente
15:49anche cambiare
15:50la strategia
15:50quindi
15:51è per loro
15:52difficile fidarsi
15:54però
15:55ecco
15:55dicevo
15:56il tentativo
15:56di Trump
15:57in particolare
15:58è quello
15:58di
15:59staccare
16:01questa
16:02di provare
16:03a
16:03dividere
16:05questa
16:05partnership
16:07strategica
16:08tra Pechino
16:08e Mosca
16:09di cui
16:12peraltro
16:12di cui parate
16:13la responsabile
16:14dello stesso
16:14occidente
16:15della stessa
16:15amministrazione
16:16Biden
16:16e gli
16:17alleati
16:17europei
16:18perché
16:18quelli che
16:19hanno
16:19rinsaldato
16:20questa
16:21partnership
16:22che ripeto
16:22non è
16:23una vera e propria
16:24alleanza
16:24è stato proprio
16:26l'Occidente
16:27con la politica
16:28delle sanzioni
16:28economiche
16:29con
16:29il tentato
16:31e il maldestro
16:32tentativo
16:33di isolare
16:34la Russia
16:34sul piano
16:35internazionale
16:36che ovviamente
16:36sappiamo
16:37è fallito
16:39miseramente
16:40ecco il tentativo
16:41ora di Trump
16:42è quello
16:42che peraltro
16:43aveva già provato
16:44a fare
16:45la prima volta
16:46durante il suo
16:46primo mandato
16:49alla Casa Bianca
16:50è quello
16:51di staccare
16:52appunto
16:52Mosca e Pechino
16:53dialogare
16:55con Mosca
16:56magari anche
16:56favorire degli scambi
16:58commerciali
16:59arrivare a una distensione
17:00e concentrare
17:02tutta l'energia
17:02come dimostrano
17:04anche appunto
17:05i memorandum
17:07del Pentagono
17:08che cito
17:08nell'articolo
17:09i piani
17:09su contrasto
17:13su contrasto
17:15alla Cina
17:16e quindi
17:17al versante
17:18dell'Indo-Pacifico
17:19è una strategia
17:22complessiva
17:22che già
17:23dall'amministrazione
17:23Obama
17:24gli Stati Uniti
17:25volevano
17:25mettere in campo
17:27poi per tutta
17:28una serie di ragioni
17:29per una componente
17:31fortemente
17:31antirussa
17:32presente
17:33sia nel partito
17:35democratico
17:36e in maniera
17:37in maniera minore
17:39nel partito
17:40ripubblicano
17:41non è stata
17:43portata avanti
17:44poi di mezzo
17:44c'è stato
17:45Aromaidan
17:46la Crimea
17:47ovviamente
17:48la guerra nel Donbass
17:49e in ultima istanza
17:51l'invasione russa
17:53sull'Ucraina
17:54che hanno
17:55complicato
17:57questi piani
17:57però
17:58che la Cina
18:00rappresenti
18:00il vero rivale
18:01strategico
18:02degli Stati Uniti
18:04ormai
18:04è un dato
18:06di fatto
18:06e loro
18:07vogliono
18:08concentrarsi
18:08su questo
18:09per quello
18:09che hanno
18:10tanta fretta
18:11di voler
18:11chiudere
18:12la partita
18:14ucraina
18:14non è semplice
18:15perché
18:16i russi
18:17non si accontentano
18:18di
18:18non si accontentano
18:22anche perché
18:22stanno vincendo
18:23la guerra
18:24quindi
18:24è chiaro
18:25che tu devi portare
18:26al tavolo
18:26negoziale
18:27una potenza
18:29che
18:29sta vincendo
18:31il conflitto
18:32e quindi
18:33non ha
18:34deve avere
18:35delle
18:36rassicurazioni
18:37importanti
18:38e durature
18:39per
18:40essere convinta
18:42solamente
18:43sedersi al tavolo
18:44di buono
18:46c'è che
18:46quantomeno
18:47Stati Uniti
18:49e Russia
18:49sono tornati
18:50a parlarsi
18:52dopo anni
18:52in cui
18:53il dialogo
18:54era stato
18:54completamente
18:55interrotto
18:57dalla precedente
18:57amministrazione
18:58questo è
18:59senza dubbio
19:00comunque
19:00la si pensi
19:01un segnale
19:01positivo
19:02perché
19:03quando due potenze
19:04non si parlano
19:05è chiaro
19:07che
19:07il rischio
19:08di
19:09errori di calcolo
19:12soprattutto
19:13nella guerra
19:14in Ucraina
19:15sono dietro
19:17l'angolo
19:18e vanno
19:19scongiurati
19:19il grande
19:21bluff
19:21di Zelensky
19:22sulle terre rare
19:24dell'Ucraina
19:25le risorse
19:25minerali
19:26ucraine
19:27tra cui
19:27terre rare
19:27litio e titanio
19:28attaggono
19:29gli USA
19:29ma vincoli
19:30geopolitici
19:31complessità
19:31estrattivi
19:32e dominio
19:32cinese
19:32nel mercato
19:33sollevano
19:33dubbi
19:34sulla fattibilità
19:35e adesso
19:36la guerra
19:37americana
19:37in Somalia
19:38quali sono
19:39i veri interessi
19:40di Washington
19:40e gli americani
19:41proseguono
19:42la guerra
19:42in Somalia
19:43Washington
19:43si discute
19:44critico
19:45mentre
19:45Mogadiscio
19:46offre il controllo
19:47dei porti
19:47sul colpo
19:48di Aden
19:49e qui
19:49Roberto
19:50se ne parla poco
19:51di questo fronte
19:52somalo
19:52se ne parla
19:55pochissimo
19:56è una guerra
19:57che prosegue
19:58dal 2007
20:00e quindi ormai
20:00è un impegno
20:01è una guerra
20:02a bassa intensità
20:03come si dice
20:05in linguaggio
20:06più tecnico
20:07militare
20:08però è una guerra
20:09che prosegue
20:10da un intervento
20:12che va avanti
20:12dal 2007
20:13che rientrava
20:14nella war on terror
20:16dell'amministrazione Bush
20:17che è proseguita
20:21con le amministrazioni Obama
20:24Biden
20:24la prima amministrazione Trump
20:26e ora anche con la seconda
20:30si tratta di operazioni
20:34di antiterrorismo
20:35contro Al-Shabaab
20:37che è di fatto
20:39una componente
20:42jihadista
20:42islamista
20:43di fatto
20:47la declinazione
20:49in Somalia
20:49del sedicente
20:52stato islamico
20:53dell'ISIS
20:53quindi
20:54parliamo
20:55di terroristi
20:58appunto
20:58di natura
21:00islamista
21:01a supporto
21:03del governo
21:04somalo
21:06riconosciuto
21:07a livello
21:08internazionale
21:09chiaramente
21:12ora
21:13il dubbio
21:14dell'amministrazione Trump
21:16poiché
21:17i risultati
21:17di queste operazioni
21:19antiterrorismo
21:21questi bombardamenti
21:24delle posizioni
21:24degli islamisti
21:25hanno poi
21:27nel concreto
21:28avuto
21:29dei risultati
21:29esigui
21:31modesti
21:31a fronte comunque
21:33di un impegno militare
21:35il dubbio
21:35dell'amministrazione Trump
21:37è quello
21:38se proseguire o meno
21:39con questo
21:40impegno
21:41in Somalia
21:42dispendioso
21:46e costoso
21:47però
21:48su questo
21:49insomma
21:49ci sono
21:50delle visioni
21:51discordanti
21:52all'interno
21:52dell'amministrazione
21:53americana
21:55c'è ad esempio
21:56il consigliere
21:56uno dei membri
21:58del consiglio
21:58per la sicurezza nazionale
22:00Sebastian Gorka
22:01esperto
22:03di antiterrorismo
22:04che invece
22:05vorrebbe
22:06un maggiore
22:07coinvolgimento
22:08degli Stati Uniti
22:10su corno d'Africa
22:12proprio per contrastare
22:13l'avanzata
22:13degli islamisti
22:14poiché si teme
22:16che un disimpegno
22:17totale
22:18dell'America
22:20potrebbe essere
22:20addirittura
22:21più
22:23pericoloso
22:25e molto
22:25controproducente
22:27perché potrebbe
22:28anche portare
22:29a un collasso
22:30del governo
22:30somalo
22:31peraltro
22:33in un paese
22:34molto importante
22:35perché
22:36si trova
22:38in una posizione
22:38strategica
22:41fondamentale
22:43e allora
22:44cosa ha fatto
22:44il governo
22:45somalo
22:45per tentare
22:46di convincere
22:47Trump
22:47che è un
22:48imprenditore
22:50un mercante
22:51e guarda
22:52soprattutto
22:52a quell'aspetto
22:54quando deve
22:54trattare
22:55come abbiamo visto
22:56sulle terre rare
22:58in Ucraina
22:59il governo somalo
23:01ha offerto
23:02il controllo
23:03dei porti
23:06sul golfo
23:07di Haden
23:08un golfo
23:09che si trova
23:10sull'oceano
23:11indiano occidentale
23:12questo ponte
23:13di fatto
23:14tra l'Africa
23:15e l'Asia
23:16lungo
23:18fino a 900 km
23:20su una rotta
23:22chiave
23:22per tutte le navi
23:24che transitano
23:25dal canale
23:25di Suez
23:26verso l'Asia
23:27perché da qui
23:29insomma
23:29passa il 10%
23:30del commercio
23:32marittimo
23:32globale
23:33e uno
23:35dei porti
23:37principali
23:39è quello
23:39di
23:40di Berbera
23:43che è in Somalia
23:45ma non è controllato
23:46da
23:48dal governo
23:49somalo
23:50quindi
23:51di fatto
23:52il governo somalo
23:53ha offerto
23:56il controllo
23:57esclusivo
23:57agli Stati Uniti
23:58di questo porto
23:59quello di
23:59di Berbera
24:02che però
24:03non è sotto
24:04il suo
24:04effettivo
24:05controllo
24:06diretto
24:06anche se
24:07ne rivendica
24:08ne rivendica
24:11l'autorità
24:12e la sovranità
24:13ma è di fatto
24:14sotto il controllo
24:15dei separatisti
24:18del Somaliland
24:19e quindi
24:21insomma
24:21questa offerta
24:22è un po'
24:24un po'
24:24fumosa
24:25proprio perché
24:25si offre qualcosa
24:27che di fatto
24:29non
24:29di cui non si è
24:31in possesso
24:32e
24:33tra l'altro
24:34la Somalia
24:34è insomma
24:35un paese
24:35dilaniato
24:36dalle divisioni
24:40di clan
24:40e tribù
24:41da guerre
24:43separatiste
24:43dal terrorismo
24:44islamista
24:45quindi
24:45un paese
24:46molto molto
24:47complicato
24:48è chiaro
24:49che quel porto
24:50farebbe molta gola
24:51agli Stati Uniti
24:52però
24:53insomma
24:53c'è
24:54questo piccolo
24:55fra virgolette
24:56ostacolo
24:57circa il fatto
24:58che appunto
24:59non è controllato
25:00dal governo somalo
25:01che di fatto
25:01sta offrendo
25:02qualcosa
25:03che non ha
25:04per tentare
25:05di convincere
25:06gli Stati Uniti
25:07a non
25:07disimpegnarsi
25:08vedremo
25:09cosa deciderà
25:11di fare
25:12Trump
25:12se
25:13ascoltare
25:14Gorka
25:15e
25:15aumentare
25:17quindi
25:18l'impegno
25:19militare
25:19statunitense
25:20in Somalia
25:21oppure
25:21decidere
25:23di abbandonare
25:24il paese
25:25mettendo
25:26in conto
25:26però
25:27di
25:28rischi
25:30importanti
25:30cioè lasciando
25:31di fatto
25:32rischiando
25:33un collasso
25:34del governo
25:35somalo
25:36riconosciuto
25:37in un'ulteriore
25:38avanzata
25:39dei terroristi
25:40islamici
25:40in un luogo
25:43come dicevo
25:44assolutamente
25:45strategico
25:46e importante
25:47per il commercio
25:49marittimo
25:49globale
25:50soprattutto
25:50se ci riferiamo
25:52al golfo
25:52di Aden
25:53vediamo adesso
25:54le altre notizie
25:55la guerra
25:55non è un istinto
25:56è una costruzione
25:58sociale
25:58l'analisi
25:59di Pierluigi Fagan
26:00non è l'aggressività
26:01individuale
26:02al generale
26:03la guerra
26:03ma la difficoltà
26:05dei gruppi umani
26:06ad adattarsi
26:07reciprocamente
26:08è un fenomeno recente
26:09culturale
26:09tutt'altro che inevitabile
26:118.000 miliardi
26:13fermi
26:14nei conti
26:14l'UE
26:15ha un piano
26:15ecco le 4 ore
26:16di intervento
26:17la commissione UE
26:18lancia
26:19la Savings
26:20and Investment
26:21Union
26:22per mobilitare
26:228.000 miliardi
26:23di risparmi
26:24verso investimenti
26:25produttivi
26:25rapprozzare i mercati
26:26e promuovere
26:27la cultura
26:28finanziaria
26:29ti chiedo Roberto
26:30un flash
26:30c'è il rischio
26:31secondo te
26:32di prelievi forzosi
26:33anche del riarmo
26:34adesso
26:34è stato un po'
26:36al momento
26:37anacquato
26:38questo tema
26:38negli ultimi giorni
26:40però tutti questi soldi
26:42se ne parla un po'
26:42troppo tempo
26:43che sono un po'
26:43infastiditi
26:44questi
26:45della commissione europea
26:47dei loro esperti
26:47tipo Draghi
26:48di questi soldi
26:49che sono fermi
26:50non va bene
26:51che siano fermi
26:51devono essere investiti
26:53
26:55che è anche
26:55anche giusto
26:57insomma
26:57però
26:58chiaramente
26:58uno con i propri soldi
27:00fa un po'
27:01quello che vuole
27:02quindi
27:02diciamo che
27:04non vedo
27:06un imminente rischio
27:08di prelievi forzosi
27:09di stile
27:10stile amato
27:12però
27:12insomma
27:12con questi quadri
27:14con questa elite europea
27:16non si sa mai
27:17quindi
27:18non mi sbilancio
27:19guarda
27:20porta male
27:21tra l'altro
27:21vediamo ancora
27:25questo dato
27:25mostra il crollo
27:27del peso dell'Italia
27:28dell'Unione Europea
27:28in vent'anni
27:29ce ne eravamo
27:30accorti
27:31Alberto De Pasquale
27:32spiega
27:32la nostra
27:33è sempre
27:33la terza economia
27:34dell'Unione Europea
27:35ma oggi
27:36contribuisce
27:36alla produzione
27:37di beni e servizi
27:38solo
27:38per il 12%
27:40e nel 2004
27:41era il 16%
27:43la Grecia
27:44è tornata a crescere
27:45non è proprio così
27:46e ci spiega
27:47perché Guido Salerno
27:48aletta
27:48i sacrifici fatti
27:49sul piano fiscale
27:50non sono stati diretti
27:51al risanamento
27:51del deficit commerciale
27:53strutturale
27:53con l'estero
27:54mentre il vincolo
27:55dell'euro
27:56rimane insuperabile
27:57consumare meno gas
28:00non basta
28:00contenere i prezzi
28:01in Europa
28:02la domanda europea
28:03di circa 100 miliardi
28:05di metri cubi
28:05inferiore rispetto
28:06al 2021
28:07ci equivale
28:07a circa
28:08il 18%
28:09del consumo
28:11pre-crisi
28:11dell'Europa
28:12il prezzo
28:13del petrolio
28:14mette in crisi
28:15i super progetti
28:16dell'Arabia Saudita
28:17i prezzi deboli
28:18del petrolio
28:18stanno iniziando
28:19a pressare
28:20l'Arabia
28:21Riyadh
28:21pronta a rivedere
28:23i conti
28:23del suo ambizioso
28:24piano
28:24Vision 2030
28:26perché l'economia
28:27del Giappone
28:28non è così forte
28:29come sembra
28:30spiega Federico Giuliani
28:31la ripresa del Giappone
28:33procede a rilento
28:34mentre l'ombra
28:35dei dazi di Trump
28:36e l'inflazione
28:36pesano sui salari
28:37dei cittadini
28:38il segreto
28:39di Warren Buffett
28:40l'unico miliardario
28:41ad essere diventato
28:42più ricco
28:43da inizio 2025
28:44Tommaso Scarpellini
28:46ci presenta
28:47questo record
28:48il patrimonio
28:49di Buffett
28:49cresce
28:50mentre i mercati
28:51crollano
28:52cash is trash
28:53si sostituisce
28:55con cash is king
28:56perché il titolo
28:58Microsoft
28:58è a prova
28:59di dazi
28:59i giganti
29:00della tecnologia
29:01crollano
29:02sotto i dazi
29:02di Trump
29:03Microsoft
29:03resiste
29:04questo articolo
29:05spiega
29:05il possibile motivo
29:06il boom
29:08degli ETF
29:08su Bitcoin
29:09sta cambiando
29:10i panieri
29:10di investimento
29:11ecco cosa sta
29:12accadendo
29:13un contesto
29:13normativo
29:14favorevole
29:15potrebbe suscitare
29:15entusiasmo
29:16per gli indici
29:17diversificati
29:18di token digitali
29:19ecco cosa sta
29:19cambiando
29:20nel mondo
29:20dei ETF
29:21sulle criptovalute
29:22questi BTP
29:24sono ora
29:25un'occasione
29:25di acquisto
29:26grazie a Trump
29:26il mercato
29:27obbligazionario
29:28volatile
29:29offre ora
29:29splendide opportunità
29:30basta avere
29:31pazienza
29:32e anche
29:33saperle
29:34cogliere
29:34algoritmi
29:36e decisioni
29:37vantaggi
29:37limiti
29:37ed errori
29:38rispetto agli esseri umani
29:39secondo
29:40Cass Sunstein
29:41di Howard
29:41Law School
29:42gli algoritmi
29:43possono ridurre bias
29:45e incoerenze
29:45ma non sono infallibili
29:47quando e come
29:47dovremo fidarci
29:48di loro rispetto
29:49alle decisioni umane
29:50un'analisi
29:51di benefici
29:52rischi
29:53e casi
29:53reali
29:54e questa era
29:55l'ultima segnalazione
29:56dall'aria premium
29:57di money.it
29:57ricordo per abbonarvi
29:59trovate tutti i link
30:00in descrizione
30:01io ringrazio molto
30:03Roberto Vivaldelli
30:04per le sue analisi
30:05ci vediamo presto
30:06buona giornata
30:07a presto
30:07grazie
30:08grazie

Consigliato