https://www.pupia.tv - Monte di Procida (NA) - IL NUOVO LABORATORIO DELLE ARTI .INTERVISTE AL SINDACO E A EMIDIO Emidio Coppola (06.04.25)
Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050
#pupia
#pupia
Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00però non mi lamento, mi basta di sapere che il pubblico è contento.
00:09Amiche ed amici di Montediprocita.com, buonasera, stasera siamo in un sito particolare, vale
00:29a dire il Teatro Laboratorio delle Arti di Montediprocita che è stato riconsegnato alla
00:34città proprio questa sera e infatti ci sarà una commedia con il nostro amico Emidio Coppola,
00:42bellissimo sito, finalmente oggi lo riconsegniamo alla città e soprattutto alle associazioni.
00:48Allora Emidio io parto ovviamente con il primo cittadino, con il sindaco, sindaco allora
00:53dopo anni c'è stata finalmente questa riapertura, c'è stata questa volontà di riportare il
01:01Laboratorio delle Arti a disposizione della città . Sì finalmente riconsegniamo uno spazio
01:07importante in un momento importante ai cittadini di Montediprocita non solo alle associazioni
01:15ma a quanti vogliono partecipare così come vediamo stasera e seguire queste attivitÃ
01:23nello specifico stasera c'è la commedia di Emidio ma è un posto polifunzionale che
01:31può essere utilizzato da tutti che verrà poi successivamente regolamentato per l'accesso
01:37e la gestione dello spazio stesso. E' uno dei momenti importanti della nostra attivitÃ
01:44amministrativa, dare ai cittadini che gli spazi è la cosa fondamentale per noi, abbiamo
01:51iniziato con il parco del benessere ridando lo spazio al parco del benessere che seguirÃ
01:58poi il completamento per quanto riguarda il parco del benessere per dare gli spazi ai
02:04cittadini, i lavori a Villa Matarese sono iniziati per quanto riguarda la messa in sicurezza
02:11di Villa Matarese, abbiamo tante iniziative in cantiere per dare alle associazioni e ai
02:21giovani quegli spazi che hanno la necessità di condividere per dare più sociale, meno
02:31social, questo può essere un tema importante quello di dare alla cittadinanza degli spazi
02:39per una condivisione sociale oppure affinché non ci sia limitate solo sui social a distanza
02:47quindi mettere insieme queste energie e dare la possibilità alle cittadini di potersi
02:53esprimere e dare quanto vogliono. Più sociale meno social diciamo, una frase di effetto
03:02del primo cittadino. Allora Emilio, dietro queste commedie ovviamente ci sono mesi di
03:07lavoro, voi quanti ne siete a fare questa commedia? Siamo una quindicina di elementi,
03:16comunque quello che voglio dire è che io ringrazio vivamente a nome mia, a nome dell'associazione
03:20di cui faccio parte, i filantropi, l'amministrazione comunale che ci permette questa sera sia pure
03:26in modo embrionale di poter inaugurare questo stupendo laboratorio delle arti, in effetti
03:32noi saremo un po' gli antesignani di questa nuova avventura e saremo anche coloro che
03:41daremo una mano anche alle altre compagnie in quanto gli errori che voi vedrete questa
03:45sera saranno degli errori che poi saranno superati dalle altre compagnie perché è
03:49ancora tutto in fase embrionale. Senti un po' di pressione in più per questa cosa?
03:55La pressione c'è sempre perché se non ci si emozioni vuol dire che non si vive l'arte,
04:00l'arte è quella di emozionarsi e di emozionare anche gli altri, è una cosa molto importante.
04:04Io volevo soltanto dire che questa sera a testimonianza del buon lavoro che abbiamo
04:13fatto perché siamo stati a Casavecchie per due serate e abbiamo avuto un pubblico molto
04:19caloroso, testimonianza della buona riuscita di questa rappresentazione che poi è una
04:24farsa della fine dell'Ottocento napoletana riadattata e riallaborata da me, il pubblico
04:30che è il termometro dell'artista e lo dico sempre è presente questa sera e dalla panoramica
04:35che Pago sta facendo si nota che questa sera c'è un pubblico volenteroso ma soprattutto
04:41voglioso di vedere qualcosa che dia spensieratezza, leggerezza ma che faccia anche riflettere.
04:47A volte abbiamo bisogno di leggerezza, il sindaco voleva aggiungere qualcosa?
04:51Voglio aggiungere questo che praticamente come diceva Emilio, questa sera diciamo così
04:56che loro collaudano il teatro, non è ancora completato al 100%, vedremo se ci sono delle
05:06difficoltà oppure no, ci sarà poi un'inaugurazione ufficiale poi successivamente con quanti ci
05:15hanno dato una mata, in primis la città metropolitana che ha finanziato questo progetto, ricordo
05:21che questo è un progetto che vede un finanziamento dal 2020, abbiamo lavorato moltissimo e ringrazio
05:29in questo senso anche l'Ufficio Tecnico, insieme all'Ufficio Tecnico abbiamo fatto
05:33i salti mortali in città metropolitana pure per non perdere i finanziamenti e portare
05:40a compimento e dare alla cittadinanza questa struttura. Emilio sarà il collaudatore e
05:49promotore di questa e ripeto oggi non è l'inaugurazione della struttura, l'inaugurazione la organizzeremo
05:58anche con città metropolitana che merita di essere presente in questa sede.
06:05Perfetto, quindi questa sera la definiamo un po' una prima, l'ultima prova generale.
06:10La prima della prima. La prima della prima, esattamente. Io ringrazio ovviamente il Sindaco,
06:15io ringrazio te che mi hai intervistato, ringrazio Pago con il quale abbiamo un legame da illo
06:20tempore e ringrazio ancora una volta il pubblico che è qui stasera numeroso al Laboratorio
06:26delle Arti per la Commedia di Emilio Coppola. Buonasera a tutti, grazie.