https://www.pupia.tv - Amalfi (SA) - Summit Amalfi Senatore De Carlo
"TURISMO. LA CARTA DI AMALFI SARÀ BUSSOLA PER IL PIANO STRATEGICO NAZIONALE"
Queste le parole del Senatore Luca De Carlo, Presidente della Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare al Senato.
Il Senatore De Carlo è stato tra i protagonisti del Summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” - promosso dalla Repubblica Marinara di Amalfi insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.
Il Senatore - intervenendo nel panel dedicato a “Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici” - ha commentato: “La lingua dei sindaci, a prescindere dai colori politici, è una lingua comune, parlata da gente pragmatica che ha amministrato e si è confrontata per anni con il proprio territorio. Occasioni come queste sono perfette per avere indicazioni direttamente dai primi cittadini, e in questi due giorni ho respirato il senso dello Stato e delle istituzioni".
Di seguito il servizio realizzato da #RaiNews (05.04.25)
#pupia
#pupia
"TURISMO. LA CARTA DI AMALFI SARÀ BUSSOLA PER IL PIANO STRATEGICO NAZIONALE"
Queste le parole del Senatore Luca De Carlo, Presidente della Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare al Senato.
Il Senatore De Carlo è stato tra i protagonisti del Summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” - promosso dalla Repubblica Marinara di Amalfi insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.
Il Senatore - intervenendo nel panel dedicato a “Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici” - ha commentato: “La lingua dei sindaci, a prescindere dai colori politici, è una lingua comune, parlata da gente pragmatica che ha amministrato e si è confrontata per anni con il proprio territorio. Occasioni come queste sono perfette per avere indicazioni direttamente dai primi cittadini, e in questi due giorni ho respirato il senso dello Stato e delle istituzioni".
Di seguito il servizio realizzato da #RaiNews (05.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Amalfi è il punto di partenza del turismo che verrà quello che nel futuro arriverà
00:10sull'intero stivale?
00:11Amalfi intanto è un ottimo esempio di partecipazione dove sindaci dei comuni turistici con altra
00:18pressione chiedono istanze precise e iniziano a interlocuire con il governo e il Parlamento.
00:25Credo che questo sia un ottimo sistema per riuscire ad affrontare i tanti temi dei tanti
00:30turismi che oggi abbiamo in Italia, sapendo che dovremmo coniugare la strategia nazionale
00:36che abbiamo e che oggi è forte anche con le esigenze locali, quindi non solo con la
00:41fiscalità locale ma anche con tante esigenze che hanno sindaci come quelli di questi comuni
00:46a partire da Amalfi che hanno una forte pressione appunto di turismo in determinati momenti
00:51dell'anno.
00:52E' una questione economica?
00:53Non è solo economica ma tutto ha un riflesso economico, il turismo è l'economia, tra l'altro
00:58è l'economia più importante di questa nazione, però è anche una questione sociale per riuscire
01:03a far vivere anche i residenti perché queste aree sono straordinarie non solo per la bellezza
01:08del paesaggio ma perché anche coniugano saperi e sapori e quindi non ci sono saperi e sapori
01:13senza la gente di questi luoghi.
01:15In tempo di Dazzi il turismo non conosce Dazzi ma i Dazzi non sono buoni né per chi li mette
01:20né per chi li riceve.