• ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti, benvenuti su Benito Rosa, sui giornali di Sardegna 1.
00:29Benvenuti sui giornali di Sardegna 1, cominciamo come sempre con il titolo di oggi, il Sommario.
00:34Gli stati americani hanno fatto in Sardegna danno sulle aziende che hanno prodotto in Tibino
00:42sul prezzo negli Stati Uniti, i lavori raddoppiati, tocca regata all'estero, mercato differente.
00:48Torno dalla protesta dei pastori, tutti in marcia, il 131 finsella e terrava con macchine
00:57e trattori, la crisi di ogni azienda e i stati hanno fatto danno sul meresolo, il spettacolo
01:05dei mangoni nella laguna dei Moletari, la vasca dell'Icara, dove si vende il nero,
01:10si pone l'olio, entro una varietà di giri hanno nato i pillonelli.
01:15L'autobronto in Castellusardo, il rito della gira santa, una tradizione secolare che ogni
01:23anno si si chiede a un montone di turisti, non importa se è vento o lunedì, sarà conosciuta
01:32la decisione di Suttar di Firenze, sul ricorso di Castellus, la società di contrasoprovvedimento
01:38che ha permesso ai tifosi di entrare in Stato di Empoli, possano partire da questi casi.
01:43Ci sono ancora stati stati americani sui boffi di queste amministrazioni tradotte che vengono
01:52a regolare l'economia di tutto il mondo, in effetti in Sardegna, in Tessi, in Grazia,
01:58in tutti i settori di questo paese, di questo buffo, negli Stati Uniti c'è stato un mercato
02:03d'importo su vino italiano e su vino sardiniano, Mattia Piludo, direttore commerciale di questa
02:11mattina, Siddura, in Lugusanto, non è sceso ancora bene, è stato successo, non è stato
02:17Piludo, ma non c'è stato ottimismo di sicuro. Negli Stati Uniti è arrivato il decimocento
02:23di vino che vengono in forza dall'Italia, lo spiegherà il direttore commerciale di
02:29Siddura e ora è cercato in altri mercati, in altre nazioni. Tanto come ci sono numeri
02:36che comprendono l'effetto dei stati, un vino che ora costa 5 euro, non era da Piludo,
02:43con i stati ora costa assomma anche 9 euro, è probabile anche che gli affari si intangano
02:50e questa è la previsione del direttore commerciale di questa azienda, di Lugusanto.
02:56C'è stata anche la protesta dei pastori di questa Sardegna, questo mese c'erano
03:02le valori, c'erano le manifestazioni con le macchine, i trattori, il 631, c'erano
03:07le balle, c'erano le organizzazioni, c'è stata un'assemblea interrata, la cosa più
03:12importante è stato questo premio che hanno avuto gli stati ancora pagati il 10 gennaio
03:17di Falco, su Porta Bocce, sul movimento Pastori Senza Bandiera. C'erano queste stagioni
03:23molto difficili a causa di questo bluetong e di queste siccità. Gli aggiornamenti economici
03:29hanno dovuto arrivare all'estero, non c'erano Falco e invece non c'erano, questo è un
03:34problema che ha avuto anche Rosmanno quando è arrivato in questi stati. Gli stati americani
03:40hanno fatto danno a questa azienda che ha prodotto i dilatti e in questo caso non c'era
03:45ancora Falco, questa politica deve essere risolta. Un altro problema di importo che non
03:52c'era neanche in Sanna e anche su Porta Bocce, sul movimento Pastori Senza Bandiera,
03:58c'era l'intradesciano, non c'era nessuno a fare il nostro lavoro. Ci sono mancate generazioni
04:05di noi, l'intervento di questa politica è fondamentale e non è finita da Mario Carai,
04:10tocca questa politica proprio da me, dai benedotti dei suoi settori.
04:14La cronaca è stata questa vicenda di Emanuele Amurgi, un bambino di 6 anni,
04:19in un castello che ha tramontato la sua famiglia da 30 anni, la giustizia di questo bambino
04:24è stata bocciata, ma ora si procura, grazie a questa famiglia, che ha ricevuto il dovere
04:29di ritornare in indagine. Emanuele aveva resistito a bocciare e l'importo è stato fatto
04:36che ha iniziato a passare, ha recuperato i vestimenti di questo bambino,
04:41su cui ha fatto l'autopsia, le condizioni di questi vestimenti sono molto buone,
04:47perché Giulia Lai ha boccato questa famiglia di Amurgi. Poi sui dottori illegali Roberto Monti
04:52e Emanuele ha lavorato a violentare gli altri morti e ha boccato un bambino di me,
04:59un bambino di questa famiglia di Amurgi, che ha iniziato a vivere con questo bambino.
05:06C'era dovuto essere il DNA di questo bambino che ha avuto con Emanuele.
05:12Dunque c'è stata la possibilità che si possa avere un'indagine tutta,
05:17il tipo di cosa che ha riportato, si è scoperto che su Bocciaroli c'era Gambirasio,
05:22l'ha incroppato grazie al DNA del corpo di questa vittima.
05:26Ma in noi c'era circa l'imitare, non è una cosa che si sa meglio,
05:31ma è già conosciuto il nome di chi ha avuto un relato con Emanuele.
05:37E questo fatto che è passato 30 anni, non ha avuto un problema,
05:43perché questa famiglia di Amurgi ha il suo DNA,
05:48grazie alle tecnologie, tutto nuovo.
05:54Il supporto turistico di questo zicco in Castello di Maniado
05:58è confermato da Massimo Degliana, il Presidente dell'Autorità di Sistema Mare Sardegna,
06:04dell'Autorità di Nardaga di Fortiara.
06:07La funzione turistica di questa zona, di questo zicco, di questo Parco Nervi,
06:12fa investimento nel suo settore, nella sua ristorazione, nel suo sport, nel suo commercio,
06:17in tutta l'area del suo Parco.
06:20È un nuovo buon turismo nautico in Castello,
06:24il supporto turistico di questo zicco è confermato da Maniado,
06:28di Buonaria.
06:30È un buon motivo per allungarlo,
06:32ha detto ancora Massimo Degliana,
06:34ha fatto altri lavori,
06:37ha sommato 2.000 barca,
06:42una rivoluzione dunque,
06:44ha permesso agli imprenditori di fare investimenti
06:48e a dare servizio a questo Parco Nervi,
06:51come diceva sul sedio e sul sedio,
06:53in Savarti del suo zicco.
06:57Si spettacola un manno di smangoni
06:59in San Laguna di Volentaggio,
07:01e spiglioni di fonti vendini
07:03e di fonti polenti in San Laguna,
07:06quindi un manno, un spettacolo
07:08tutto in colori a rosa.
07:11Sul filmato è stato girato
07:13il suo fotografo amantioso dell'ambiente,
07:15Antonio Tarquini.
07:17Si spera che l'ornitologo Sergio Nisardi,
07:20che lavora sul Parco Volentaggio
07:22con Salina e Poetto,
07:24spieghia che la colonia
07:26è svolta da Bruschettotto
07:28in questa zona di quarto
07:30e accanto a Sass e Mediano in Castello.
07:33Ma i smangoni vendono
07:35in Nios, in Savarti centrale
07:37di San Laguna,
07:39di Volentaggio,
07:41e in zone dove non c'è
07:43l'esplosione dell'energia elettrica.
07:45Il biologo del suo Parco,
07:47Luisanna Massa, ricorda
07:49che non c'erano i smangoni
07:51scetti, c'erano altri
07:53specchi di milioni
07:55che in questo periodo
07:57vendono in Nios e Ponedisoso.
07:59Tutto San Laguna
08:01è in zona umida.
08:03Il suo Parco controlla
08:05ogni giorno i smangoni
08:07con circa 20 mila
08:09bruschettotti controllandoli
08:11sul livello dell'acqua
08:13per limitare il rischio
08:15che l'acqua possa
08:17scendere in Nios.
08:19Questi sono dei casi difficili
08:21e delicati
08:23per Sergio Nisardi,
08:25che non vuole
08:27accostare Nios
08:29e Nisardi
08:31con i suoi amici.
08:35Andiamo sul nord
08:37di questa regione,
08:39in Castello Zardo,
08:41nel rito della Cira Santa.
08:43Ci sono tradizioni secolari
08:45come le di Giuseppe Russo,
08:47i successori comunali del sudurismo,
08:49e gli eventi di Manno
08:51e di Sabida,
08:53tra i riti più importanti
08:55dei fideli
08:57e dei turisti.
08:59Sul lunedì
09:01e sul domenico
09:03si è iniziata
09:05la passione di Gesù Cristo.
09:07I fideli e i turisti
09:09che accompagnano il rito
09:11hanno la possibilità
09:13di riconoscere
09:15la bellezza del centro storico
09:17di Castello Zardo,
09:19una bottega di artesano
09:21con il cielo aperto
09:23e i suoi successori.
09:25Queste sono le tradizioni
09:27locali di Castello Zardo
09:29e i suoi successori
09:31sono una branda
09:33che visita ogni stagione
09:35in summer e in summer.
09:37Grazie a questi giornali
09:39che ci hanno giocato
09:41su Nisardi,
09:43che hanno dedicato
09:458 pagine a queste manifestazioni
09:47che si sono rivolte
09:49a mercoledì
09:51in verona,
09:53grazie al redattore
09:55dei giornali Roberto Ripa
09:57e alla voce
09:59delle aziende
10:01che hanno partecipato
10:03ai sovvinitali,
10:05117 articoli
10:07sulle tendenze
10:09sul vino e l'alcol,
10:11sui risultati
10:13dei stati americani
10:15e sulle produzioni
10:17del vino Zardo.
10:19Grazie a tutti
10:21e a tutti i giornali
10:23che ci hanno
10:25invitato a partire
10:27con l'Unione Zardo
10:29in questo edifico
10:31di Tottusisola.
10:33E ora è il momento
10:35di questa programmazione
10:37della televisione nostra
10:39grazie a tutti i giornali
10:41che ci hanno
10:43invitato
10:45a partire con
10:47questa edizione
10:49della televisione
10:51del vino Zardo.
11:19Grazie a tutti
11:21e a tutti i giornali
11:23che ci hanno
11:25invitato
11:27a partire con
11:29questa edizione
11:31della televisione
11:33del vino Zardo.
11:35Grazie a tutti
11:37e a tutti i giornali
11:39che ci hanno
11:41invitato
11:43a partire con
11:45questa edizione
11:47della televisione
11:49del vino Zardo.
11:51Grazie a tutti
11:53e a tutti i giornali
11:55che ci hanno
11:57invitato
11:59a partire con
12:01questa edizione
12:03della televisione
12:05del vino Zardo.
12:07Grazie a tutti
12:09e a tutti i giornali
12:11che ci hanno
12:13invitato
12:15a partire con
12:17questa edizione
12:19della televisione
12:21del vino Zardo.
12:23Grazie a tutti
12:25e a tutti i giornali
12:27che ci hanno
12:29invitato
12:31a partire con
12:33questa edizione
12:35della televisione
12:37del vino Zardo.
12:39Grazie a tutti
12:41e a tutti i giornali
12:43che ci hanno
12:45invitato
12:47a partire con
12:49questa edizione
12:51della televisione
12:53del vino Zardo.
12:55Grazie a tutti
12:57e a tutti i giornali
12:59che ci hanno
13:01invitato
13:03a partire con
13:05questa edizione
13:07della televisione
13:09del vino Zardo.
13:11Grazie a tutti i giornali
13:13che ci hanno
13:15invitato
13:17a partire con
13:19questa edizione
13:21della televisione
13:23del vino Zardo.
13:25Grazie a tutti
13:27e a tutti i giornali
13:29che ci hanno
13:31invitato
13:33a partire con
13:35questa edizione
13:37della televisione
13:39del vino Zardo.
13:41Grazie a tutti
13:43e a tutti i giornali
13:45che ci hanno
13:47invitato
13:49a partire con
13:51questa edizione
13:53del vino Zardo.
13:55Grazie a tutti
13:57e a tutti i giornali
13:59che ci hanno
14:01invitato
14:03a partire con
14:05questa edizione