TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti sui giornali di Sardegna 1, mi sono sentito un po' nuovo in quest'edizione.
00:28Iniziamo con il titolo di oggi, Mario.
00:32Si spesa di questa regione a valore prima, si è giunta e ha approvato dei 4 mesi di esercizi provvisori sul Mentes.
00:39Arrivano tra i primi 350 a corriggere questa manovra finanziaria.
00:46160 milioni di euro in scasso dei messaggi dei pastori di Sardegna.
00:52Pronto il finanziamento di questa regione, l'assozio sulle categorie potrebbe arrivare su questo bando di occhiano.
01:00In Castello si arrivano sui camposanti monumentali del Bonaria, sono diventati i traballi su questa parte bassa,
01:06Arverri, Cire, Sacchi e Beninti. Il tempo è soprattutto lungo, invece, su questa parte alta.
01:13Si spesa adesso il comune di Sommaso, c'è un po' di baracce,
01:17si spesa dei piscaroli di San Mura, in Sant'Agilla, pronto il suo progetto per riqualificare e avvalorare la laguna.
01:25Sport, sui palloni di sedia, ci sono queste due preparazioni.
01:28Si sfida di domenica in Domo contro il Monza,
01:32non c'è Obert, Struppià, il suo obiettivo è recuperare Zappa, Luvumbo e Coman.
01:39Dunque, la politica ha tenuto le approvazioni di San Manovra, si spese le ragioni, avvalorate prima.
01:48Si sono arrivati i regionali di Ghiara di Alessandro Todd, che ha approvato la deliberazione
01:53dopo quattro mesi di esercizio provvisorio.
01:56Di sicuro ha approvato anche la finanziaria di Sebastian Cocco, capo del suo gruppo Uniti per Todd.
02:04Di sicuro non è stato un rettardo, è la sua posizione, dice Franco Mula, consigliere dei Fratelli d'Italia.
02:11Insomma, per San Manovra, che ha valutato 10 miliardi di euro, ha avvalorato prima.
02:16Poi, su Campolardo, sul centro-destra, hanno avuto il re Nescio,
02:20che ha aggattato un accordo per i pressi.
02:23Si sono sempre pronti a confrontare con San Minoria, dice Gianluca Mandas, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.
02:31Il suo problema è che San Majoria non è stata buona a fare programmazione, dice Franco Mula.
02:38Ci sono stati i suoi problemi, dice Giuseppe De Sena, che è stato consigliere dei Uniti per Todd,
02:45ma ora ha approvato una legge fondamentale per Sardegna, per Sardegna.
02:52In questa commissione di bilancio ci sono stati i suoi presentatori,
02:56ci sono stati 350, i suoi interventi, il suo sistema, le sue entità locali, il suo traballo, la sua azienda e la sua sanità.
03:05C'è Alberto Urpi, consigliere di Sardegna al Centro 20-20.
03:09I suoi presentatori sono stati corrispondenti con il reggionale, dice Sebastien Cocco.
03:14Ha donato un contributo con responsabilità, che ha detto Stefano Schirro, dell'Alleanza Sardegna,
03:24che ha detto che il suo gusto è aggiunto e che ha fatto il suo messaggio.
03:29Questo è il suo messaggio da Stefano Schirro.
03:33Fondato sull'agricoltura e sui giuri di questa regione e sui settori,
03:38l'amministrazione di Viale Trento, l'Agenzia Argea, che ha messo i caporanni di questa nuova S.A.U.
03:43ha donato 160 milioni di euro ai messaggi e ai pastori di questa regione nostra.
03:51Non c'è qualcuno di noi che abbia l'ossigeno per l'azienda di Sardegna.
03:56I successori regionali hanno lavorato in questi tempi,
04:00come hanno fatto i successori di Gianfranco Satta,
04:04che sono i rappresentanti dei associati e delle categorie.
04:08Abbiamo cambiato marcia, hanno aggiunto i giuri, i premi, i messaggi ai pastori,
04:13sono arrivati gli associati e le categorie,
04:16hanno avuto un problema molto grande.
04:21Abbiamo avuto un confronto tra le istituzioni e il mondo dell'agricoltura
04:28con l'associazione Antinau, che è arrivata in Rio Laos nel 2025.
04:34Abbiamo detto che c'è bisogno di fare una clarezza sul finanziamento
04:40e sul sviluppo rurale di Antinau,
04:43sul presidente della Colle diretta del Castello, Giorgio De Murtas,
04:47sul presidente regionale della Coppa di Agricoltura, Stefano Taras.
04:54Un mese fa abbiamo avuto un altro sciopero,
04:58un punto di contatto meccanico,
05:00che è tornato a protestare,
05:02manifestazioni di mani,
05:04in questo mezzogiorno, nella prefettura di Castello,
05:08tra i lavoratori che hanno avuto il loro contratto,
05:11in Sardegna ci sono stati più di 10 mila.
05:15Su confronto a livello nazionale abbiamo avuto Marco Angionica,
05:19il suo segretario della FSM CISL della Sardegna.
05:25La situazione è difficile,
05:27le famiglie hanno avuto dei soffrenti.
05:29Ha avuto un stipendio per uscire,
05:31di 280 euro,
05:33ha avuto Roberto Forreso,
05:35il suo segretario regionale della FIOM CGL in Sardegna.
05:41Ha avuto un cambio d'importo,
05:43ha avuto un desarregolo a lavoro.
05:45La crisi industriale è in mano,
05:47c'è bisogno di intervento,
05:49ha avuto un stipendio su dei traballatori,
05:51come lo confermerà Alessandro Andreatta,
05:53il suo segretario della WILM Sardegna.
05:55Ha operato su dei deputi di Bruso,
05:59dei deputi traballari,
06:01più paghi, 10 mila.
06:03Il segretario della WILM,
06:05lo sagrona,
06:07che è una femmina
06:09di regini cinesi,
06:11di 57 anni,
06:13ha avuto da struppiare 5 disegni
06:15in due incidenti su Sardegna,
06:17197 accanto ai pavilloni,
06:19è stata morta.
06:21Il suo spiraglio di Bruso del castello
06:23viene da una macchina
06:25che si è stombata contro un'altra macchina,
06:27è stata scondita da questa femmina.
06:29L'ha portata in un'ambulanza
06:31al centro dei giochi
06:33dell'ospedale del castello,
06:35via Tagraesi,
06:37in mera dottoressa
06:39di un terreno nascosto da Sarvai.
06:41Daiò in castello
06:43il camposanto monumentale
06:45di Bonaresti-Sarraua,
06:47il comuno è finito,
06:49i traballi sono ricolificati
06:51in tutta l'area,
06:53il camposanto di Sarraua,
06:55su Mancuduagiras,
06:5710,9, Maria Cristina Mancini,
06:59è stato un camposanto di buona aria.
07:01Ora siamo in Basciascietti,
07:03poi siamo in Artia,
07:05invece siamo in Sarrocca,
07:07con l'entrata in Via Ravenna,
07:09è stato un tempo
07:11antesimo e lungo.
07:13Ci sono avvenuti
07:15straordinari interventi,
07:17diciamo,
07:19Maria Cristina Mancini,
07:21il comuno ha riposto
07:2313 milioni di euro,
07:25ma ha dovuto ricuperare,
07:27ricualificare in maniera definitiva
07:29tutto il camposanto,
07:31c'era bisogno di
07:3338 milioni di euro.
07:35In buona aria,
07:37l'istruttura nasce nel 1830,
07:39ci sono stati monumenti
07:41storici di importo,
07:43come le opere di
07:45l'artista biamontese Giuseppe Sartorio,
07:47ci sono state le tombe
07:49dei personaggi,
07:51come su Canonico Spano,
07:53su cantante lirico Piero Scavazzi
07:55o il sindaco
07:57su Beccio, su De Castedu,
07:59come Ottone Baccaredda
08:01e Cesare Pintus,
08:03e ci sono state le tombe di Gigi Riva.
08:07Ci sono state
08:09polemiche e problemi,
08:11ma la decisione del suo comuno,
08:13del suo maso, ha intervenuto
08:15nella zona di Santa Gilla,
08:17una zona ambientale che si è imparata.
08:19La prima cosa è stata la risposta comunale
08:21sui barracchi,
08:23che sono stati scoperti
08:25nella zona di San Mura.
08:27Le amministrazioni locali
08:29hanno ricevuto un progetto
08:31per riqualificare Tottusarea,
08:33un progetto che si chiama Valorai.
08:35San Laguna ha decinato
08:37il suo sindaco,
08:39e ha spenduto 5 milioni e mezzo
08:41di euro su finanziamenti
08:43che si chiamano PNRR.
08:45Una vasta enantesi
08:47ha introdotto un brano
08:49a recuperare Tottusarea
08:51con piste,
08:53cicliste, cammini,
08:55passaggi,
08:57zone abierte,
08:59strutture,
09:01prodotti locali.
09:03È un luogo molto bello
09:05per il sindaco,
09:07per i cittadini del suo maso,
09:09per le città di metropolitana
09:11e per i turisti.
09:13Queste sono le possibilità
09:15di sviluppare un settore
09:17in cooperativa
09:19nel suo territorio.
09:21Ora vi faccio vedere
09:23dei spettacoli sul libro
09:25e sul palco del teatro
09:27sul romanzo di Marco Azzegna
09:29Le due città che abbandonano
09:31ogni anno
09:33e copiano in Tattari.
09:35Questa è una rappresentazione
09:37di teatro a Liburo
09:39sul pubblico di Timmeda
09:41su libro e spettacolo teatrale
09:43sul teatro verde
09:45di Tattari
09:47Questo è un ottimo libro
09:49sulle due città
09:51in versione di un compagno
09:53di Renato Cubo
09:55che è stato scritto
09:57da Marco Azzegna
09:59ed è sempre un'emozione
10:01immana di trovare
10:03i personaggi reali
10:05che abbandonano
10:07la mia conca.
10:09Il romanzo è una storia
10:11del mistero
10:13del 1800
10:15antico sul camposanto
10:17e sul centro storico.
10:19La regia teatrale
10:21delle due città
10:23è di Pia Natale Sanna
10:25e questo spettacolo
10:27è collaborato
10:29da Gino Marielli
10:31sul zonatore di Tazzanda
10:33che ha scritto
10:35una canzonina.
10:37Il sport inizia
10:39con il ballone di Serie A
10:41in un castello
10:43che si trova
10:45a Monza
10:47con Torra
10:49che si è impegnato
10:51con nazionali
10:53come Pratti
10:55con l'Under 21
10:57della nazionale italiana
10:59Sherry con la nazionale
11:01dell'Albania
11:03e Marini con la nazionale
11:05della Romagna.
11:07L'allenatore Nicola
11:09aveva intenzione
11:11di recuperare
11:13Zappa, Luvumbo
11:15e Coman.
11:17Obert forse
11:19tornava a partire contro Sempoli
11:21in forza.
11:23Desiguro si sfida su Monza
11:25e Sempoli
11:27sono decisivi
11:29sul castello.
11:31Monza arriva in Sardegna
11:33in Serie B
11:35e si squadra
11:37con Nicola
11:39e Mario Brugner.
11:41Sempoli è il terzo
11:43e l'ultimo in grasso
11:45con 4 punti
11:47sull'obiettivo di Nicola
11:49di mantenere la distanza.
11:51Questa coppa
11:53è la prima
11:55adattata in Marocco.
11:57L'atleta aristanese
11:59Maddalena Spano ha vinto
12:01la medaglia d'oro
12:03mentre il sovrano Nicolo
12:05ha vinto la medaglia di bronzo
12:07Maddalena Spano
12:09che è arrivata la seconda
12:11mondiale in Brasile
12:13e ha cominciato bene
12:15questa stagione
12:17vincendo in Dacla.
12:19Ha mancato un vento
12:21di 60 km
12:23orario.
12:25Maddalena Spano vive e studia
12:27e si allena in aristanese
12:29e parte da Spicciocco
12:31dove nasce
12:33con il progetto Young Azzurra
12:35del yacht club Costa Esmeralda.
12:37In Marocco c'è il sovrano Nicolo
12:39del windsurfing club
12:41di Castello di Orangeo.
12:43Sulla terza posizione
12:45è la classifica
12:47con Maddalena e Nicolo Spano
12:49che hanno partecipato
12:51alle altre gare
12:53in Turchia, Svizzera, Cina, Portogallo
12:55e in Brasile.
12:57La coppa è arrivata
12:59in Sardegna
13:01in Castello
13:03e in Sardegna
13:05è arrivata
13:07Maddalena Spano
13:09e il sovrano Nicolo.
13:11Questo è tutto per oggi.
13:13Grazie per l'attenzione.
13:15Ci vediamo la prossima settimana.
13:17Un saluto a tutti.