• mese scorso
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti su Benito Raus sui giornali di Sardegna 1.
00:25Poveri queste edizioni di tutti i nostri giornali di turismo,
00:30a Mancatta, Navareghe, Cires e su Ponte di Vasca Manna in Gallura.
00:34Tutti un tipo di attenzione per i turisti.
00:38La compagnia tedesca Lufthansa ha già iniziato a fare collegamenti con l'aeroporto di Terranoa,
00:44con Smeralda, collegamenti con Monaco e Francoforte.
00:48La compagnia tedesca Lufthansa ha già iniziato a fare collegamenti con il presidente di Sardegna, Gianmario Pilleri.
00:57In aprile, la compagnia ha iniziato a viaggiare sul mercato turistico della Germania,
01:04in Moesti-su-Primo a livello regionale, con Pilleri.
01:09Inoltre, ha iniziato a viaggiare in Spagna, Francia e anche in Inghilterra.
01:13La compagnia tedesca Lufthansa ha avviato che i turisti che vogliono venire a stare in Sardegna
01:19potrebbero osservare i turisti in Bergaro, gli aeroporti ed le istituzioni.
01:23Anche gli operatori della compagnia viene stata a registrare 10 mesi alla prima,
01:26quando il presidente della compagnia ha lasciato l'aria di Sardegna.
01:30La compagnia tedesca Lufthansa ha messo alla notizie che i turisti fossero sempre i prozardi,
01:35condannando quindi la contraddizione territoriale con la partecipazione del ricordo che ha avuto con la compagnia tedesca Lufthansa.
01:43In tutta l'Italia, il candidato che ha ottenuto la patente per fare la guia turistica ha avuto 29 mila
01:51e poi, infatti, si è toccato a dare un esame per abilitare i stradallatori di questa professione.
01:58L'anno scorso ha ottenuto la patente di 849.
02:03Le elezioni sono state difficili, ma ci sono stati tre.
02:07In un concorso nazionale, come ti spiegherà Letizia Marongio,
02:10la COF guida e l'assozio COF Commercio, le patente sono fondamentali
02:16per farle arrivare a queste professioni.
02:19Le guie turistiche professionali sono venute in Porto, ma soprattutto in Sardegna.
02:24I nostri visitatori conoscono la storia, le tradizioni e la cultura della nostra regione.
02:32Le patente sono state annunciate in settori,
02:35un passaggio che è entro una reforma che ha totto il punto di vista dell'anno scorso.
02:41I professionisti si sono trasformati nel gestire l'uso e il sito dell'importo,
02:46come ti spiegherà l'Istituto Israele sul sistema museo di Sardegna.
02:52Stefano Lavra, che è il suo Presidente dell'Istituto,
02:56ha organizzato un corso di formazioni a gratis
03:02per gli iscritti all'alba regionale.
03:08L'Agricoltura ha aggiunto a questa regione,
03:12a questo settore, le amministrazioni di Viale Trento e l'Agenzia Argea
03:17e ha donato 160 milioni di euro ai messaggi e ai pastori.
03:25Un sacco di persone hanno avuto l'ossigeno vero di questa azienda, di questa Sardegna.
03:31Gli assessori regionali hanno lavorato per molti anni,
03:35come ha confermato l'assessore regionale Gianfranco Satta,
03:39che è un rappresentante delle associazioni e delle categorie.
03:43L'assessore regionale ha scambiato marcia,
03:47ha aggiunto ai messaggi e ai pastori i giai e i ribendi.
03:51I problemi sono avanti.
03:55Le associazioni e le categorie hanno avuto un sacco di problemi,
03:59ma i problemi sono ancora aperti.
04:01In Sammese a Birdi, che è la stessa Sammese,
04:03c'è un confronto tra le istituzioni e il mondo dell'agricoltura.
04:07Gli assessori regionali hanno avuto un sacco di problemi,
04:10ma i problemi sono ancora aperti.
04:13Nel 2025 hanno ancora avuto un confronto.
04:15Argea de Priva de Brescia, c'è bisogno di creare questo confronto.
04:18Anche ora, il presidente dell'Associazione di Diretti del Castello, Giorgio De Murtas,
04:22e il presidente regionale del confronto dell'agricoltura, Stefano Taras.
04:27E allora c'è l'emergenza siciliana in Sardegna,
04:31un territorio che soffre di freddo,
04:33e questo è il risultato dell'emergenza.
04:35Diciamo che è arrivato, è sbucato,
04:37l'azienda del Messaggio,
04:39i pastori hanno avuto questa situazione,
04:41è stata drammatica.
04:43Durante l'imprenditura di Mario Mone, di Salighiera,
04:46e l'imprenditura di Maria Grazia Murro,
04:49che è arrivata da Salighiera,
04:52le regioni e le istituzioni hanno dovuto aggiungere
04:55questo rischio, anche nei settori del sudorismo.
05:00Questa questione è stata legata in un atto obbio,
05:03noi abbiamo partecipato a questo assessore,
05:05il regionale dell'agricoltura è già fracassato,
05:07il consorzio si debonifica.
05:09Non c'è stata certezza,
05:11questa stagione di acqua,
05:13il ragazzino Zirato, il presidente dell'Associazione di Sardegna,
05:16ha priorizzato questa popolazione,
05:18queste bufate,
05:20come i pastori,
05:22in queste scelte,
05:23hanno dovuto depurare,
05:24che è arrivata da questa città di rettate,
05:26da questa Salighiera.
05:28Ci sono un milione di metri di scopo,
05:30ogni mese,
05:32per spiegare questi assessori regionalizzati,
05:34queste regioni che hanno avuto un aggiornamento economico,
05:37su tutte le aziende.
05:40Ci sono i dati di protesta intatta,
05:42contro la politica regionale,
05:44sul territorio del nord-occidentale,
05:47della regione nostra,
05:49e su Friend in Meda,
05:5010 nati sindacati,
05:51cittadini,
05:52tra Ballarore,
05:53Tettovia,
05:54Viale,
05:55San Pietro,
05:56Valazzo,
05:57su Clemente,
05:58su Valazzo,
05:59in noi c'è questa azienda,
06:01A.O.V.
06:03in pari con i rappresentanti
06:05della C.G.L.,
06:07della C.I.S.L.,
06:08della U.I.L.,
06:09ci sono operatori sanitari,
06:11famiglie e pensionati.
06:13Noi abbiamo voluto
06:15questa riforma approvata dal Consiglio regionale,
06:17e tutto è arrivato in questo tempo.
06:20Può fare una visita molto lunga,
06:23mesi e mesi,
06:25per prendere un esame,
06:27o si fa il cuore di un specialista.
06:29In Prusa,
06:30le condizioni di traballo,
06:32in Isospirale,
06:33c'erano sempre i veicoli,
06:34non c'erano i personali,
06:35in ogni reparto,
06:3610 nati sindacati,
06:37questa situazione è difficile intattare,
06:40ma in questi casi ci sono
06:41in Salighiera,
06:42Uttieri,
06:43Tiesi,
06:44Ittiri,
06:45Canneto.
06:46La mobilitazione non si ferma,
06:47la C.G.L.
06:48e la C.I.S.L.
06:49sono qui,
06:50e entro il mese di maggio
06:51si proclamerà
06:52una D del sciopero generale
06:53su tutto il territorio.
06:55Le regioni e gli sfruttamenti
06:57sui vrumi di Flumendosa
06:59e gli abitanti di Ballao
07:01hanno chiesto di mettere
07:02questo sfruttamento
07:03nei punti di vantaggio
07:05o di beneficio
07:06di questa città.
07:07Gli abitanti di Salighiera
07:08hanno chiesto di protestare
07:10e di scioprare
07:11un paio di euro.
07:12Sul sindaco di Ballao,
07:13Kiko Frongia,
07:14ha detto che questa città
07:15perde la possibilità
07:16di tornare a traballo
07:17se non ci sono
07:1815-16 persone.
07:20Hanno dato
07:21500 mila euro
07:23ogni anno
07:25al sindaco di Ballao
07:26e hanno chiesto
07:2720 milioni di euro.
07:28Se lo ritrovano,
07:29il sindaco di Ballao
07:30ha detto
07:31che le regioni
07:32hanno bisogno
07:33di rispettare
07:34le loro regioni
07:35e le loro gestioni
07:36sui vrumi di Flumendosa
07:37sono illegali.
07:38Non c'è rispetto
07:39nei diritti
07:40delle popolazioni
07:41che vivono
07:42vicino ai vrumi
07:43e bisogna
07:44mantenere
07:45l'equilibrio
07:46ecologico.
07:47Il sindaco di Ballao
07:48ha detto
07:49che questa è una battaglia
07:50di combattimento
07:51del popolamento
07:52della città
07:53e dell'amministrazione
07:54comunale.
07:55Il risaggioro
07:56di tutta la cittadinanza
07:57ha fatto un atto
07:58ovvio.
07:59Gli abitanti
08:00di Ballao
08:01hanno avuto
08:02d'accordo
08:03con il sindaco.
08:04I vrumi hanno
08:05dovuto dare
08:06benefici
08:07economici
08:08ma non hanno
08:09fatto questo.
08:10Invece,
08:11se non ci sono
08:12vantaggi
08:13li portiamo.
08:14Hanno
08:15delle polemiche
08:16e dei problemi
08:17sulle decisioni
08:18del comune
08:19e della città
08:20che intervengono
08:21nella zona
08:22ambientale
08:23che è
08:24imparata.
08:25La prima cosa
08:26è la risposta
08:27comunale.
08:28In certi pochi casi
08:29la barracca
08:30in sabbì
08:31dice di essere
08:32più calore
08:33di San Muro.
08:34Le amministrazioni
08:35locali
08:36hanno già
08:37pronto
08:38un progetto
08:39per riqualificare
08:40tutta l'area.
08:41Un progetto
08:42per valorare
08:43la laguna
08:44della sindaca
08:45di Sommazio
08:46Maria Laura Urru.
08:47Si spende
08:485 milioni
08:49e mezzo
08:50di euro
08:51per fare
08:52un progetto
08:53di questo tipo.
08:54Ma
08:55per recuperare
08:56tutta l'area
08:57ambientale
08:58con piste
08:59e cicliste
09:00per camminare
09:01e passare
09:02in zone
09:03abbandonate
09:04e strutture
09:05che hanno
09:06prodotto
09:07sui locali.
09:08Sarà un luogo
09:09molto bello
09:10con tutta
09:11l'area
09:12della sindaca
09:13della città
09:14di Sommazio
09:15e poi
09:16con la città
09:17metropolitana
09:18di Castello
09:19e poi
09:20isola
09:21e
09:22qualsiasi
09:23saggella
09:24e
09:25acampi
09:26in tutti
09:27i suoi
09:28territori.
09:29Dobbiamo
09:30assimilare
09:31in salita
09:32la decisione
09:33dell'Operatore
09:34Portoconte
09:35che ha
09:36stellato
09:37campi
09:38e
09:39punti
09:40così
09:41di buone
09:42posizioni.
09:43L'operatore
09:44ha detto
09:45oggi
09:46di essere
09:47al rischio
09:48dei situationi
09:49Forza Volo. Insatta invece si è proibito di mettere in zona l'intra Cala dell'Olandese,
09:58Lazzaretto e Trammariglio. Questa questione può intervenere sui ambientalisti, sulle regioni,
10:04a Riola e a Meta, sul comuno di Salichera, con le barche che non si possono riempire
10:09mai nei suoi mari, nelle attività di turismo e di visita. Francesco Marinaro che è l'assessore
10:16comunale di Traballo, sul pubblico. C'è stato danno con l'economia, danno che ha avuto
10:23dei svantaggi, che invece si è riuscita a capire e ha deciso di imparare questa posizione.
10:30La città di Metropolitana, detta Triborio di Traballo, è divenuta di accordo ai partiti
10:35e ha risolto dunque questo problema.
10:39Zichetti in Castello, questo episodio di violenza, è stato scritto in un appendizio storico,
10:47in Marina, in Stampa Givuro, sempre in mente della Sandra Orrù, del suo assozio Aprite le finestre
10:55alla Marina. Sul sabato e sul domenico c'è stato un disastro, non c'era chi ne voleva
11:00conoscere l'acqua, non c'era chi ne voleva andare, non c'era chi ne voleva andare.
11:04Ci sono stati dei vicini, dei vicini che si abbandonano, si drogano, si imbriacano da
11:10cinque mezzanotte. Ci sono stati appelli dalle istituzioni, non si è riuscito a fare
11:15nessuna cosa, ci sono stati attrecchi di un vicino di 21 anni che è stato a Tripao, a
11:20Gorta e Dau, in questa zona di Via Mameli. Marco Mediati, il suo consorzio, strada facendo
11:24via Mano, via Garibaldi, non è che Castello sia una città di sicurezza. Ci sono stati
11:29altri attrecchi, a Ruga, a Ascetti, che hanno dovuto controllare bene su chi contra e
11:34queste sono le sensibilità dei bottegheri sicuri, non c'era ancora stato un ruolo sicuro
11:39di vendere bottiglie di vino, di alcol ai minori, queste sono le autorità che hanno dovuto
11:45controllare. I servizi sociali del comuno dei quarti, ci sono 460 famiglie ai minori,
11:55i minori hanno avuto un incarico di 66, in Brusia ci sono stati spicciocchi che hanno
12:01avuto in 30 anni di struttura specializzata, c'è stato il numero dei sassessori, come
12:06ti ho ricordato, dei sassessori comunali dei servizi sociali, Marco Camboni, ma c'è
12:11ancora più, i minori hanno avuto un affidamento, c'erano 7 scelte. Si può rifare in Brusia
12:17e nel comuno restare pronto a intervenire con un programma specifico per promuovere
12:22l'affidamento. La verità è che non c'è una cultura di affidamento, come dice Alessandro
12:28Cuboni, sono responsabile regionale di Sassozio, AIB, amici dei bambini, non c'è una cultura
12:35a livello sociale, a livello tecnico, come dice Cuboni, nel comuno dei quarti e fanno
12:40un lavoro di importo, bisogna imparare a fare l'affidamento, come ti ho scritto in Sallei,
12:45è una cosa necessaria per un paese minore, sul progetto comunale si inserisce un affetto
12:51in più, questo affidamento è un strumento che dopo due anni al massimo può dare più
12:58piacere alle possibilità di vivere in un ambiente differente e amoroso, quando le famiglie
13:04sono nascute, non c'erano innesciti. Si sono straballati per 10 anni, lo spiegherò ancora
13:09il sessore Camboni, dei servizi territoriali, della sua gente, della sua famiglia e ora
13:14scommenciamo a raccogliere i risultati.