• l’altro ieri
Una femmina di due anni: è il primo esemplare di lupo catturato nel territorio lombardo del Parco nazionale dello Stelvio. I ricercatori sono riusciti a intercettare l’animale nella notte fra il 31 marzo e il 1° aprile nell’area dell’alta Valcamonica. In azione il gruppo di monitoraggio e ricerca del Parco, con la collaborazione del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Milano, dell'Università di Siena, Regione Lombardia e con il supporto del corpo dei Carabinieri forestali. La lupa, dopo l’applicazione del radiocollare e le analisi biometriche, è stata subito rimessa in libertà. Finora gli esemplari erano stati monitorati attraverso lo studio del Dna dopo le predazioni, grazie alle fototrappole o con l’analisi di campioni organici. Da oggi l’animale, tornato al suo branco - si tratta probabilmente di una helper, come vengono definiti i giovani che rimangono con il branco di origine come «aiutanti» - invierà, grazie al radiocollare, preziose informazioni che permetteranno di migliorare le conoscenze sul comportamento della specie.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ok, lascia pure uno, adesso lo mettiamo sternale
00:25Aspetta, aspetta
00:51Così è giusto
00:53Aspetta, provo anche tu
01:05Mi sembra giusto
01:07Eh?
01:08A me così mi sembra giusto
01:10Così è giusto
01:11Comunque è già praticamente 30 kg, quasi 30 kg di animale direi che è
01:15Si si, si si è già
01:16Ora qui perde tutto il pelo un po'
01:18Senti Giulia un po' tu così ti sento come lei
01:21Questa è la mia sensazione di testa
01:27Eh?
01:28Così come ci infilate la mano sopra mi sembra un po' lascia
01:31No ma non riesci ad autodossi
01:34Perché fa vedere se si volesse stringere come viene
01:38Bisogna farne uno in più
01:40Facciamo la controprova
01:45Ma questo ha due porte?
01:47No, questa è bella violata
01:543, 2, 1

Consigliato