• ieri
La manifestazione in Piazza Anco Marzio a Ostia con centinaia di cittadini per esprimere il dissenso verso il commissariamento del Municipio nel 2015

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Anch'io come voi sono indignata, delusa e preoccupata per tutto quello che questo
00:06territorio è stato costretto a digerire e a sopportare in questi ultimi dieci
00:10lunghi anni. Fiaccole accese, un grande striscione, una piazza gremita. Così Ostia
00:16ha chiesto giustizia nella manifestazione organizzata in piazza Ancomarzio.
00:20Centinaia di cittadini, commercianti, rappresentanti delle forze dell'ordine
00:24e politici si sono riuniti per esprimere il loro dissenso verso il commissarimento
00:29del municipio nel 2015, definito recentemente dall'ex prefetto Franco
00:33Gabrielli come una decisione ingiusta e priva di basi giuridiche.
00:37Dottor Gabrielli, quali provvedimenti sono stati richiesti e suggeriti alle
00:42autorità competenti alla luce della situazione emersa anche nel corso del
00:46commissariamento del municipio, posto nel comune di Roma per combattere
00:50l'emarginazione del degrado ancora persistente soprattutto nella zona
00:55ponente di Ostia, dove si affetta il take away della droga con la
01:00partecipazione anche di minori, i quali non dispongono neanche di un centro
01:04sportivo o nell'entrotela del municipio dove in molti anni non si è riusciti
01:08nemmeno a costruire un cavalcavia sulla Colombo.
01:11I partecipanti hanno denunciato i danni subiti dalla città dipinta per anni come
01:15il cuore del malaffare e penalizzata economicamente.
01:19Io sono indignata e ho preso, ho abbracciato questo comitato.
01:23Ho notato che l'abbandono totale di un'amministrazione che si sono
01:28susseguite è stato catastrofico perché non so più come descriverla, ormai Ostia
01:35è abbandonata da qualsiasi cosa.
01:37Ostia si è finalmente mobilitata, io penso che ci voglia un
01:40pochettino per risvegliare le coscienze e ognuno abbia i propri tempi, ma io
01:44penso che questo tessuto sia cittadino che socio-economico possa fare le sue
01:49battaglie e farle in maniera autonoma. Dove c'è produttività comunque c'è
01:53anche criminalità, però non va assolutamente generalizzato e non va
01:57discriminato né un territorio né tantomeno gli imprenditori di questo
02:02territorio che lo hanno fatto grande creando anche tanto impiego.
02:05Tra i temi affrontati il marchio indelebile lasciato dal commissariamento e la
02:09mancata attenzione dello Stato nel rilanciare il territorio.
02:13Chiediamo di firmare una forma di solidale pedizione che ha due scopi,
02:17primo per cercare di istituire e realizzare una commissione d'inchiesta
02:22parlamentare che verifichi le irregolarità che sono state giusturate
02:26stasera, l'altro scopo è verificare che ci sia anche la possibilità di un estremo
02:30di risarcimento del danno, anche che sia simbolico, anche che sia
02:33nuovo sunum, un euro, però purché sia simbolico ha lo scopo di dare un minimo
02:38di risuolto per quello che è successo. L'evento ha mostrato un forte senso di
02:41comunità e partecipazione con l'obiettivo di restituire dignità a
02:45questo territorio e ottenere risposte concrete dalle istituzioni.
02:49Chiedo al presidente Mattarella che venga a trovarci, venga a passeggiare con
02:53noi sul pontile, Ostia non è così brutta e cattiva come quel decreto di
02:59commissariamento l'ha dipinta e come lei l'ha firmata, grazie.

Consigliato