BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Condividiamo il concetto di investire sulla difesa e che debbano farlo gli Stati nazionali, anche con risorse private, ricalcando lo schema di Invest-Eu, per non appesantire il debito pubblico". Lo dice l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini.
xf4/sat/gtr
xf4/sat/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Diciamo che ci sono ancora dei punti che vanno chiariti e ci sono invece dei punti che a
00:12noi vanno bene.
00:13Va bene il concetto in generale di investire sulla difesa militare e che debbano farlo
00:17gli stati nazionali.
00:19L'Italia in particolare è una nazione che è molto indietro rispetto alla propria difesa,
00:28che non è fatta soltanto di armi e munizioni, ma è fatta di infrastrutture, di comunicazioni
00:33e di molto altro.
00:34Dopodiché, il problema non è il nome ovviamente, il problema è la sostanza.
00:39Noi pensiamo che la sostanza debba essere questa e pensiamo che le risorse a cui approvvigionarsi
00:46per aumentare la propria spesa in difesa si possa trovare anche dagli investimenti privati.
00:54Noi abbiamo fatto una proposta come Governo italiano, quello di ricalcare lo schema di
01:00invest you, cioè di investimenti privati con garanzia pubblica.
01:03Questo ha il vantaggio di non incrementare il debito pubblico anche se c'è questa possibilità
01:11certamente positiva di scorporare la spesa extra dal computo del patto di stabilità.
01:18Era anche una questione di preoccupazione, di rimanere pronti, come ha detto Meloni.
01:23La questione era più non spaventare i cittadini.
01:29Più che altro far comprendere ai cittadini che da un lato usciamo fuori dall'ipocrisia,
01:40la difesa militare si fa anche e soprattutto con le armi.
01:45D'altra parte non solo con le armi.
01:49Quindi se spiegare bene questo ai cittadini è essenziale, naturalmente si parte dal nome.
01:57Dopodiché c'è da fare anche una certa pedagogia, perché noi abbiamo completamente
02:05spunto dalle nostre teste il fatto di dover avere una difesa militare pronta,
02:12tecnologicamente avanzata, in grado di resistere alle minacce che possono arrivare anche ibride
02:18da tanti punti diversi.
02:20Però questo è un errore, è un errore che nel resto del mondo non fanno, è un errore
02:28a cui l'Italia deve lavorare.