• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Professor Ugo Ruffolo non ha bisogno di presentazioni, una competenza infinita sul
00:05diritto alimentare. Professore l'Italia vuole mettere l'etichetta sulla
00:09sgrammatura, che cosa ne pensa? Intanto l'etichetta sulla sgrammatura viene per
00:14mettere una pezza ad un buco precedente. Il buco precedente era che la
00:20sgrammatura è stata praticata a lungo, è stata praticata a lungo semplicemente
00:25mantenendo lo stesso prezzo, diminuendo la quantità e naturalmente indicando in
00:31piccolissimo che non erano più 430 grammi ma 396, non se ne accorgeva nessuno.
00:39Sarebbe stata seria pratica commerciale scorretta ma l'autorità garante quando
00:46è stata investita ha alzato le mani dicendo lo fanno tutti dunque è diventata
00:49pratica comune dunque lo sanno tutti e allora diciamo la pezza che è stata
00:54messa al buco è mettete l'avviso in cui si veda che sia comunicato
01:02in maniera il più evidente possibile in modo che si sana l'eventualità
01:09che il consumatore non se ne accorga. L'etichetta verrà messa soltanto più
01:15avanti da ottobre e quindi oltretutto ancora non c'è, gli inganni per il
01:21passato sono continuati nel frattempo sia sui fatti che non so che una
01:27bottiglietta di birra non abbia 66 centilitri ma ne abbia un po' di meno
01:32che oltretutto la sgrammatura qualche volta incide in maniera percentuale
01:37pesante sulla quantità di prodotti ed ha un altro effetto negativo e siccome il
01:42package è sempre lo stesso il danno ambientale con minor quantità di
01:48prodotto veicolato diventa più elevato. Un'ultima cosa
01:57qualche volta un conto è l'etichetta per rendere evidente ciò che era scritto in
02:04piccolo un altro conto è l'etichetta dove nulla fosse stato detto
02:10ci sono stati dei casi per esempio di rotoloni di carta che denunciavano
02:18dichiarati 30 metri mentre erano 23 ecco perciò lì bisogna stare attenti se la
02:24pubblicità resta la stessa per la verità se la pubblicità resta la stessa è facile
02:30dire sì però non hanno corretto i 30 metri e questo è un peccato grave
02:37mortalissimo ma quando la pubblicità resta la stessa senza nulla dire e poi
02:43c'è il prodotto con la sgrammatura soprattutto prima che venga messa
02:47l'etichetta che verrà da ottobre in poi e ovviamente il consumatore resta
02:52ingannato siamo ai limiti del codice penale senza violarlo perché per la
02:57fraude per la fraude alimentare ci vogliono altri requisiti per la
03:03truffa ci vogliono altri requisiti però purtroppo ci andiamo molto vicino
03:08quello che si può penalizzare di più e finisco è il discorso di quando rimane
03:14quando la pubblicità è ingannevole quando la pubblicità o dichiara il falso o ammicca il falso

Consigliato