Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Infatti abbiamo guardato con i sindaci quello che è possibile fare in somma urgenza ripristinando
00:16almeno una corsia della strada del San Baronto fino a Querrata, naturalmente si tratta di
00:26interventi che potranno consentire di ripristinare la circolazione, questo appena possibile io conto
00:33nell'arco di una settimana dieci giorni di poter rivedere circolare con senso unico alternato
00:38quello che sono almeno i mezzi leggeri. E' evidente che al di là dell'intervento conducente per
00:45ripristinare la circolazione è importante puntare subito al ripristino e conseguentemente alle zone
00:52dove possono essere fatte palificazioni e quindi ripristinare l'intera carreggiata e elementi di
01:00contenimento di quello che sono le frane a monte. Ritengo che si inserisce nel contesto di risesto
01:08che ha caratterizzato quest'area, l'area del monte Albano come il Mugello come anche aree pianeggianti
01:16in quel caso però dovute alle alluvioni. E' necessario lo stato d'emergenza nazionale, si tratta di
01:21interventi che richiedono risorse, richiede una copertura per i sindaci e il Genio che fanno le
01:29somme a urgenze e io spero che questo possa avvenere. Intanto oggi nella giunta che ho voluto
01:36simbolicamente in uno dei luoghi più colpiti, il paese di Casaglia tra Borgio San Lorenzo e Marradi
01:42approveremo la delibera dei ristori, 5 milioni per le famiglie e 3 milioni per le imprese
01:49nelle aree direttamente interessate tra cui questa. Quando la delibera sarà approvata poi
01:56dal Consiglio regionale potremo aprire i bandi e così come è avvenuto negli stati di calamità
02:03che abbiamo dovuto affrontare per il novembre del 2023 e per il settembre-ottobre del 2024
02:13daremo una prima risposta direttamente noi come Regione, in realtà però per poter affrontare i
02:20veri lavori che qui ci sono occorre lo stato di emergenza nazionale. La variazione di bilancio
02:27viene formalmente approvata nella giunta regionale stasera, deve andare in Consiglio e quindi ci
02:33sarà un mese perché possa essere esaminata in commissione poi il Consiglio regionale. Nel
02:40momento in cui la delibera è formalmente approvata dal Consiglio e entra nel burte,
02:45nel volettino ufficiale della Regione, possono essere attivati i bandi.
02:48Naturalmente questo è un territorio di per sé fragile da millenni, nel senso che è un territorio
02:54che si investe a frane e a smovimento. Io ho guardato la situazione, avevo la consultazione
03:03con i tecnici che mi avevano relazionato. A mio giudizio le frane che qui ci sono sono frane
03:10che richiederanno un intervento radicale di qualificazione e conseguentemente di tenuta
03:16anche del monte, ma da un punto di vista operativo io penso che se non ci sono controindicazioni da
03:25parte dei geologi con interventi a senso unico alternato nell'arco di una decina di giorni può
03:32essere effetta la situazione.