• l’altro ieri
Sette stabilimenti balneari in fiamme in poco più di 48 ore: è l'allarmante bilancio del litorale romano all'indomani della decisione del Consiglio di Stato sulle discusse concessioni balneari. Questi due aspetti sono collegati? Un punto che potrà essere chiarito solo dalle indagini degli inquirenti che, per il momento, hanno fermato un 25enne.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Buona giovedì a chi
00:09ci segue in diretta sul canale 14 del digitale terrestre o sul nazionale 222
00:15questa è la diretta delle ore 13 in punto con non solo Roma, il racconto
00:20della capitale e del territorio. Oggi affronteremo tanti temi insieme nel
00:25corso di questa ora se vorrete in nostra compagnia fino alle 14 a partire
00:31dal litorale di Roma. Occhi puntati su Ostia inevitabilmente perché in poco più
00:36di 48 ore ben 7 stabilimenti balneari sono stati dati alle fiamme. Si parla
00:44molto spesso nelle ultime ore di una strana casualità perché questi
00:48roghi arrivano proprio all'indomani della decisione del Consiglio di Stato
00:52che come avrete certamente sentito dà sostanzialmente ragione al Campidoglio di
00:57Roma in merito ai bandi sulle concessioni balneari. Siamo al ridosso
01:01della stagione estiva, il tempo stringe e ora arrivano questi roghi che
01:06quantomeno fanno riflettere, fanno allertare. Tra le altre cose
01:11ci sono le indagini da parte degli inquirenti per capire cosa ci sia
01:15dietro. Possiamo dirvi per il momento soltanto che è stato fermato un 25enne
01:20di San Giovanni che è stato visto darsi alla fuga proprio nell'istante
01:25in cui questi stabilimenti avevano preso fuoco. Nella giornata di lunedì
01:30due cabine di due stabilimenti balneari erano stati dati alle fiamme, nella
01:35giornata di ieri invece ben 5. Oggi ci sarà un incontro tra il sindaco Roberto
01:41Gualtieri e il prefetto per la sicurezza proprio per discutere sulla
01:46questione del territorio di Ostia. Oggi per noi abbiamo in diretta
01:49direttamente dall'aula consigliare Silvia Tocci che magari ci fa un po' un
01:54bilancio di quello che sta succedendo alle porte di Roma nel decimo municipio.
01:58Buongiorno a te Silvia. Buongiorno Elisa, buongiorno a tutti
02:02delle spettatori. Siamo proprio all'interno della sede del decimo
02:07municipio dove in questo momento si sta svolgendo il consiglio municipale su
02:12vari temi però proprio da pochissimi minuti è tornato anche il presidente del
02:18municipio Mario Falconi che è stato durante questa lunga mattinata insieme
02:23alle altre forze preposte, le istituzioni preposte, in particolare il prefetto e
02:28tutti quelli che si occupano della sicurezza della città proprio per
02:33analizzare e capire effettivamente la situazione della sicurezza su questo
02:38territorio in particolare alla luce di questi accadimenti di questi
02:43ultimi giorni e in particolare poi delle ultime ore proprio ieri sera appunto
02:49sono stati dati alle fiamme altri cinque stabilimenti tra i più oltretutto
02:54storici del territorio. Sono state date le fiamme in realtà le strutture
03:01di legno quindi le cabine non ci sono stati danni invece insomma alle strutture
03:08più importanti insomma di questi stabilimenti ma comunque ovviamente
03:12adesso quello che preoccupa i cittadini è capire questo clima insomma che cosa
03:18significhi e ovviamente è quello che preoccupa soprattutto le istituzioni
03:23quindi adesso andiamo ad ascoltare infatti le parole di Falconi che però
03:30purtroppo intervenendo proprio ora quindi abbiamo i nostri reporter in
03:34aula e vi faremo avere ovviamente poi tutte le dichiarazioni insomma che si
03:40stanno notando in questo momento dopo questo importante vertice. Per la cronaca
03:47diciamo l'hai raccontata bene tu. Pochissimi istanti fa noi abbiamo sentito Falconi che
03:52ha detto chiaramente molti hanno paragonato questo territorio a Caivano
03:56parlando di scarsa sicurezza ma non è così lui ha detto il territorio è
04:01ultrasicuro ma davvero possiamo parlare di sicurezza in questo territorio perché
04:05ecco questi atti ci sembrano effettivamente intimidatori no in un
04:09certo senso? Ecco il fatto è che attualmente non c'è
04:14un'opinione univoca insomma su quello che possa possano significare insomma
04:20questi atti perché c'è chi parla semplicemente di atti vandalici di
04:26qualche squilibrato oppure invece di qualcuno che è interessato ad ottenere
04:31qualcosa oppure ancora le minacce della criminalità organizzata ancora
04:35assolutamente non è stato chiarito ovviamente perché ci sono comunque le
04:41indagini in corso da parte della questura in particolare e che quindi si sta
04:45ovviamente tutti come dire attendendo di avere qualche nozione in più
04:50sì una persona fermata però bisognerà capire effettivamente poi se sia stato
04:56lui quest'uomo di cui hai parlato anche tu effettivamente poi quali potrebbero
05:01essere le sue motivazioni quindi se eventualmente invece c'è qualcos'altro
05:05che ancora si è capito quindi insomma è davvero una situazione delicata qui in
05:10municipio appunto diciamo si stanno esprimendo ancora con poche parole
05:16proprio perché è necessaria visto la delicatezza ovviamente della
05:20situazione non creare né falsi allarmi oppure o nemmeno minimizzare ovviamente
05:27cose che invece potrebbero essere più gravi quindi molta cautela da parte
05:32appunto anche dell'amministrazione in attesa appunto comunque degli sviluppi
05:37ufficiali delle indagini che comunque un pochino più di chiarezza dovrebbero
05:41farla adesso noi avevamo invitato appunto a
05:46parlare qui con i vostri telespettatori alcuni consiglieri che però stanno
05:52appunto ascoltando prediseguentemente le parole di Falconi perché il suo
05:57intervento è ancora a quanto pare molto lungo perché ripeto si tratta di un
06:02argomento che va approfondito insomma al quale bisogna dare comunque delle
06:07risposte cioè ai cittadini cioè è necessario che dopo questi incontri ci
06:12sia comunque poi una comunicazione che possa far capire meglio appunto
06:16la cittadinanza di cosa si sta parlando in particolare cosa fanno effettivamente
06:21le istituzioni per combattere qualunque sia comunque la motivazione o la causa
06:27comunque sicuramente non una cosa per il bene della città quindi comunque va
06:33chiarito ecco i cittadini vanno rassicurati quindi sicuramente le
06:36prossime ore avremo molti più dettagli avremo le notizie ufficiali da parte
06:41del municipio e contestualmente. Hai avuto modo di interferire magari con qualcuno dei
06:48consiglieri poco prima di questa diretta magari hai raccolto qualche già
06:51informazione qualche emozione no a caldo ecco diciamo di questa giornata? Ecco
06:56allora proprio diciamo che tutti quanti si stanno concentrando anche sulle su
07:02diversi fattori per esempio la consigliera Sara Adriani
07:06Fratelli d'Italia giustamente che già abbiamo ascoltato più volte sull'argomento
07:11è molto preoccupata perché questi fatti ovviamente vanno ad aggiungersi ai
07:16problemi che ci sono rispetto alla stagione balneare che dovrebbe partire
07:22ormai tra un mese e che ovviamente alla luce anche di danni proprio concreti
07:28fisici alle strutture ovviamente va a essere un altro tassello che va
07:32comunque a inficiare in qualche modo la buona riuscita della stagione
07:37quindi comunque l'attenzione sul fatto anche del bando che è stato riattivato
07:45dal Consiglio di Stato che era stato invece momentaneamente sospeso dalla
07:50regione della TAR e poi riattivato proprio ieri mattina è uscita questa
07:56notizia quindi diciamo che si sta cercando di capire effettivamente che
08:01cosa è successo nel frattempo ma insomma questo naturalmente però è una
08:06nostra osservazione per quanto riguarda anche il consigliere dei 5 stelle
08:12IEVA ovviamente esprimono preoccupazione comunque per la situazione
08:17della legalità sul nostro litorale quindi ancora nodi forse annosi ancora
08:23da sciogliere vedremo insomma comunque ripeto sono tutti in attesa erano tutti
08:29in attesa delle parole di Falcone appunto che sta riferendo proprio in
08:32questi minuti sono comunque presenti molti consiglieri quindi oggi
08:39immaginiamo che avremo diverse tante poi tanti commenti però ecco dopo questo
08:45intervento che era fondamentale per capire a livello istituzionale che cosa
08:50è stato deciso eventualmente e comunque cosa si è detto e dopo di che
08:54sicuramente avremo i commenti di tutti quelli che vorranno commentare insomma
08:59questi episodi e questa situazione insomma che è abbastanza delicata
09:06adesso abbiamo la consigliere Adriani però
09:10prego prego buongiorno buongiorno a tutti
09:13buongiorno ben trovata, a te Silvia
09:16allora che cosa ha detto fino adesso il presidente Falcone usiamo lei per
09:22grazie per farci un po' di cronaca grazie a voi allora diciamo che io ho
09:26sposato e sono contenta che il presidente è venuto a relazionare
09:30chiedevamo insomma questa mattina l'incontro col prefetto e sono contenta
09:34da una parte delle parole del presidente relativamente al fatto di essere cauti
09:38di essere cauti nel fare le varie illazioni e le varie insomma ipotesi
09:43teorie per questi incendi insomma avvenuti questa notte
09:48io ritengo che bisogna essere cauti soprattutto perché non bisogna
09:52accostare che anche questa è stata fatta come ipotesi accostare la
09:57questione del commissariamento che è ritornata diciamo in auge dopo le parole
10:01di Gabriele con questi fatti degli incendi di questa notte agli
10:05stabilimenti è chiaro che è una situazione preoccupante ma preoccupante
10:10soprattutto per per i cittadini e per i servizi che oggi il nostro territorio ha
10:16al ritosso dell'apertura della stagione balneare ovviamente è difficile pensare
10:23di poter dare dei servizi adeguati non soltanto alla cittadinanza ma ricordo
10:28bene che siamo nell'anno giubilare e che il turismo sul nostro litorale
10:33dovrebbe quest'anno essere diciamo aumentare e questo è molto complicato
10:39perché noi abbiamo una situazione anche non soltanto questa relativa agli
10:42stabilimenti balneari ma anche quella relativa alle spiagge libere e comunque
10:46c'è un bando che ancora deve essere appunto terminato che riguarda il fatto
10:51che comunque si devono mettere su dei chioschi sulle spiagge libere per dare
10:56maggior maggiori servizi ma ovviamente tutto questo è a carico di coloro che
11:01vinceranno il bando e più si va in là e più insomma è difficile poi riuscire ad
11:06investire a sostenere a dare in realtà tutti questi servizi alla cittadinanza
11:11quindi la nostra preoccupazione di Fratelli d'Italia del nostro colpo
11:15consigliare è questa poi è chiaro su tutto il resto forte attenzione perché è
11:20importante sono fatti comunque preoccupanti successi tutto nelle stesse
11:25ore quindi è chiaro che ma su questo ci penserà la magistratura
11:30l'indagine e la procura che sicuramente farà il suo ottimo lavoro ecco e quindi
11:35il presidente Falcone è riuscito a dare qualche indicazione cosa è successo
11:41durante il tavolo o il vertice? Allora non ci ha dato insomma indicazioni sulle
11:46decisioni prese sembrerebbe semplicemente che hanno per ora ci ha
11:50relazionato sul fatto che l'attenzione da parte del Comune di Roma delle forze
11:54dell'ordine della procura sarà molto alta e quindi io mi aspetto che in queste
12:00giornate anche se secondo me l'aspetto sicurezza forse anche per i fatti
12:04avvenuti già perché ci sono già stati gli incendi qualche giorno fa o il mese
12:08scorso forse dove essere maggiore in questa fase e dunque sul litorale
12:13magari metterci delle pattuglie. Questi cittadini l'hanno chiesto come ma non c'è stato
12:18diciamo un presidio dopo i primi fatti avvenuti. Esatto e questo sarebbe stato
12:23insomma opportuno a livello amministrativo riuscire insomma a dare
12:26sicurezza e magari questi eventi forse non sarebbero accaduti se ci fosse stato
12:31un maggior un maggior controllo però ecco il presidente per ora ci ha rassicurato
12:36tanto sul fatto che l'attenzione rimarrà alta. Grazie grazie grazie allora grazie a Saradiana.
12:41Grazie davvero Silvia noi dobbiamo ovviamente andare alla pubblicità ma
12:45invito i nostri telespettatori a restare informati sul canale Ostia TV che
12:50sicuramente ci darà tutte le delucidazioni del caso nelle prossime
12:54ore. Grazie davvero Silvia. Grazie a voi. A prestissimo. Grazie davvero.
13:02Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato