• l’altro ieri
Dal 27 Marzo ritorna su Amazon Prime Video il format comico arrivato alla sua quinta edizione. Nuovi conduttori, nuovi comici, un unico imperativo: vietato ridere. La nostra intervista ai protagonisti di LOL Chi ride è fuori
Trascrizione
00:00La domanda che vi vorrei fare è finalizzata principalmente al fatto che è un cast intergenerazionale
00:17quello che abbiamo davanti. Comici di ieri, comici di oggi, comici che quindi si rivolgono
00:21a un pubblico. Comici di ieri e comici... grazie. Sono un po' male questo comici di
00:29ieri, come l'hai detto? Interessante la domanda. Siete sempre rivolti a format diversi effettivamente,
00:36quindi trovate differenza nel far ridere oggi rispetto a far ridere ieri? Rispondo io? Sì,
00:41beh. I comici di ieri hanno un vantaggio sui comici di oggi, che parlano e basta, invece
00:45i comici di ieri hanno la mimica, hanno diverse tecniche, sto parlando di tecniche che sono
00:51evidenti, che sono aggressive, che sono funzionali. Madonna, carico. Eh, ma le parole, le parole.
00:58Questa non mette là dentro. Poi ci sono i comici, poi ci sono i comici di oggi.
01:03Cos'è? I comici di una volta erano un'altra roba. I comici di oggi hanno uno strumento per arrivare al pubblico
01:12che quelli di ieri non avevano, che sono i social, ed è un grande strumento che i comici
01:16di oggi stanno usando. Sì, anche se posso dire, posso permettermi di dire, non lo dico
01:23con polemica, che insomma i social in qualche modo l'hanno anche un po'... Dupata. Ecco,
01:31non dico uccisa la comicità, perché non è che basta fare un video di trenta secondi
01:36per diventarsi... Trenta secondi. E quando arriva, si parla di quattro cagate, la gente
01:41la ride per cinque, e dopo succede niente. Una volta se si arriva sul palco, se faceva
01:46una gheghe, il monologo è vero. Se a Roma si parla romano, io parlo milanese. Sì, ma
01:50io sono con te. Però tanto poi quando vanno sul palco, se il repertorio non c'è, è
01:55un'ora e mezza che fai... Allora a quel punto non farei neanche la differenza tra i comici
02:00antichi e i comici moderni. C'è quello che fa ridere, c'è quello che non fa ridere.
02:04C'è da dire anche che la comicità è cambiata nel corso degli ultimi cinque anni. Dicaci
02:10qual è la comicità di oggi. Eh beh, l'abbiamo detto prima, è più veloce, più immediata,
02:14si usano anche i filtri per far ridere, per fare i personaggi. L'autotunes. Beh, anche
02:19i filtri verbali, perché quando noi abbiamo iniziato a fare comicità e cabaret, si potevano
02:24toccare argomenti e usare termini che ovviamente... Adesso è tutto tabù. Bannati e bannati assolutamente,
02:32quindi bisogna stare molto più attenti. Potete sentire delle battute tipo, non ci sono più
02:36le donne di una volta simpatiche e gentili vestite di bianco come tutti gli altri elettrodomestici.
02:42E su questa io andrei via. Battute che non si possono dire. Giusto? Giusto! Quel personaggio
02:48lì oggi avrebbe... Certo, ce l'ha già. Ce l'ha già. Ho fatto apposta questa battuta
02:55perché è politicamente scorretta, non si può più dire. E riguardo i formati, vi siete
03:00inseriti all'interno di un format che viene rinchiuso in una stanza per sei ore. Vi siete
03:04preparati in qualche modo, oppure proprio lì buona alla prima, un po' ispirandosi magari
03:09a vecchie stagioni o altri nazionali da oggi. I comici giovani hanno fatto così, ma quelli vecchi
03:14si sono preparati. Eh sì. Ma bisogna dire che comunque... Siamo stati penalizzati. Puoi guardare
03:21anche le vecchie stagioni, ma sono comunque, devi tenere sempre in considerazione che sono
03:25programmi montati, quindi non hai esattamente la percezione di queste ore che passano e della
03:32lunghezza. Anche se parliamo di montati è politicamente scorretto. No, però ci sono
03:36oltretutto il fatto che ci sia la cabina di comando con i conduttori che si vede in
03:42televisione, ma noi non eravamo lì fisicamente, quindi non sai esattamente cosa stia succedendo
03:47negli altri ambienti. Sono tante cose. È una estrema trasmissione atipica, nel senso che si
03:52muove in una maniera completamente diversa. Non c'è più varietà tradizionale. Qui c'è tutto un
03:57insieme di meccanismi che si fondono fra di loro. C'è fisicità. E poi loro commentavano, noi non li
04:03sentivamo, ma loro commentavano sulle nostre gag, sulle nostre facce. A volte purtroppo commentavano
04:10e non li sentivamo. C'era una trasmissione. Quindi era una comicità dentro una battuta. Una trasmissione
04:16dentro un'altra trasmissione. Bravo, questa è la parola giusta, maestro. Bravo, bravo, veramente.
04:22Vabbè, bravo è bravo. Bravo, bravo. Veramente, bravo, bravo. Mi ringrazio per le vostre meta risposte,
04:29perché a questo punto penso che il tappo sia esaurito. Quindi grazie mille. Grazie, grazie a te.

Consigliato