• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Prendete posto! Non siate timide, si raffredda!
00:03Credo che quello che mi abbia spinto sia proprio il cuore del film,
00:07cioè il fatto che questo gruppo di donne,
00:10giovanissime donne tra l'altro,
00:12vengono prelevate e costrette ad assaggiare
00:15il cibo che doveva mangiare Hitler,
00:18buonissimo, ma che potrebbe nascondere del veleno
00:21e quindi potrebbero soffiare le cavie, potrebbero morire.
00:25La prego di assaggiare,
00:27potrebbero morire.
00:29La prego di rimanere seduta,
00:31non vi è permesso alzarvi.
00:34Perché?
00:35Solo tra un'ora potremo avere la certezza
00:37che questo cibo non sia avvelenato.
00:39Come avvelenato?
00:41Per questo siete state scelte voi,
00:43giovani e sane donne tedesche.
00:46Ferma! Non vi è permesso di rimettere il cibo!
00:49Una specie di roulette rossa alla fine,
00:52e questa qui è la...
00:54è la cosa che credo che abbia affascinato
00:56profondamente Rosella Postorino
00:59e l'abbia portata poi a scrivere un romanzo
01:02attorno a questa vicenda.
01:04Quattro anni.
01:06Dopo solo un mese Gregor si è arruolato.
01:08L'ho rivisto appena una volta.
01:09Rosa, la protagonista, è una ragazza di 26-27 anni
01:13che arriva in questo paesino sperduto
01:15nella campagna.
01:18Adesso sarebbe in Polonia.
01:21Però no, è una ragazza di città,
01:22ha sempre vissuto a Berlino, eccetera,
01:24e si ritrova a fare questo.
01:26Cioè era andata là per nascondersi
01:29e per trovare un posto dove stare
01:31dai suoceri,
01:33e finisce invece ad assaggiare i pasti perì.
01:39Dove pensi di andare con quel vestito?
01:41Perché? Vado dappertutto.
01:43Sta' attenta a non prendere freddo.
01:47Quando torna Gregor facciamo una festa.
01:49Sì, non ci contare troppo.
01:51L'ultima volta che Herman è venuto in licenza
01:53l'hanno richiamato dopo tre giorni.
01:54Perché non lo lasci in pace, eh?
01:56È felice, torna suo marito.
01:58Oh, Lenny, per te la guerra è solo una seccatura.
02:01Tu speri che finisca soltanto per trovare
02:03un uomo da sposare.
02:04Non è vero.
02:07Mi sono ritrovato a poter scegliere
02:09in un parco attrici e attori splendido.
02:13Ho incontrato attori molto bravi,
02:15attrici molto brave.
02:17Poi ho dovuto prendere decisioni
02:19di quali erano le sette di cui avevo bisogno.
02:22Ce ne erano altre sette con cui
02:24mi è spiaciuto non poter lavorare.
02:26A me piace molto lavorare con gli attori,
02:28quindi con loro è stato un percorso molto bello
02:31perché siamo riusciti a fare due settimane di prove
02:34prima di iniziare il film.
02:36Quindi tutto quello che è uscito in prova
02:38poi è arrivato nelle scene
02:40che ci si vedono nel film.
02:42È stato grazie all'entusiasmo
02:46di queste attrici
02:48che credo che queste scene di gruppo
02:50siano venute così belle.
03:03Proprio noi abbiamo mangiato
03:04quello che mangerà il Führer.
03:17Il tempo è molto importante nel film
03:19perché è una storia che ha una sua durata.
03:22Ha una durata di poco più di un anno.
03:24Inizia in autunno, finisce l'autunno del 1944
03:28e in questo tempo avvengono varie cose.
03:31Sono varie stagioni,
03:33sia stagioni climatiche, insomma,
03:36sia stagioni climatiche
03:39che stagioni climatiche.
03:41Sono anche delle stagioni interne
03:44dei personaggi, soprattutto di Rosa,
03:47che passa da una fase in cui addirittura si innamora
03:50e poi c'è la fase dell'amicizia
03:52che diventa molto importante e forte
03:54che la porta fino al finale.
03:56E poi c'è questa violenza
03:58che è nell'aria proprio imperante.
04:11Pensi ancora a Gregor?
04:15Certo.
04:24Stanno arretrando le nostre truppe.
04:26Possiamo augurarci di perdere.
04:29Questo film è strano perché ti parla di un tempo
04:31che è più di 80 anni fa
04:33eppure ci sono delle cose che hanno...
04:37che già sentiamo adesso di nuovo
04:40e che non sentivamo più.
04:42E che la guerra sia avvicinata molto a noi.
04:46Un modo di fare anche di violenza che c'è nell'aria
04:52a cui non riesci bene a capire come opporti.
04:57E quindi tutto questo credo che si respiri nel film.
05:02Dico purtroppo perché speravo che il momento storico
05:05in cui viviamo noi non fosse così vicino a questo.
05:11Salute.
05:13Quante probabilità ci sono che sia avvelenato?
05:15Le stesse che abbiamo di perdere la guerra.

Consigliato