• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - SALUTE. GUAGLIANONE: POCA PREVENZIONE E POCA INFORMAZIONE...
Roma, 24 mar. - "Nonostante tutti gli sforzi della sanità pubblica e privata, di prevenzione in Italia se ne fa poca. Abbiamo quindi deciso di unire le forze, farmacisti, medici e infermieri, i tre operatori che sono il front office della sanità, per creare una sanità integrata, una sanità che abbia come unico obiettivo la tutela della salute dei pazienti. E la farmacia, insieme ai medici e agli infermieri, collaborerà con campagne di sensibilizzazione, di informazione. C'è poca informazione sull'importanza degli screening, c'è poca informazione sull'importanza della prevenzione e la prevenzione è tutto nella sanità, perché riuscendo a fare un'adeguata prevenzione si riducono i costi di salute e si crea una sanità più equa e più solidale". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Roma, Giuseppe Guaglianone, a margine del convegno 'Peramarla. Un percorso virtuoso per la salute delle donne nel Lazio. Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno'. Ospitato alla Sala Mechelli della Regione Lazio, l'evento è stato organizzato dalla Società italiana di formazione permanente per la medicina specialistica (Sifop) e dal Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria (Sumai-Assoprof), con il patrocinio dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma. "Non bisogna intendere la prevenzione come un costo- ha proseguito- ma bisogna saper spendere bene i soldi della sanità per la prevenzione e per le cure. Il nostro sistema di salute, quindi, va verso una nuova sanità: ci confronteremo con le innovazioni tecnologiche, con le terapie digitali e, a nostro avviso, l'unione fa la forza". "La ricetta per una sanità moderna, per una sanità futura- ha concluso Guaglianone- sarà quindi quella di integrare il farmacista insieme alle altre professioni sanitarie per aumentarne la dignità professionale e per andare incontro a tutte le esigenze di salute del paziente: dalla informazione alla prevenzione e alla cura".(24.03.25)

Categoria

🗞
Novità

Consigliato