• 8 ore fa
Trascrizione
00:00Tutto rimandato al 2026, quando la Commissione deciderà cosa e come cambiare in tema di automotive,
00:07è il risultato dell'incontro fra Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia,
00:13e il Commissario Europeo dei Trasporti, Zizi Costas.
00:16Oggi, diciamo, dal Commissario non abbiamo avuto le risposte che ci aspettavamo,
00:21ne prendiamo atto perché la Commissione dal punto di vista regolatorio pare i posticipi, insomma, delle decisioni al 2026.
00:29Le richieste di Guidesi, a capo anche dell'Alleanza Europea delle Regioni per l'Automotive,
00:34sono sempre quelle riflettere sulla neutralità tecnologica,
00:38facendo affidamento sulla capacità di innovazione del settore, non bocciando a priori il motore endotermico.
00:45Noi invece riteniamo che sia assolutamente urgente intervenire, intervenire anche dal punto di vista regolatorio,
00:51perché sono a rischio, da qua al 2040, 440 mila posti di lavoro in Europa.
00:57Per Guidesi non è una novità.
00:59Lo stop senza sé e senza ma la produzione di motori a benzina e diesel dal 2035
01:04è un clamoroso errore che metterebbe fine all'industria dell'automotive europea.
01:09Non ci possiamo permettere di dare continuità ad errori che sono stati evidentemente e assolutamente confermati
01:18poi dopo dal mercato e dalla situazione che stiamo vivendo.
01:22Un incontro senza alcun aspetto positivo, dunque?
01:25L'incontro è stato positivo perché il commissario ha accettato il nostro invito
01:30nei contenuti e nei risultati di questo incontro ci aspettavamo cose davvero diverse.

Consigliato