Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Lo spazio è già in Parlamento perché proprio domani inizia in Commissione e bilancio della
00:12Camera, leader del disegno legge quadro sullo spazio, della prima legge nazionale sullo
00:17spazio, che regolamenta tra l'altro, prima in Europa, l'attività dei privati sullo spazio
00:23perché sempre più, come dimostra l'evento di ieri, sono i privati ad andare nello spazio
00:28e noi dobbiamo capire come regolamentare l'attività dei privati nello spazio, anche per quanto
00:34riguarda la certificazione dei prodotti, l'assicurazione contro qualunque tipo di evento si possa
00:39verificare.
00:40E noi pensiamo che la legge italiana sullo spazio possa essere di ispirazione per la
00:46nostra Unione Europea, per la prossima Commissione Europea, a realizzare un regolamento, una legge
00:52europea sullo spazio che poi, tenendo conto della legislazione nazionale italiana e di
00:58altri paesi che stanno realizzandola, comunque crea un contesto omogeneo su cui i nostri
01:04paesi europei possono agire con le proprie imprese.
01:07E' importante l'Italia e avanti perché, devo dirlo, da sempre l'Italia è davanti
01:13sullo spazio, nel senso che 60 anni fa fu il primo paese europeo ad accedere nello spazio,
01:21terzo al mondo dopo gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica che confligevano sullo spazio, l'Italia
01:27ha potuto fare per primo, tra l'altro, da una base maligna in Africa, in Kenya, dove
01:34sono stato pochi giorni fa, perché noi in quella base, da quella base vogliamo costruire
01:40una partnership Italia-Kenya, Italia-Africa, Europa-Africa, per ingaggiare l'Africa sullo spazio.
01:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org