Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00I rischi dell'immobilismo sono ben identificati nel rapporto Draghi, come in quello letta sul futuro del mercato interno.
00:09Le conseguenze ipotetiche per l'Europa, ad esempio in termini di arretramento delle condizioni materiali di benessere diffuso
00:18o di un allontanamento irreversibile dalla frontiera tecnologica, ne accrescerebbero anche la vulnerabilità sui piani strategico e geopolitico.
00:30Riducendone la capacità di contrastare le attuali perturbazioni così allarvanti nell'ordine internazionale.
00:40Scongiurare tali rischi è fondamentale.
00:42A questo fine si osserva nei due rapporti che occorre porre in campo misure efficaci e allo stesso tempo ambiziose.
00:52Ne cito una che nella sua attualità e urgenza bene semplifica le conseguenze della inazione e delle ingiustificate retrosie a procedere lungo il cammino dell'integrazione.
01:07La difesa comune europea.
01:09Gli Stati membri ne discutono da oltre 70 anni, da quando a Parigi nel maggio del 52 venne firmato il trattato che istituiva la Comunità europea di difesa.
01:24Questa esigenza veniva rilanciata in forme diverse e meno ambiziose tra il 98 e il 2000.
01:31Grazie a tutti.