Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gli operatori sanitari nel momento in cui stanno prestando assistenza ai pazienti hanno veramente anche il diritto di lavorare e di svolgere la propria attività in sicurezza.
00:11Questo è lo spirito dell'iniziativa formativa promossa dall'Ordine delle Professioni Sanitarie di Brescia in collaborazione con il Comune e con l'Arma dei Carabinieri in occasione della giornata internazionale dell'infermiere che si celebra il 12 maggio.
00:23La cura che difende il tema scelto per l'evento organizzato nel palazzetto del San Filippo a cui hanno aderito più di 200 persone fra professionisti sanitari, studenti del corso di laurea in infermieristica e cittadini.
00:36Nella prima parte un momento di confronto con i carabinieri.
00:38Una panoramica generale su quelle che sono le tecniche di descalation qualora un operatore intuisse una possibile e una possibile aggressione.
00:49E poi con alcuni maestri di karate, dimostrazione pratica però in termini di difesa personale.
00:57A dividenziare la necessità di un corso di questo tipo i numeri delle aggressioni in corsia rilevati dalla Federazione Nazionale degli Ordini.
01:04Lo scorso anno in Italia ne sono state denunciate oltre 25.000 e a livello lombardo il fenomeno è cresciuto del 25% in 12 mesi.
01:12Si stima che almeno 4 infermieri su 10 abbiano subito forme di violenza verbale o fisica e nella maggior parte dei casi non si è trattato di eventi occasionali ma di aggressioni ripetute.
01:23Da qui anche l'invito del colonnello Francesco Tocci a non minimizzare e a denunciare sempre.
01:28Magari ci chiamano se qualcuno alza le mani, però c'è gente che urla, che strepita, che butta cosa per aria.
01:33Ecco, io abbasserei la soglia, chiederei sempre l'intervento delle forze dell'ordine, dandoci la possibilità di valutare cosa accade, anche perché ci è utile per perimetrare il fenomeno.
01:43Ci deve essere un'alleanza forte anche con le forze dell'ordine.
01:47Sullo sfondo il tema della carenza degli infermieri nelle strutture sanitarie e sociosanitarie che affligge anche la nostra provincia.
01:53Abbiamo una carenza stimata di circa mille unità.