Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Allora, sessore, avevate sensibilizzato tanto all'inizio anche di questa stagione sul virus
00:07sinciziale. Come è andata in Toscana? Allora, è andata bene nel senso che la Toscana si colloca
00:13all'avanguardia nel nostro paese nell'organizzazione della campagna di immunizzazione dal virus
00:20respiratorio sinciziale. Siamo state tra le prime regioni a credere in questo tipo di campagna
00:28sulla base di alcune esperienze che erano maturate su scala internazionale. Abbiamo iniziato
00:33nell'autunno scorso, abbiamo immunizzato circa 18.000 bambini neonati nei primi giorni di vita
00:44o comunque nati entro una certa data dall'autunno scorso fino al 31 di marzo e questa campagna
00:53di immunizzazione ha ridotto del 90% i ricoveri in Toscana. Si sta parlando di ricoveri che
00:59negli anni precedenti erano diverse centinaia, insomma, al Meyer, nei reparti di pediatria e
01:05così via e che sono stati radicalmente ridotti, cioè una riduzione del 90%. Quindi la campagna
01:11di immunizzazione ha prodotto risultati significativi, lo dicono anche gli scienziati e i professionisti
01:19che in qualche modo ci hanno osservato lavorare, ci hanno osservato e hanno partecipato alla
01:27campagna in questi mesi e ecco ci tengo anche a un grande ringraziamento a tutti coloro che
01:34hanno lavorato nell'assessorato, nei dipartimenti di prevenzione, nei punti nascita, ai pediatri
01:39di libera scelta che hanno accompagnato con grande convinzione questa campagna di immunizzazione
01:45e quindi un grande grazie e in ultimo, insomma, un'informazione per il futuro, la campagna
01:51sarà replicata a partire da autunno 2025.