Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Uno di quei rari momenti in cui il passato e il presente sfilano sullo stesso tappeto rosso. Maxima d’Olanda ha conquistato tutti durante la cena di gala con il corpo diplomatico del 12 maggio ad Amsterdam, indossando un abito lungo che ha fatto il suo debutto… 15 anni fa. In un contesto dove il “nuovo” è spesso sinonimo di valore, la regina olandese ha riscritto il concetto di eleganza, riportando in scena un capolavoro sartoriale firmato Jan Taminiau con la stessa allure di allora. Un gesto non solo fashion, ma anche profondamente sostenibile. Eppure il dettaglio più stupefacente non è il ritorno dell’abito, ma il fatto che le stia ancora alla perfezione. Stessa linea, stesso portamento.

[idgallery id="1511127" title="Lo stile di Maxima d'Olanda: i royal look più belli"]
Maxima d'Olanda perfetta con l'abito da gala di 15 anni fa
Il modello, firmato dal couturier olandese Jan Taminiau, è una raffinata robe in chiffon rosa cipria, con corpetto aderente, scollo a V, maniche lunghe e ampia gonna fluente. Ricami floreali tridimensionali in cipria e oro impreziosiscono i bordi frontali e i polsini, creando un effetto etereo e regale. Già indossato al Prinsjesdag nel 2010 e durante la visita in Qatar, l’abito risplende oggi come allora, grazie anche alla figura tonica della regina, frutto – secondo l’esperta royal olandese Josine Droogendijk – di alimentazione bilanciata e costante attività fisica.

[idarticle id="2154845,1701965,2506557" title="Il royal look del giorno. Maxima d'Olanda come una vestale greca,Maxima d'Olanda, la sovrana di origine argentina compie 50 anni,La “pratica” del riciclo è fashion"]
La clutch Dior, perfetto contrappunto couture
L’eleganza è nei dettagli, e Maxima d'Olanda lo sa. Ha infatti abbinato al look la Lady Dior Croisière, una mini bag da sera in pelle metallizzata color champagne. Il motivo cannage micro-forato, la chiusura a patta, la catenella dorata a scomparsa: ogni elemento della clutch richiama l’artigianalità Dior e si armonizza con le tonalità cipriate dell’outfit, sottolineando l’armonia dell’insieme.

[idgallery id="604019" title="Maxima d’Olanda e Willem-Alexander"]
Tiara di perle: il gioiello della tradizione
A coronare il look, la tiara di perle antiche olandesi. Non un semplice diadema, ma un frammento di storia. Le perle centrali risalgono al 1646, provenienti dal tesoro di Amalia van Solms. Il gioiello fu commissionato nel 1900 per la regina Guglielmina e da allora è stato indossato da tutte le regine dei Paesi Bassi. La sua struttura in diamanti e gigli, montata su una base flessibile, può essere indossata anche senza perle. Fu proprio questa la prima tiara che Maxima d'Olanda scelse da regina: oggi torna a indossarla, a sigillo di una continuità regale che emoziona.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info

Consigliato