Correva l’anno 2014 quando l’attuale Papa Leone XIV, all’epoca ancora padre Robert Francis Prevost, si ritrovò fianco a fianco con Jill Biden, ex first lady americana, alla propria cerimonia di laurea presso la Villanova University, in Pennsylvania. Entrambi furono insigniti della laurea honoris causa in Scienze Umanistiche da parte dell’ateneo agostiniano. A distanza di anni, quel momento è tornato virale grazie a un video che mostra la futura first lady americana mentre tiene il suo discorso dal podio, con Prevost seduto tra le prime file, sorridente e discreto. Quell’immagine ha assunto un nuovo valore alla luce dell’elezione di Prevost al soglio pontificio con il nome di Leone XIV.
[idgallery id="1715604" title="Joe e Jill Biden dalla regina Elisabetta a Windsor"]
Dalla laurea alla benedizione presidenziale: il post di Joe Biden
Non appena l’elezione del nuovo Papa è stata ufficializzata, l'ex presidente americano Joe Biden ha voluto celebrare il momento condividendo sui social il proprio entusiasmo. «Habemus Papam – Che Dio benedica Papa Leone XIV dell’Illinois», ha scritto su X (ex Twitter), accompagnando il messaggio con una nota di affetto: «Jill e io ci congratuliamo con lui e gli auguriamo successo». Le parole dell'ex presidente americano hanno evidenziato il legame personale e istituzionale che si era già formato anni prima, quando Jill – all’epoca second lady – e l’allora padre Prevost condivisero il palco della Villanova per ricevere uno dei massimi riconoscimenti accademici.
[idarticle id="2051667,1979119,2559608" title="La first lady Usa Jill Biden operata per rimuovere due tumori della pelle, scoperti durante un controllo di routine,Jill Biden, il beauty look per rendere omaggio alla regina Elisabetta,Robert Francis Prevost è Leone XIV: il primo papa statunitense"]
Villanova, l’università che ha unito Jill Biden e Papa Leone XIV
La Villanova University, fondata dagli agostiniani e situata vicino a Philadelphia, è ormai più di un luogo di studi. È il crocevia simbolico dove si sono intersecate le strade di una futura first lady americana e di un futuro pontefice. Per l’occasione, entrambi ricevettero il titolo onorifico per il loro impegno nel campo dell’educazione, della comunità e del servizio agli altri. Oggi, quell’evento del 2014 assume un nuovo significato: non solo come episodio curioso, ma come testimonianza del ruolo che certi incontri giocano nel tessere la trama della storia, in questo caso quella della Chiesa e degli Stati Uniti.
[idgallery id="1715604" title="Joe e Jill Biden dalla regina Elisabetta a Windsor"]
Dalla laurea alla benedizione presidenziale: il post di Joe Biden
Non appena l’elezione del nuovo Papa è stata ufficializzata, l'ex presidente americano Joe Biden ha voluto celebrare il momento condividendo sui social il proprio entusiasmo. «Habemus Papam – Che Dio benedica Papa Leone XIV dell’Illinois», ha scritto su X (ex Twitter), accompagnando il messaggio con una nota di affetto: «Jill e io ci congratuliamo con lui e gli auguriamo successo». Le parole dell'ex presidente americano hanno evidenziato il legame personale e istituzionale che si era già formato anni prima, quando Jill – all’epoca second lady – e l’allora padre Prevost condivisero il palco della Villanova per ricevere uno dei massimi riconoscimenti accademici.
[idarticle id="2051667,1979119,2559608" title="La first lady Usa Jill Biden operata per rimuovere due tumori della pelle, scoperti durante un controllo di routine,Jill Biden, il beauty look per rendere omaggio alla regina Elisabetta,Robert Francis Prevost è Leone XIV: il primo papa statunitense"]
Villanova, l’università che ha unito Jill Biden e Papa Leone XIV
La Villanova University, fondata dagli agostiniani e situata vicino a Philadelphia, è ormai più di un luogo di studi. È il crocevia simbolico dove si sono intersecate le strade di una futura first lady americana e di un futuro pontefice. Per l’occasione, entrambi ricevettero il titolo onorifico per il loro impegno nel campo dell’educazione, della comunità e del servizio agli altri. Oggi, quell’evento del 2014 assume un nuovo significato: non solo come episodio curioso, ma come testimonianza del ruolo che certi incontri giocano nel tessere la trama della storia, in questo caso quella della Chiesa e degli Stati Uniti.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:29Grazie a tutti