Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le notizie del giorno | 13 maggio - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/13/le-notizie-del-giorno-13-maggio-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Nella notte tra domenica e lunedì la Russia ha lanciato 300 droni in Ucraina, uccidendo almeno una persona a Sumi e ferendone 7.
00:09Gli attacchi arrivano dopo che Kiev e alcuni alleati europei hanno chiesto alla Russia di accettare attuare un cessato il fuoco di 30 giorni a partire da lunedì, richiesta che non ha ricevuto alcuna risposta dal Cremlino.
00:22Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere pronta a incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin faccia a faccia in Turchia giovedì, ma ha ribadito la proposta dell'Ucraina ad iniziare il cessato il fuoco prima dei negoziati.
00:36Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, si è rifiutato di dichiarare chi potrebbe recarsi a Istanbul per la parte russa.
00:43Nel frattempo, Berlino ha avvertito Mosca che se il Cremlino non dovesse accettare la proposta dell'Ucraina e dei suoi alleati europei, saranno introdotte nuove e più dure sanzioni.
00:53Il linguaggio da ultimatum nei colloqui con la Russia è inaccettabile, ha concluso Peskov.
01:01Volodymyr Zelensky sarà in Turchia per negoziare con il presidente russo Vladimir Putin.
01:05A dichiararlo è lo stesso presidente ucraino, dopo che Putin ha proposto un colloquio senza precondizioni.
01:12Zelensky ha dichiarato di essere disposto a incontrare il presidente russo personalmente.
01:18Ha sottolineato di auspicare un cessato il fuoco completo a partire da lunedì 12 maggio.
01:23Io sarò in Turchia in Turchia e esperto a Putin in Turchia in Turchia in Turchia e spero, che Putin questo caso non ha cercato il motivo, perché non può essere qualcosa.
01:37Non può essere.
01:39Siamo готовi a parlare per cercare la guerra.
01:43Turchia, Turchia, il presidente Trump ha supportato, tutti i leader hanno supportato.
01:51Questa apertura diplomatica segue un intenso fine settimana di incontri tra Zelensky e i principali leader europei, Macron, Mertz, Starmer e Tusk, culminato in un appello congiunto per una tregua di 30 giorni.
02:06Putin non ha specificato se i colloqui di giovedì coinvolgeranno Zelensky e lui personalmente.
02:11Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, inizierà martedì 13 maggio una serie di incontri ad alto livello in sei paesi dei Balcani occidentali.
02:29Al centro dell'agenda di Costa c'è la necessità per l'Unione europea di dare nuovo impulso all'allargamento nella regione.
02:35Prima tappa di questo viaggio è la Serbia, in preda a una profonda crisi politica.
02:39Di l'unione europea, è chiaro che bisogna credibilizzare questo processo, bisogna redonner la fiducia ai paesi dei Balcani occidentali.
02:51E io comprendo che dopo 20 anni, 10 anni in attenza, sa fiducia divina faile.
02:58Quindi, la visita ha anche questo obiettivo di rinforzare la fiducia e di dire che possiamo essere confiati che siamo davvero engagati dal punto di vista politico a assurare questo esercizio.
03:12E per questo, bisogna comprendere tutta questa trattata di rinforzamento interiore.
03:20La settimana ultima, abbiamo celebrato il 75e anniversario della dichiarazione Schumann, il primo passo per l'Unione d'aujourd'hui.
03:32E ciò che ha battito veramente l'Unione europea, è la volontà di surmonare le blessure dell'Historia.
03:41Io comprendo molto bene il pont che hai construito tra la dichiarazione Schumann e l'élargisement.
03:49Ma un dei principi paesi che ha posato la candidatura per adhere a l'Unione europea, la Serbie soprattutto,
03:56il presidente, il 9 mai, è a Moscù, è stato a Moscù, per la parade organizzata per Poutine, per célébrare la victione.
04:05Questo non è un signale per voi di qualcosa che non va?
04:08Io ho avuto l'opportunità di avere una riunione di lavoro con Urso von der Leyen e il presidente Vucic,
04:15il y a tre settemane, e il suo compromesso è stato molto chiaro,
04:19su la formazione del nuovo governo e su l'approvazione delle tre riforme essenziali.
04:26Una su la loi electorale, una su la libertà di presse e, finalmente, un paquette su il combat a la corruption.
04:38Il ha un gran consensus politico che questo è il più importante investimento geopolitico che può fare
04:46nella stabilità, nella paia e nella prospettura di tutta l'Europa e soprattutto dei balki occidentali.
04:54On ha l'impression di tutte le fanno che l'Unione europea è in fronte di redémarrare un processus in tutta urgenza
04:58per due ragioni di sicurezza e di defensa, perché, come diceva tutto a l'ora,
05:03il y a delle puissazioni extérieure che sono in fronte ad implanter loro pion in questa regione.
05:07L'invasion di l'Ukraine par la Russia ha accelato il processo di l'Ukraine e della Moldavie,
05:14e quindi non è proprio per i balki occidentali di essere passati da l'Ukraine e la Moldavie.
05:22E questo le pote anche per andare più veloce.
05:28Il presidente dell'Eurogruppo e ministro delle finanze irlandese Pascal Donoho
05:34ha accolto con favore l'accordo tra Stati Uniti e Cina per una drastica riduzione dei dazi per 90 giorni.
05:40In un'intervista esclusiva a Euronews l'ha definito uno sviluppo promettente per le relazioni UE-USA.
05:58Per quanto riguarda i negoziati in corso tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti sui dazi,
06:04il presidente dell'Eurogruppo approva l'approccio graduale della Commissione europea che cerca di trovare un compromesso
06:08e si oppone chiaramente all'idea che Bruxelles prenda di mira i servizi digitali statunitensi
06:14Per quanto riguarda i negoziati in corso tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti sui dazi,
06:27il presidente dell'Eurogruppo approva l'approccio graduale della Commissione europea che cerca di trovare un compromesso
06:33e si oppone chiaramente all'idea che Bruxelles prenda di mira i servizi digitali statunitensi.
06:38Donoho si è espresso anche sullo sviluppo della dimensione digitale del mercato unico europeo.
07:04È possibile ascoltare l'intervista completa su The Europe Conversation questo giovedì.
07:13I primi risultati delle elezioni parlamentari in Albania pubblicati dalla Commissione elettorale centrale
07:19danno un chiaro vantaggio al partito socialista di Edi Rama.
07:23Con circa il 30% dei seggi scrutinati ha superato il 52% contro il 34% circa del partito democratico dell'ex primo ministro Sali Beriscia.
07:32A causa dell'emigrazione di massa il paese di 2,8 milioni di abitanti conta circa 3,7 milioni di elettori.
07:39Scarsa però l'inclusione del voto degli iscritti all'estero, con circa 246 mila espatriati albanesi registrati
07:45che avevano diritto al voto per la prima volta.
07:48L'affluenza alle urne è stimata a poco più del 42%.
07:51I risultati ufficiali saranno annunciati martedì, ha dichiarato la Commissione elettorale.
07:56Tre emittenti televisive hanno annunciato di aver deciso di non trasmettere gli exit poll, citando questioni procedurali e legali,
08:03mentre Beriscia domenica ha denunciato presunti brogli elettorali.
08:07La Commissione elettorale ha parlato di alcune irregolarità, specificando però che non incideranno in modo negativo sui risultati.
08:13Il gruppo militante kurdo e il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, noto anche come PKK, ha annunciato la decisione di sciogliersi e disarmarsi.
08:26La decisione rappresenta un passo avanti verso la fine del conflitto armato con la Turchia, che dura da ormai quattro decenni.
08:33Il PKK ha lanciato la sua insurrezione contro la Turchia nel 1984 nel tentativo di creare uno Stato kurdo indipendente.
08:40Il conflitto si è esteso all'Iraq settentrionale e alla Siria settentrionale e ha visto la Turchia compiere incursioni in queste regioni di mitrofe.
08:49A febbraio il leader del gruppo, Abdullah Oshalan, in carcere dal 1999, ha esortato il gruppo a riunirsi in un congresso e a decidere formalmente di sciogliersi.
08:58Nonostante la sua detenzione, Oshalan mantiene ancora un'influenza significativa nel movimento kurdo.
09:03Il gruppo ha accettato di terminare le sue attività poiché sostiene di aver avuto successo nel contestare le politiche che hanno cercato di reprimere i diritti dei kurdi.
09:15A marzo il gruppo aveva già chiesto un cessate il fuoco, ponendo però alcune condizioni, tra cui la creazione di un quadro giuridico per i negoziati di pace.
09:22Lunedì mattina Papa Leone XIV ha incontrato i rappresentanti dei media italiani e internazionali nell'Aula Paolo VI in Vaticano.
09:35Un'enorme folla di giornalisti ha accolto con un lungo applauso il Pontefice che li ha ringraziati per il lavoro svolto in queste settimane.
09:42Ha poi rivolto ai migliaia di presenti un discorso sull'importanza di una comunicazione al servizio della verità.
09:48Mi chiediamo allora di ribadire oggi la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato a raccontare la verità.
10:00E con queste parole anche chiedere la liberazione di questi giornalisti incarcerati.
10:24Papa Privos ha poi rinnovato l'invito di Papa Francesca a una comunicazione priva di ogni pregiudizio, fanatismo d'odio.
10:31Disarmiamo le parole per disarmare la terra, aspiriamo a una comunicazione disarmata e disarmante, ha detto il Pontefice citando le sue stesse parole.
10:39Viviamo tempi difficili da percorrere e da raccontare che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire.
10:49Al contrario, essi chiedono a ciascuno, nei nostri diversi roli e servizi, di non cedere mai alla mediocrità.
11:01La Chiesa deve accettare la sfida del tempo e, allo stesso modo, non possono esistere una comunicazione, un giornalismo fuori dal tempo e dalla storia.
11:13Dopo il suo discorso, Papa Leone XIV si è intrattenuto brevemente con i rappresentanti dei media, stringendo molte mani e scambiando anche qualche battuta con alcuni giornalisti.

Consigliato