MARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) - "L'importanza della giornata dei Bersaglieri è fondamentale perchè ci ricorda chi siamo e da dove veniamo". Lo ha dichiarato alla Italpress Giorgio Mulè (Fi), vicepresidente della Camera, in occasione del raduno nazionale dei Bersaglieri a Marsala. "Siamo qui a ricordare come questo corpo abbia accompagnato l'unità d'Italia, il Risorgimento e nel difendere i valori della democrazia", ha aggiunto.
xa3/ads/mca1
xa3/ads/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Oggi l'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro perché ci fu qualcuno che
00:07qui a Marsala nel 1860 sbarcò e c'erano i bersaglieri.
00:13Siamo qui oggi a ricordare nel 72esimo raduno nazionale dei bersaglieri come questo corpo
00:18abbia accompagnato il risorgimento, l'unità, l'Italia e difendere i valori della democrazia
00:23in Italia e del mondo.
00:24Siamo qui per rendere omaggio alla Sicilia del bersaglieri che è rappresentata dal capo
00:28stato maggioro della difesa, il generale Portolano che è orgogliosamente siciliano e che racchiude
00:33in sé tutte le virtù del perfetto bersaglieri.
00:35Siamo qui per una giornata memorabile, storica, con una grande partecipazione di popolo che
00:40testimonia l'affetto e la riconoscenza del popolo siciliano e del verano del suo bersaglieri.
00:45E' importante pensare che le forze armate sono il cemento della libertà, che senza le forze
00:51armate non si difendono quei valori di democrazia, libertà e pazzi che, ripeto, senza le forze
00:58armate con il medagliere nazionale, le forze armate sono il gusto a disegno della nostra
01:03democrazia e guai, guai, guai a dimenticare la loro fondamentale importanza per l'assetto
01:09democrazia della politica.
01:10Le forze armate italiane in 8 milioni di caso trasferate in notte 40, i versaglieri costituiscono
01:18la spina torsare, molte di queste missioni all'estero, dal Libano ai Balcani, ve ne parleremo
01:24poi in questi campi distruttori.
01:26E' fondamentale perché l'Italia è un ruolo di pace, di cerniera, di portatori di pace e non di portatori
01:32e quindi avremo modo di vedere la Friuli Venezia Giulia dell'Agro.