Tra Messina e Rodí Milici sono state effettuate le riprese di "Fili invisibili" la serie web che racconta i femminicidi di Sara Campanella e Graziella Recupero. Un progetto che visto protagonisti gli studenti del Copernico di Barcellona, Gran Mirco film, il regista Fabio Schifilliti, l'attore Claudio Castrogiovanni.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Due nomi, due volti, due storie spezzate, due giovani donne studentesse, due sogni infranti per strada da chi diceva di amarle.
00:08Quasi 70 anni separano il femminicidio di Graziella al recupero, uccisa nel 1956 a soli 19 anni a Barcellona Pozzo di Gotto,
00:17da quello di Sara Campanella, 22enne, accoltellata il 31 marzo scorso a Messina.
00:23Ad unirle, oggi, è fili invisibili, una serie web che nasce dai banchi di scuola.
00:28Gli studenti dell'Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto hanno scritto, girato e prodotto questa storia insieme al regista Fabio Schifilliti,
00:37già noto per i suoi lavori sul tema del femminicidio, sua, infatti, la regia del cortometraggio Omaima,
00:43che ha dato voce alla storia della mediatrice culturale tunisina, mamma di quattro figli, uccisa dal marito a Messina nel 2015.
00:50Fili invisibili nasce nell'ambito del progetto Oltre le ombre dell'Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto con la Gran Mirci Film,
00:59amministrata da Giuseppe Ministeri, che ha realizzato la serie web con la fattiva collaborazione dell'Università di Messina,
01:06grazie alla sensibilità della rettrice Giovanna Spatari e del comune di Rodimilici e dell'ATM.
01:12Le scene, infatti, si snodano tra Messina e i comuni limitrofi, il policlinico universitario, gli autobus dell'ATM,
01:19quei luoghi che avevano accolto Sara, che da misilmeri aveva scelto la città dello stretto per i suoi studi
01:25e per quella laurea che sarebbe stata il prossimo traguardo.
01:28E poi Rodimilici, che ha accolto la ricostruzione della vicenda di Graziella, che quando morì era vicina a conseguire il diploma.
01:36La storia della 19enne barcellonese, alla quale l'assassino continuava a mandare lettere e poesie nonostante fosse stato ripetutamente respinto,
01:44per poi accoltellarla per strada, è finita per troppi anni nell'oblio.
01:49Nel cast figura anche l'attore Claudio Castro Giovanni, che interpreta il professore a cui Sara, pochi giorni prima di morire,
01:56aveva chiesto con entusiasmo la tesi e che ha girato le scene proprio al policlinico con gli studenti.
02:02I veri protagonisti sono i ragazzi coinvolti in ogni fase del progetto, dalla scrittura alla regia, dalla fotografia al montaggio.
02:10Per loro non solo un'esperienza formativa, ma un'occasione per riflettere su un fenomeno che purtroppo attraversa ancora le generazioni.
02:18Attraverso Sara si racconta Graziella e viceversa un legame che attraversa il tempo e diventa memoria collettiva.