Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Buone notizie per la movida messinese dopo il chiarimento fra la Questura e gli imprenditori degli stabilimenti balneari che chiedevano licenza di pubblico spettacolo e quindi di poter aprire delle discoteche estive.
Ma gli addetti ai lavori aspettano che il comune pubblichi il bando per poter aprire nuovi lidi sulle spiagge cittadine.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La stagione estiva di almeno 5 aziende della Movida Cittadina è salva.
00:04L'allarme lanciato in commissione consigliare martedì scorso è rientrato.
00:08La Questura ha chiarito che non è necessario avere nell'oggetto della concessione demaniale
00:12l'attività di pubblico spettacolo per poter avere l'omonima licenza che rende i locali
00:17sulla riviera delle vere e proprie discoteche sotto le stelle.
00:21Una prima lettura della normativa da parte della Questura l'ha gettato nel panico gli imprenditori
00:25che però dopo una riunione ad hoc alla caserna Calipari hanno ricevuto rassicurazione.
00:30Quelle che sperano di avere dal comune presso gli addetti ai lavori
00:32e che attendevano la pubblicazione del bando per avere direttamente da Palazzo Zanca
00:37spazi demaniali per aprire dei nuovi lidi in città per i prossimi 6 anni.
00:41Ovviamente a questo punto se ne riparerà per il 2026 ma avviare la procedura
00:45darebbe la possibilità agli interessati di prendere la mira con l'investimento.
00:49Ad oggi mi risulta che i bandi non sono stati pubblicati quindi da questo punto di vista
00:54l'amministrazione per il momento è ferma. Il tempo ancora c'è.
00:58Chiaramente parliamo dei lotti di spiaggia inseriti nel piano spiagge e che sono lì
01:03attualmente liberi. Per quelli che sono già oggetto di concessione ovviamente se ne
01:07parla dopo il 2027.
01:09Quello che bisogna capire è quando l'amministrazione intenderà pubblicare il bando perché tutti
01:14gli elementi utili ad un imprenditore per poter partecipare o meno sono inseriti nel
01:20bando. Ogni comune può inserire delle specificità legate appunto al proprio territorio e quindi
01:27poi chi vorrà partecipare a questi bandi dovrà tenersi a questo.
01:31Ma dove potrebbero sorgere altri lì in una città che già ne ha ben 33?
01:35Ci sono dei lotti liberi nella zona falcata, a sud della zona falcata, la zona di Maregrosso,
01:42nella zona sud della città e qualcosa libero c'è anche a nord, ad ovest di Mortelle.
01:47In città secondo lei è saturo il mercato?
01:50No, non è saturo, non è saturo perché comunque quando parliamo di città parliamo di un comune
01:56rivierasco che ha una costa di 50 chilometri, attualmente sono occupati da stabilimenti
02:01balneari neanche 4 chilometri, quindi il mercato sicuramente non è saturo.

Consigliato