Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Lo scorso anno in un'operazione congiunta la guardia di finanza colse sul fatto tre pescherecci e sequestrò almeno tre reti. Ma Capo Peloro si continua a pescare di frodo. I sub di Ecosfera individuano un altro mostro utilizzato dai pescatori abusivi. Sabato 17 maggio volontari in azione

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lo scorso anno in un'operazione congiunta la Guardia di Finanza colse sul fatto tre pescherecce
00:04e sequestrò almeno tre reti utilizzate per la pesca del cianciolo, ma a capo per loro
00:09si continua a pescare di frodo. I sub di ecosfera, sentinelle e dei nostri mari hanno individuato
00:13un altro mostro utilizzato dai pescatori abusivi. Lo scorso anno la Guardia di Finanza e la
00:18stazione navale di Messina e la stazione operativa navale di Mirazzo fermarono e sottopossero
00:22a controllo tre pescherecci impegnate in battute di pesca vietate. Due pescherecci calabresi
00:27erano intenti a praticare la pesca di tipo cianciolo, una pesca notturna che si fa con
00:31una rete a circuzione caratterizzata dall'impiego di una intensa illuminazione per attirare il
00:35pescene nelle acque di Capopelore e di Rodia sotto coste e su fondali di gran lunga inferiori
00:40a quelli consentiti, ma evidentemente si continua, visto che i sub hanno trovato ancora una rete
00:44forse scappata ai pescherecci o lasciata sul posto in fretta e furia. Sabato 17 maggio alle
00:4910 appuntamento all'Istituto Marino di Mortelle. Ecosfera ha organizzato un'imponente operazione
00:54di pulizia di spiagge e fondali denominata Raccogli la bottiglia Salviamo il nostro mare.
00:59Proprio qualche tempo fa è stata fatta un'azione di bonifica importante dove dai copertoni alle
01:06batterie di auto alla plastica abbiamo localizzato prima e recuperato dopo, tant'è che adesso
01:15invece abbiamo da poco localizzato una vasta rete da pesca proprio nell'area di Capopeloro,
01:20già segnalata alla Capitaneria di Porto e quindi a brevissimo procederemo con il recupero
01:25prima e poi attraverso Messina Servizi con lo smaltimento.
01:29Maiolino, la cosa più strana che non vi sareste mai aspettati di trovare sott'acqua,
01:34se parliamo di rifiuti, qual è?
01:36La settimana scorsa abbiamo fatto immersioni a Capomilazzo e abbiamo trovato una lambretta,
01:41ma una lambretta a 50 metri non sono proprio uscito a capire come ci sia arrivata.

Consigliato