Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Due giorni di confronto e approfondimento sulle imprese familiari, capisaldi dell'economia del nostro paese.
00:10Sono quelli che si sono aperti oggi ad Arezzo ed in programma fino a domani venerdì 9 maggio
00:14con workshop, dialoghi e interviste al Teatro Petrarca in occasione dell'edizione 2025 del Family Business Forum.
00:22Sul tavolo i temi cruciali come il passaggio generazionale, la formazione, la sostenibilità ambientale,
00:28la quotazione in borsa, oltre alle grandi sfide di uno scenario macroeconomico in evoluzione.
00:33Io credo che ci sia ancora un po' di pregiudizio nei confronti dell'azienda familiare.
00:40Non è esente da dei vizi ovviamente l'azienda familiare perché risente di tutte le componenti sentimentali, emotive
00:49e anche dei leggi della famiglia normale, quella che non possiede l'impresa.
00:55Quindi non è esente da vizi.
00:58Però secondo me c'è ancora un pochino di pregiudizio.
01:01Io penso che una difficoltà sia quella di trovare i manager giusti perché molti manager vengono formati
01:07per lavorare nelle grandi multinazionali, nelle public company.
01:12Invece lavorare in un'azienda familiare è molto diverso.
01:16Il cambio generazionale è una difficoltà perché c'è un momento in cui, soprattutto quando è il fondatore
01:22che deve lasciare, lascia il suo figlio principale sostanzialmente.
01:27Quindi quello è un momento difficile, però devo dire, e tra l'altro l'Arezzo ha tante imprese
01:33che sono di prima generazione.
01:35Quindi prossimamente affronteranno questo problema.
01:39Il tema del passaggio nazionale è difficile perché è pieno di tantissima emotività.
01:48Uno deve lasciare, un altro deve prendere.
01:51Non si può scegliere tanto facilmente in Italia.
01:54È molto difficile per un imprenditore scegliere tra i propri figli.
01:57Non tutti i figli vogliono subentrare, ci sono tantissime dinamiche nel passaggio nazionale.
02:05Però per esempio oggi vedremo che c'è chi parla di sinergia generazionale,
02:11cioè un genitore che si affianca al figlio.
02:14Stanno cominciando a esserci sempre più delle governance
02:18in cui c'è la persona più anziana con la persona più giovane.
02:24E quindi si passano gradualmente questo testimone.
02:28Ed Arezzo non è stata una scelta casuale per il Family Business Forum.
02:32Sono i numeri a collocarla ai vertici nazionali dell'imprenditoria familiare.
02:37Secondo quanto emerge dalla ricerca dell'osservatorio AIDAF Unicredit Bocconi,
02:41la provincia di Arezzo ha infatti una percentuale di aziende familiari dell'86,8%
02:47contro una media toscana del 70,5% e una media italiana del 67,2%.
02:53Per quanto riguarda le imprese con oltre 20 milioni di euro di fatturato.
02:57Siamo in una città, in una provincia che ha un altissimo tasso di imprese familiari.
03:03Il più alto che abbiamo visto fino adesso nelle nostre ricerche.
03:06Quindi questo è già un dato importante per noi.
03:11Qui abbiamo scoperto che sono tutte imprese, non tutte, comunque molte imprese sono di prima generazione.
03:18Quindi io spero che il nostro contributo, portando delle case istorie, storie di aziende
03:24che hanno già fatto dei passaggi nazionali, apertura di capitali o cose di questo genere,
03:28possa essere di aiuto.
03:30Intanto ascoltiamo però il territorio, perché noi veniamo per ascoltare il territorio.
03:35E quindi abbiamo scoperto tante imprese veramente molto interessanti, devo dire.
03:41È stata la scoperta, Arezzo.