Il Festival della TV
torna a Dogliani uno degli eventi più attesi del panorama Culturale Italiano, il Festival che racconta la Televisione attraverso i suoi Protagonisti. Siamo andati alla Conferenza Stampa di presentazione per conoscere meglio l’edizione 2025.
La Puntata Completa di DG News speciale Festival della TV è Disponibile in Streaming On Demand su DG Network e in onda sui Migliori Channel TV d’Italia.
Leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | DG News
torna a Dogliani uno degli eventi più attesi del panorama Culturale Italiano, il Festival che racconta la Televisione attraverso i suoi Protagonisti. Siamo andati alla Conferenza Stampa di presentazione per conoscere meglio l’edizione 2025.
La Puntata Completa di DG News speciale Festival della TV è Disponibile in Streaming On Demand su DG Network e in onda sui Migliori Channel TV d’Italia.
Leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | DG News
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00come sta la televisione italiana sono a torino per scoprirlo perché tra poco vi racconterò la
00:20conferenza stampa di presentazione del festival della televisione 2025 che si svolgerà alla fine
00:28di questo mese a dogliani ma proprio qui da torino città della televisione non poteva che iniziare
00:36questo nostro viaggio da noi di g network del magazine di 85 punto it che raccontiamo ogni giorno
00:51la cultura contemporanea il festival della televisione rappresenta sicuramente uno degli
00:57eventi più importanti innanzitutto per la nostra provincia di cuneo ma direi non soltanto perché
01:02il richiamo è veramente di livello nazionale alcuni dei personaggi più amati della televisione vengono
01:10nella piccola città di dogliani nelle sue vie nel suo borgo antico per raccontare la televisione come
01:19sta oggi la televisione come questo strumento è ancora significativo è ancora importante per le
01:26vite degli italiani per l'intrattenimento ma non soltanto per la cultura a 360 gradi siamo qui per
01:34scoprirlo perché la televisione nonostante tutto è ancora una parte fondamentale delle vite di tutti noi
01:42il festival della televisione è ormai un punto di riferimento per dogliani ogni anno i volti principali
02:04della televisione italiana arrivano in questo piccolo borgo per raccontare tutto il loro mondo per
02:13capire quanto questo mezzo è ancora fondamentale beh noi attraverso dg network facciamo ogni giorno
02:20televisione lo facciamo alla nostra maniera siamo una piattaforma editoriale culturale quindi ci occupiamo
02:27di programmi televisivi come quello che state vedendo ma anche di podcast e anche di contenuti
02:32editoriali grazie alla collaborazione con il nostro magazine dg 85 punto it in generale potremmo dire che
02:40tutto questo è comunicazione tutto questo è il mondo della comunicazione anche la televisione fa parte
02:48di partire
03:04la nuova amministrazione che si è insediata
03:33da poco meno di un anno e quindi mi servirà giusto dargli la parola subito
03:40Sì, buongiorno e grazie di essere stato invitato a conferenza stampa
03:46è sempre un'emozione vedere le immagini del pubblico
03:49in televisione e Dogliani è orgoglioso di ospitare il Festival della Timur da 14 anni
03:57il Festival della Timur in questi 14 anni è cresciuto molto come ha detto Federica
04:05e Dogliani sta cercando di chi riescerli anche attorno dando sempre più opportunità
04:13quando ci è stato dato il titolo di questa edizione ritrovarsi
04:19abbiamo subito pensato che tante societature ci potevano essere attorno a questo titolo
04:25quindi ritrovarsi per persone come me che vivono il Festival da 14 anni
04:30sicuramente rincontrerò amici e conoscenti che magari incontrato proprio solo nell'occasione del Festival
04:39si sposterà leggermente per chi conosceva il palco degli scorsi che era nella suggestiva piazzetta
04:45quest'anno crescente è cresciuto anche quel palco lì
04:48si metterà in ombra dell'ipocristana centenario
04:51per lasciare quindi spazio nella piazzetta suggestiva al paesaggio sul Copolone
04:57e gli mancabili tramonti che sono suggestivi in più proprio da quella piazzetta
05:02c'è l'apertura della chiesetta della Sacra Famiglia dove saranno poi allestite delle mostre temporane
05:09e anche correlate al Festival
05:12del Festival consente quindi al pubblico che accorre e accorre veramente numeroso
05:20a Doriani di visitare un po' tutto il paese e trovare anche degli scorci che magari non aveva trovato l'anno prima
05:29quindi il Festival a ritrovarsi è un modo per stare in giro
05:35passeggiare per i vicoli e magari incontrare anche il proprio personaggio preferito
05:41perché è un ospite e magari riesce a riuscire a stampare un autografo e farci due giochi
05:50Festival della televisione 2025
06:03anche quest'anno vi siete dati da fare
06:05devo dire perché ho dato una sbirciata a quelli che saranno gli ospiti
06:09e devo dire che ce ne sono veramente tanti
06:12io la domanda che ti vorrei fare è questa
06:14ma come fate a portare tutti questi personaggi così importanti
06:17in una realtà comunque abbastanza piccola come Doriani?
06:20questo è anche il bello nel senso di trovarsi in mezzo alle langhe
06:24fra delle belle colline davanti a un bicchiere di vino
06:29questo aiuta per arrivare gli ospiti perché insomma è un bel posto
06:34però sì noi lavoriamo praticamente un anno intero per riuscire a terminare il programma
06:40quest'anno oltre 130 ospiti
06:43oltre 50 incontri
06:45tanta musica
06:48tanti ospiti che non sono mai venuti
06:50come Carlo Conti, Mara Veniera, Stefano Di Martino, Alberto Matano
06:54cantanti come Diodato
06:57NEC
06:58perché la musica quest'anno sarà anche molto protagonista
07:01della musica di Diodiani
07:03tanti bei nomi che verranno a parlare della loro musica a Diodiani
07:07e quindi ci sarà il fil rouge della musica che gira intorno agli altri grandi argomenti
07:12di attualità, di informazione ma anche un po' di leggerezza
07:16con l'intrattenimento, con la comicità di Federico Basso che ha vinto l'ultimo LOL
07:21insomma tanto un programma ricco per tutti i gusti mi sembra di poterlo dire
07:28cultura a 360 gradi
07:30forse mai come quest'anno spaziate veramente un po' in tutti gli ambiti
07:34appunto hai già anticipato dalla musica all'intrattenimento
07:37forse è un po' questo il senso della televisione
07:39cioè al giorno d'oggi con tutti i mari media che ci sono
07:43che fanno un po' concorrenza alla televisione
07:45la forza della tv è proprio questa
07:47essere così trasversale
07:48o sbaglio?
07:49sì, sono completamente d'accordo
07:51è la sua forza di essere trasversale
07:53di parlare soprattutto un linguaggio pop
07:56quindi di arrivare a tutti
07:58perché poi è questo il bello
08:00di parlare magari anche di temi molto alti
08:02ma di farli, di renderli accessibili a un pubblico
08:07è molto eterogeneo
08:08noi abbiamo anche il venerdì mattina
08:10dedicato ai bambini delle scuole di Diodiani ad esempio
08:13e quindi insomma sì
08:15ci piace pensare che il programma del festival
08:19sia un po' un palinsesto della nostra televisione ideale
08:22ci piace molto così come mi piace il tema di quest'anno
08:26perché vedo ritrovarsi
08:28che cosa intendete per ritrovarsi?
08:30sì beh, noi abbiamo fatto questa riflessione
08:33ritrovarsi perché abbiamo bisogno del contatto fisico
08:36di lasciare un po' da parte gli schermi che ci intrappolano
08:39e di ritrovarci dal vivo nel bellissimo contesto di Diodiani
08:45guardarci negli occhi, ascoltare e confrontarsi
08:48e poi anche un ritrovarsi un po' più intimo
08:51di capire quali sono i valori
08:53quali sono le informazioni
08:56come interpretarle
08:58e farci un'idea poi con la nostra testa
09:01la particolarità di Diodiani è proprio questa forse
09:04come dicevo all'inizio
09:06una realtà piccola però crea questa sensazione
09:08quasi di amicizia
09:10quasi di familiarità
09:10visto negli anni passati
09:12artisti che vediamo tutti i giorni in televisione
09:15lì sembrano lo zio, il cugino, l'amico
09:17è bello anche questo
09:19avete creato anche in questo senso
09:21una situazione non banale
09:23sì, diciamo che il luogo fa anche molto
09:27e quindi, sì, è proprio come dici tu
09:30come hai vissuto tu
09:31abbiamo grandi nomi
09:34che vediamo spesso in televisione
09:35che ci sembrano delle grandi stare
09:37che sono veramente molto alla mano
09:40facilmente accessibili
09:41che non si negano ad un autografo
09:44o anche ad una chiacchierata
09:45e questo è il bello di Diodiani
09:47e allora non ci rimane altro da fare
09:49che rivederci proprio a Diodiani
09:50il 23, il 24 e il 25 maggio
09:53siamo a Diodiani
09:56un palco scenico eccezionale
09:59dove è bello venire di persona
10:02ascoltare
10:03soprattutto dialogare e riflettere
10:07e questo si può fare solamente
10:09in maniera più vicina
10:12confrontandoci fisicamente
10:14poi anche un ritrovarsi
10:16che ha un significato intimo
10:19che è quello comunque di
10:20capire come sta andando il mondo
10:23le situazioni delicate che ci circondano
10:27e quindi continuare a fare anche una riflessione
10:29sui nostri valori
10:30e costruire anche un pensiero critico
10:34sulla realtà che ci circonda
10:36quest'anno abbiamo tantissimi protagonisti
10:38della musica
10:40non solo italiana ma anche internazionale
10:42che saranno a Diodiani
10:43iniziamo con
10:45una star
10:47locale e internazionale
10:49perché è il domico Inaudi
10:51un pianista, un artista di fama internazionale
10:54che però a casa
10:55a Diodiani
10:56si sente dolialese
10:58lui è molto vestito
11:00e ci ha fatto questo grande regalo
11:04invece di salire sul palco di Diodiani
11:06e di farsi intervistare da Aldo Cazzullo
11:09alla sera
11:10sempre nel venerdì sera
11:11avremo e ospiteremo
11:12un'oa
11:13una cantante israeliana
11:15che parlerà appunto
11:17della sua carriera artistica
11:18con Gad Lerber
11:19ma sicuramente
11:20delle riflessioni
11:22su quello che stanno vivendo
11:25in Israele
11:26e in Palestina
11:28sabato avremo Nek
11:30al mattino
11:31e al pomeriggio
11:32Mauro Pagani
11:32e alla domenica
11:34a Diodiani
11:35quindi appunto
11:36tanta musica
11:37che gira intorno
11:38però ai temi
11:40che vengono affrontati
11:43sempre al festival
11:45che sono quelli della comunicazione
11:46dell'informazione
11:47dei contenuti televisivi
11:50ma anche del web
11:51quindi ospiteremo anche
11:54creator digitali
11:58alla nuova professione
11:59che abbiamo imparato
12:00a conoscere
12:02e poi anche un po'
12:03di leggerezza
12:04con i grandi personaggi
12:07dell'intrattenimento
12:09televisivo
12:10e della comicità
12:12perché il programma
12:13del festival
12:14come ogni anno
12:15quest'anno abbiamo
12:16oltre 130 ospiti
12:18oltre 50 incontri
12:20è una sorta di
12:22pallistesto
12:23ideale
12:24della televisione
12:25quello che noi
12:25vorremmo vedere
12:27e che è sicuramente
12:28approfondimento
12:29ma anche un po'
12:30di intrattenimento
12:31e di leggerezza
12:32i premi
12:33già l'anno scorso
12:35abbiamo introdotto
12:36questa categoria
12:37anche quest'anno
12:38avremo tre premi
12:41che vengono riconosciuti
12:42dai nostri partner
12:43il venerdì
12:44dall'ente
12:46turismo
12:47Langhe Monferrat
12:49Ero Ero
12:50che consegnerà
12:51il premio
12:52sostenibilità
12:53e gentilezza
12:54a Francesca Pialdini
12:56che è il volto
12:56della domenica
12:57di Rai 1
12:58una giornalista
12:59preparatissima
13:00che adesso
13:02attualmente
13:03fa delle interviste
13:04molto belle
13:04alla domenica
13:05pomeriggio
13:05su Rai 1
13:06poi avremo
13:09il sabato
13:11il premio
13:12Parsi Luce Gas
13:13all'innovazione
13:15del linguaggio
13:16che verrà dato
13:17ad Aldo Cazzullo
13:18soprattutto per la trasmissione
13:20una giornata particolare
13:21che è stato
13:22un vero e proprio successo
13:24degli ultimi anni
13:26e la terza giornata
13:28il nostro partner
13:30Corepet
13:31possederà
13:32il premio
13:32dedicato all'ambiente
13:34a Donatella Bianchi
13:35che è il volto
13:36di Agù
13:37la seconda
13:39novità
13:40di questa edizione
13:42è la run
13:43faremo
13:44per la prima volta
13:45una corsa
13:47di 10 chilometri
13:48e di 6 chilometri
13:51festival della tv
13:53e si partirà
13:54al sabato mattina
13:55ma Simona
13:56poi dopo vi racconta
13:57più nello specifico
13:59perché
13:59poi non vorrei sbagliare
14:01ma è anche una cosa
14:02molto carina
14:04è anche un omaggio
14:04che facciamo
14:05a uno degli ospiti
14:06che ci ha sempre accompagnato
14:07che è il Minus
14:08che qui stanno
14:09purtroppo mancherà
14:11ma che comunque
14:12sarà con noi
14:13anche solo virtualmente
14:14perché riprodurremo
14:16questa
14:16una delle sue
14:18amate course
14:20molto completo
14:21si parte
14:21al venerdì mattina
14:23è anche un'anteprima
14:24di una promozione
14:26di Rai Kids
14:27dedicato alle scuole
14:28di Lugliani
14:29e poi subito
14:31al venerdì pomeriggio
14:32con tantissimi incontri
14:35per questo programma
14:37vi rimango
14:38sia da cartella stampa
14:39che poi
14:40al sito del festival
14:41ma devo ringraziare
14:43veramente
14:43tantissimo
14:44i partner
14:45che ci permettono
14:46di realizzare
14:47questo festival
14:48che è completamente
14:49gratuito
14:50per tutti gli incontri
14:53e soprattutto
14:54rivalisco
14:55perché
14:55ci sono state voci
14:57che riportavano
14:58cose che non sono meritiere
15:00tutti gli ospiti
15:01che voi vedete
15:02a Lugliani
15:03intervengono gratuitamente
15:05quindi
15:05non da sempre
15:07non ricevono
15:07nessun cachet
15:08che è qualcosa
15:09per cui
15:11noi siamo molto fieri
15:13perché vuol dire
15:14che viene riconosciuta
15:16il prestigio
15:17l'autorevolezza
15:18di questo momento
15:19che non è un momento
15:21in cui
15:22l'ospite
15:23fa una prestazione artistica
15:25ma riflette
15:25sulla propria carriera
15:26sul proprio lavoro
15:27ed è bello
15:28che ci sia ancora
15:29così tanta disponibilità
15:30e voglia
15:31al confronto
15:33e al dialogo
15:34cari amici
15:36questa era
15:36la conferenza stampa
15:38di presentazione
15:39del festival
15:40della televisione
15:41di Lugliani
15:41un festival che
15:42seguiremo
15:43come
15:44DG Network
15:45per mostrarvi
15:45i suoi momenti migliori
15:47sempre alla nostra maniera
15:49in mezzo alla gente
15:50in mezzo al pubblico
15:51in mezzo ai fans
15:52come in questo caso
15:54avviene
15:55perché
15:55la nostra
15:56è una televisione
15:57fatta
15:58di real time
15:59di real life
16:00anzi
16:01il nostro
16:01non è un giornalismo
16:03come gli altri
16:04un giornalismo
16:04senza etichette
16:05un giornalismo
16:06fatto per la gente
16:08al servizio
16:09della gente
16:10lo facciamo
16:11con il nostro magazine
16:12DG85.it
16:14lo facciamo
16:15con il nostro network
16:16ovviamente
16:16con la nostra
16:17piattaforma
16:18DG Network
16:18con tutti i nostri programmi
16:20e anche con tutti
16:21i nostri contenuti social
16:22tra l'altro
16:23vi ringrazio
16:23perché ci seguite
16:24sempre
16:25in tantissimi
16:26ormai
16:27la nostra community
16:28ha superato
16:29i 200.000 follower
16:30quindi siamo
16:31veramente
16:32veramente
16:32tanti
16:33e
16:33veramente
16:34ogni occasione
16:35è buona
16:36per ringraziare
16:38tutti voi
16:38perché
16:39senza
16:40ognuno di voi
16:40tutto questo
16:41non sarebbe
16:42possibile
16:43e allora
16:44l'appuntamento
16:45è al festival
16:46della televisione
16:48per quanto riguarda
16:49ovviamente
16:49l'evento di cui
16:50abbiamo parlato oggi
16:51ma sempre ovviamente
16:53sui nostri canali
16:54dove vedete
16:55ogni giorno
16:56potete scoprire
16:57ogni giorno
16:57il meglio
16:58della cultura
17:00contemporanea
17:01dal vostro
17:01Davide Gerbino
17:02per il momento
17:03è tutto
17:04e quindi
17:05alla prossima
17:06a