MILANO (ITALPRESS) - "L'Innovation Plan di Snam è un documento innovativo che segna la direzione degli investimenti delle tecnologie in cui crediamo. Esplora le due grandi famiglie di tecnologie su cui opereremo, quelle digitali e le clean technologies". Lo ha affermato Claudio Farina, Chief Strategy & Technology Officer di Snam, nel corso della presentazione dell'Innovation Plan.
xh7/ads/mgg/mca1
xh7/ads/mgg/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'Innovation Plan di SNAM è un documento innovativo, la prima volta che lo produciamo,
00:08dalla roadmap, cioè la direzione degli investimenti e delle tecnologie in cui crediamo
00:13e che sono il pilastro innovativo e tecnologico della nostra strategia da qua ai prossimi dieci anni.
00:20Quindi esplora le due grandi famiglie di tecnologie su cui operiamo e opereremo,
00:24la famiglia delle tecnologie digitali e la famiglia delle clean technologies.
00:27Partiamo con una serie di tecnologie che già oggi stiamo implementando nei nostri asset
00:33per renderli più sicuri, più efficaci, per ridurre le emissioni e per renderli più pronti
00:38ad accogliere i cosiddetti gas decarbonizzati.
00:41Nel frattempo lavoriamo su una serie di tecnologie digitali collegate all'IoT, al cloud computing
00:47e all'intelligenza artificiale per rendere le decisioni di processo e di setup e di gestione
00:52dei nostri asset sempre più automatizzate e sempre più guidate dai dati.
00:57Andiamo invece verso una fase di evoluzione e di investimento sulle cosiddette clean technologies
01:03che permettono l'integrazione in rete dei gas decarbonizzati.
01:08L'approccio dual track, l'approccio con cui SNAM implementa l'innovazione all'interno dell'azienda
01:14è fatto da partnership con partner tecnologici consolidati e accesso a prodotti, soluzioni, servizi tecnologici consolidati
01:22per quanto riguarda la parte proven, cioè delle tecnologie immediatamente dispiegabili e implementabili in rete
01:29che quindi devono avere garanzia di resilienza, flessibilità, efficienza, efficacia, durabilità nelle implementazioni stesse.
01:36Su questa pianifichiamo di investire 340 milioni nell'arco dei 5 anni di piano.
01:41L'altro lato, l'altro binario del dual track è l'innovazione più esplorativa, più di frontiera,
01:48dove pianifichiamo di investire circa 50-60 milioni nell'arco di piano
01:52e funziona soprattutto attraverso la rete di ecosistema meno strutturato
01:57costituita da centri di ricerca, università e start-up con le quali collaboriamo a diverso titolo
02:02e con le quali studiamo nuove soluzioni e laddove implementabili in rete
02:07un binario permea nell'altro e queste soluzioni vengono implementate sul totale dei nostri asset della nostra rete.