Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:30Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
03:40Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
04:10Grazie a tutti.
04:12Grazie a tutti.
04:14Grazie a tutti.
04:16Grazie a tutti.
04:18Grazie a tutti.
04:20Grazie a tutti.
04:50Buongiorno.
04:52Buongiorno.
04:54Buongiorno.
04:56Buongiorno.
04:58Buongiorno.
05:00Buongiorno.
05:02Buongiorno.
05:04Buongiorno.
05:06Buongiorno.
05:08Buongiorno.
05:10Buongiorno.
05:11Buongiorno.
05:12Buongiorno.
05:14Buongiorno.
05:16Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa anche stamani.
05:23Naturalmente siamo qua per farvi leggere i giornali dopo la giornata di festa ieri per
05:28quel che riguarda naturalmente Civitavecchia con tutti i festeggiamenti per la patrona Santa
05:35Fermina. Ma andiamo per ordine però perché dobbiamo vedere naturalmente anche i titoli
05:39delle altre edizioni del Quolidiano della provincia, vedremo naturalmente anche quello di Civitavecchia
05:45per la pagina del Messaggero e poi come sempre daremo un'occhiata alle notizie a carattere
05:51nazionale e l'ultima ora con CivoLine.it non prima di aver ascoltato anche quali sono le
05:59previsioni meteo per la giornata. Allora cominciamo con la pagina del Quolidiano della provincia
06:06di Viterbo, eccola qua, tragico volo nel vuoto nell'ex Molino, questo il titolo d'apertura,
06:11molta cronaca, infatti vedrete oggi sulle pagine dei giornali, è morta a Roma a 19 anni,
06:16Carlotta Celleno era originaria della Tuscia, questo il titolo scelto appunto dal Quolidiano
06:21della provincia, la procura capitolina indaga per omicidio colposo e dispone l'autopsia,
06:28questa è insomma la tragedia che è avvenuta infatti a Roma, solo che una delle vittime
06:31come vi dicevo è appunto originaria della Tuscia. Andiamo a vedere invece quelli che
06:38sono gli altri titoli perché si parla anche del palio di Sant'Anselmo a Bomarzo, la festa
06:45a Bomarzo, la vittoria a Varrione Madonna del Piano, Alessandro Cersosimo in sella a un
06:53amore, vissa il successo dell'anno passato. E poi vedete ancora un'altra notizia bene o male
06:59di cronaca, il comproro sotto la lente della polizia amministrativa, nei controlli sono state
07:03riscontrate diverse irregolarità. Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa propone la
07:10pagina di Fiumicino, sempre per l'edizione del Quolidiano della provincia, vedete che anche
07:16qua c'è la cronaca in primo piano con questa notizia della violenza sessuale arrestato, questo
07:23appunto il titolo è finita dalla titanza per un 66enne sul quale pendeva l'ordine di
07:28incarcerazione. I carabinieri lo hanno bloccato, hanno bloccato quest'uomo che è accusato anche
07:34di maltrattamenti e distorsione. E poi ancora si parla di politica invece perché nel Consiglio
07:43Comunale dei Giovani approda in quello dei grandi. Nella prossima stese è convocata in discussione
07:50c'è anche il nuovo organismo, quello appunto del Consiglio Comunale dei Giovani. Si parla
07:57poi anche della questione legata all'esequie di Papa Francesco perché ha collaborato naturalmente
08:06anche la polizia di Fiumicino, una perfetta sinergia tra le forze di polizia. Questo appunto
08:12il commento di Severini, il Presidente Severini che appunto ha elogiato le forze di polizia
08:19locale per l'impegno e per la sicurezza per quello che riguardava appunto le esegue del
08:24Papa. Andiamo a vedere invece che cosa propone la pagina di Cerveteri e Ladispoli dove si parla
08:31invece di sanità in apertura con questo titolo. L'ospedale di comunità ha chiesto i lumi
08:35alla regione. Le domande sorte dopo lo smantellamento dei container e il trasferimento dei servizi
08:41ambulatoriali. Sotto la lente di ingrandimento della consigliere regionale del PD Califano
08:46ci sono costi e crono programma. Si parla poi anche di altre notizie, in particolare due
08:56che riguardano bene o male lo sport, ovvero c'è un record italiano nei 500 metri per Francesco
09:02De Santis che è una piccola treta di Cerveteri e la sindaca Elena Gubetti ha detto è lui
09:10il nostro orgoglio. Mentre nel carattere Rebecca fa il tris, questo è il titolo, il delegato
09:16allo sport Ciampa parla di esempio di impegno e determinazione e conquistato appunto per la
09:22terza volta il titolo di campionanza italiana Under 21 per Ladispolana Rebecca Ortu che dunque
09:31insomma si conferma ai vertici delle carate nazionali. Ci spostiamo ancora questa volta
09:37andando naturalmente sulla pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia perché qui naturalmente
09:46si parla dei festeggiamenti ieri come vi dicevo per Santa Fermina. Il titolo è Tradizione
09:53e Folla per Santa Fermina, questo è il titolo appunto che fa la provincia, nel pomeriggio
09:58la benedizione del mare all'interno del porto per la festa patronale, migliaia di Civitavecchiesi
10:04in strada durante l'intera giornata di ieri. Un titolo questo che ovviamente troviamo anche
10:12sulla pagina del quotidiano Il Messaggero, eccolo qua con questa foto a centro pagina, Santa Fermina
10:20all'abbraccio dei 10.000 Civitavecchia le celebrazioni per la Santa Patrona. Insomma Civitavecchia
10:26naturalmente molto concentrata sulla festa appunto di Santa Fermina. Ci fermiamo soltanto
10:34un attimo per andare a vedere quelle che sono le previsioni, come vi dicevo, le previsioni
10:38del tempo per la giornata di oggi, poi vediamo gli altri titoli della pagina relativi appunto
10:44alla città di Civitavecchia e tutto il resto. A tra poco.
10:48Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe, monti della torsa bracciano e litorale
10:53settentrionale laziale per la giornata di martedì 29 aprile 2025. Sul nostro territorio il tempo
11:01sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Nel corso
11:06della giornata delle schierite, anche ampie, si alterneranno ad addensamenti nuvolosi che
11:10potranno risultare anche consistenti. A detta nuvolosità potrebbero essere associate
11:15a delle occasionarie e locali precipitazioni a prevalente carattere di rovescio. Il vento
11:21si rientrerà di direzioni di provenienza da quadranti settentrionali e sarà di intensità
11:25debole con possibili locali rinforzi. Lo stato del mare è presto ad essere poco mosso,
11:30le temperature non subiranno variazioni di rilievo nei valori minimi, mentre sono previste
11:35in aumento nei valori massimi. Nel complesso faranno registrare dati termici generalmente
11:40in media nei valori minimi e leggermente superiori nei valori massimi rispetto a quelli
11:45delle medie climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente buona
11:49localmente discreta. Per questo intervento è tutto, un cordiale saluto da Antonio Marino,
11:54Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society, Vice Presidente e Meteorologo Ampro
11:59Associazione Meteoprofessionisti.
12:02Grazie a Antonio Marino per le puntuali previsioni meteorologiche della giornata. Andiamo a vedere
12:16come vi dicevo gli altri titoli per la pagina di Civitavecchia del Messaggero, poi naturalmente
12:21torneremo anche su quella del Quotidiano della Provincia. L'apertura per esempio del Messaggero
12:24è quella sulla ZTL che è al via, almeno questo è quanto titola il Quotidiano del Messaggero,
12:32ma in due fasi come vedete. Civitavecchia sarà istituita prima la zona gialla e poi quella
12:38russa, il provvedimento a regime dopo la realizzazione del parcheggio multipiano, quindi insomma c'è
12:46ancora un po' di tempo. Altra notizia che troviamo sulla pagina del Messaggero è quella
12:50che vedete di spalla, dove si parla di Summer Festival, che è sotto la lente, la gara d'appalto
12:58è sotto la lente. C'è stato un accesso agli atti infatti sulla procedura di affidamento
13:02della Kermess estiva. Ricorderete che c'era stata un po' di polemica perché insomma aveva
13:06partecipato praticamente una sola ditta, impresa, che poi appunto si è giudicata l'appalto e
13:15quindi adesso c'è qualcuno che vuole andarci a vedere chiaro a livello politico. Ci spostiamo
13:21invece di nuovo sulla pagina del Quotidiano della provincia, Sappe di Civitavecchia, per
13:25vedere quelli che sono naturalmente anche gli altri titoli, dove si parla per esempio
13:30di questa iniziativa, o meglio di questo appello del consigliere comunale di Forza Italia,
13:39Luca Grossi, sulle Olimpiadi della Cultura, che devono tornare protagoniste a Civitavecchia.
13:45Lo dice appunto l'esponente di Forza Italia, un'opportunità che non possiamo perdere. Ricorderete
13:50insomma le Olimpiadi della Cultura e del Talento sono state fatte, praticamente sono nate proprio
13:55sul nostro territorio, venivano svolte le finali al Teatro Traiano, poi pian piano invece si è
14:02spostato in altre zone, allora appunto c'è questo appello del consigliere comunale Luca Grossi che
14:08chiede di farla rientrare in città. Tra l'altro sarà ospite anche della nostra Cristina
14:18Gazzellini nella puntata del Punto, Luca Grossi e probabilmente si parlerà anche di questo,
14:25vi consiglio di non perderla. Si parla poi anche di Fondazione Caricib, perché
14:31praticamente è finita l'era, se così si può dire, di Gabriella Sarracco, ha terminato il suo mandato
14:39e quindi ci sarà da rinnovare i vertici della Fondazione Caricib che sceglie il suo nuovo
14:46presidente, questo appunto il titolo scelto dalla pagina del quotidiano La Provincia.
14:52Il tempo di andare a vedere quelli che sono i titoli della stampa nazionale e allora andiamogli
14:57a vedere naturalmente dove ovviamente si è parlato in apertura di questa questione veramente
15:05incredibile che è successa ieri tra Spagna e Portogallo o in parte anche in Francia, ovvero
15:09questo maxi blackout in Spagna e Portogallo, questo appunto è proprio il titolo del quotidiano
15:14La Provincia, edizione nazionale. Disagini nelle stazioni e semafori spenti, comunicazioni
15:21nel caos, convocata una riunione d'emergenza, metro e aeroporti sono rimasti senza corrente,
15:29è colpito anche il sud della Francia, come vi dicevo, non è escluso che si sia trattato
15:34di un attacco hacker, questo è quanto scrive il quotidiano La Provincia.
15:39Non mancano ovviamente le notizie sul Papa perché ieri appunto è venuta fuori quest'altra
15:46notizia, ovvero la data del conclave, di quando inizierà il conclave, la prima votazione ci
15:52sarà il 7 maggio, questo appunto è il titolo della provincia, a presiderla sarà il cardinale
15:58Pietro Parolin, sono 135 i porporati che parteciperanno all'elezione, dalla sala della Cappella Sistina
16:06dove appunto uscire il nome del successore di Papa Bergoglio.
16:11Altro titolo che andiamo a vedere è quello che riguarda lo sport perché appunto si parla
16:18del, ieri c'erano appunto le gare di campionato con la Lazio che ha pareggiato 2 a 2 in casa
16:26contro il Parma e però aggancia la Roma in classifica, questo è quanto scrive il
16:30collidiano La Provincia, il Napoli che vede invece il traguardo scudetto dopo la sconfitta
16:38dell'Inter di domenica scorsa e la contemporanea vittoria del Napoli e quindi il Napoli adesso
16:46è avanti di tre punti, ieri c'è stata anche un'altra gara ovvero quella tra Cagliari o meglio
16:51tra Verona e Cagliari dove i rosso-blu e i sardi sono andati a vincere al Bentegodi per 2 a 0
16:57quindi insomma fanno un passo importante anche loro verso la salvezza. Bene, questo è davvero
17:02tutto? No, perché lo dobbiamo andare a vedere se c'è un'ultima ora con cimonline.it e allora
17:09eccolo qua, il titolo è su questo tragico volo nel vuoto all'ex mulino come abbiamo visto
17:15sulla pagina anche di Viterbo, a Roma è morta Carlotta Celleno, la 19enne che era originaria
17:21della Tuscia e la procura capitolina indaga per omicidio colposo, sembra appunto che questi
17:25giovani si fossero regati in questo ex mulino così per gioco, per gogliardia e poi però
17:31c'è scappata la tragedia. È davvero tutto questa volta per quel che riguarda la nostra
17:36rassegna stampa, grazie ancora per averci seguito, una buona giornata a tutti.
17:39Grazie a tutti.
18:09Grazie a tutti.