Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/04/2025
Dopo le polemiche della scorsa settimana, il nubifragio che sta interessando Rieti ha riportato a galla la questione sottopasso di via Velinia. Alle ore 16:15, mentre scriviamo, nel sottopasso è presente dell’acqua, come potete vedere dalla foto, ma è transitabile con viabilità scorrevole.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Grazie per essere in nostra compagnia anche quest'oggi. Abbiamo tante notizie da raccontare a partire da una notizia che ha creato non poche polemiche.
00:42Dobbiamo tornare a qualche giorno fa, c'è stato un allagamento in un sottopasso che ha creato anche qualche disagio. Lascio a te i dettagli però.
00:49Sì, hai detto bene perché partiamo dal, qui è molto famoso, sottopasso di Via Vellinia che è stato totalmente rinnovato negli ultimi mesi dopo circa 50 anni di problematiche.
01:05Ma partiamo dal sottopasso per un argomento che poi si estende in tutta la città, ossia quello degli allagamenti.
01:11state vedendo il nubifraggio che è accaduto a Rieti qualche giorno fa, questo è il famoso sottopasso del quale vi parlavo, totalmente rinnovato proprio per eliminare gli allagamenti in questa zona della città.
01:29Ma ciò che è accaduto qualche giorno fa, si è ripetuto anche un paio di anni fa, è quello di un totale allagamento del nostro territorio.
01:40Siamo stati in una piccola Venezia del centro Italia perché, come potrete vedere dalle altre immagini, tantissime zone sono andate, eccole qui, in tilt.
01:53Questo ad esempio è l'incrocio tra Via Ricci e Via Porrara, quindi due arterie molto frequentate qui.
01:59c'è la stazione ferroviaria Piazza Berlinguerre, un'altra zona purtroppo famosa per allagamenti, questa è Via Molino alla Salce.
02:11Insomma, il nubifraggio che si è verificato qui, è vero, tantissima acqua in una sola ora è caduta, però la città è soggetta ad allagamenti frequenti.
02:23Per la sua morfologia, Pierluca, ti chiedo questo.
02:27La polemica della quale hai iniziato a parlare tu deriva proprio da una problematica derivante da innanzitutto la parte fognaria,
02:40quindi tutti i servizi sotterranei che noi non vediamo hanno ormai degli anni che non combaciano più con l'espluato della città,
02:51perché comunque sia rispetto a 50 anni fa, 100 anni fa anche Rieti è cresciuta.
02:56La polemica nasce dal fatto che in questi ultimi mesi e fino al dicembre 2026 Rieti è un cantiere a cielo aperto perché con i fondi PNRR sono stati rinnovati quasi la maggior parte dei marciapiedi del centro storico,
03:14del quartiere Città Giardino, uno dei più popolosi.
03:16Qui c'è il rinnovamento degli asfalti, degli arredi urbani, ma il problema dei sottoservizi non è stato minimamente toccato
03:29e la cittadinanza chiede per quale motivo i fondi del PNRR non siano stati investiti per il rinnovamento della rete fognaria.
03:41Sappiamo che la rete fognaria deve avere una tubazione per le acque chiare, una per le acque scure e una per saponi, oli,
03:50tutto ciò che poi è di scarico sia dalle attività commerciali sia dalle abitazioni.
03:55Ci ritroviamo ancora una volta con le principali attere stradali allagate, con l'intervento della polizia locale per gestire il traffico,
04:04con commercianti come quelli della piazza Berlinguer e quindi della stazione che si sono ritrovati, aiutati anche grazie a dei volontari,
04:15a dover liberare le attività dall'acqua, acqua non bianca, quindi danni su danni e polemiche che proseguono.
04:25Il sottopasso di Avenigna ha creato, come ricorderete mesi fa, problemi anche alle attività commerciali della zona Piana Reatina,
04:36Via Loretto Mattei e zone limitrofe, perché è stato chiuso tantissimi mesi.
04:41Quindi è stato chiuso anche Ponte Turano, che è un'altra grande opera che si è realizzata qui e che dovrebbe essere inaugurata a fine mese o i primi di maggio,
04:51opere che poi erano state progettate addirittura prima della morte del senatore Angelo Maria Cicolani,
05:00che poi è stata la mente di queste due opere.
05:03Quindi non solo la città ha dovuto attendere vent'anni per la realizzazione, ma ad oggi sembrano purtroppo ancora non sortire effetti positivi.
05:13Il sottopasso di Avenigna deve essere concluso in alcuni particolari, come ci viene riferito,
05:20come ad esempio delle vasche di laminazione per assorbire ancora di più acqua piovana, però insomma il problema esiste.
05:30Il problema esiste e chiaramente crea disagi notevoli soprattutto ai cittadini,
05:35ma immagino anche sul fronte sicurezza, perché immaginiamo dover percorrere strade completamente allagate,
05:41quando piove, magari si è in macchina con i bambini, con una persona disabile, insomma bisogna calcolare tutto.
05:47La sicurezza poi viene ovviamente meno, immaginiamo ovviamente la rabbia anche di cittadini che dicono
05:53ma come, stiamo aspettando che interveniate e poi così.
05:57Ha aggiunto che quattro anni fa siamo stati vittime dell'esondazione del fiume Turano e del fiume Velino
06:06con addirittura le evacuazioni di tutte le abbiazioni della Piana Reatina,
06:10quindi le forti piogge che ci furono quattro anni fa, anche in modo continuativo,
06:17portano fuori all'esondazione anche di due fiumi.
06:21Ecco, tra le altre cose. A proposito però di sicurezza, sicurezza che non dovrebbe essere presente
06:27soltanto nelle strade che percorriamo, ovviamente, sì, spererebbe Pierluca, vorremmo aggiungere,
06:34ma sicurezza anche nei luoghi che frequentiamo.
06:37È un tema che abbiamo affrontato spesso nei nostri collegamenti,
06:41c'erano stati dei casi un po' di violenza nei luoghi cruciali della città,
06:46ora ci vieni a raccontare un altro caso simile, forse, a quelli di cui avevamo già parlato nei mesi scorsi.
06:54Casi di fotocopia, avevamo parlato della sicurezza aumentata soprattutto nelle ore notturne,
07:02dei pattugliamenti per le varie zone della città da parte delle forze dell'ordine,
07:07con la prefettura che era scesa in campo, sottolineando appunto questa scelta,
07:12anche attraverso il Comitato di Sicurezza e Ordine Pubblico, che si riunisce ogni mese,
07:19ma le cose non sembrano cambiare, perché pochi giorni fa, in pieno pomeriggio,
07:25piazza Oberdan, quindi centro storico di Rieti, c'è stata l'ennesima rissa,
07:31state vedendo un frame, un film d'immagine di un video,
07:33a terra c'è un uomo a torso nudo, carnagione caucasica, vicino a lui due ragazzi di colore,
07:45oltre chiaramente a parolacce, urla di vario genere,
07:51sopra la freccia vedete un altro uomo con un cane,
07:54lo stesso ha urlato contro i due ragazzi di colore,
08:00non sappiamo se cercando di allontanarli dall'uomo sbagliato a terra,
08:07oppure se fosse un amico dello stesso,
08:11comunque uno dei due ragazzi si è avvicinato, lo ha spintonato,
08:15tutto questo in pieno pomeriggio, vicino ad attività commerciali,
08:19come una gelateria, quindi con presenza di famiglie, di bambini,
08:27in fondo alla foto vedete anche la Caritas,
08:32quindi un luogo dove si fornisce aiuto,
08:36vicino c'è la mensa Santa Chiara, dove si fornisce altro aiuto,
08:40questa è la situazione, quindi diciamo che l'aumento della sicurezza
08:45promosso dall'attività non sta assortendo effetti,
08:50anche perché, come abbiamo detto in tante altre occasioni,
08:55c'è una sorta di sottorganico,
09:00come anche a Roma,
09:02vedi è un problema purtroppo che non riguarda solo la capitale,
09:06qui ne abbiamo parlato spesso,
09:07ma vedi ora tu ci stai confermando che riguarda anche il territorio,
09:11poi ecco c'è da dire un altro punto,
09:14anche questo è un tema che abbiamo trattato spesso,
09:16Pierluca, se poi l'organico che abbiamo a disposizione deve intervenire
09:20per salvare giustamente in maniera del tutto legittima
09:24una persona che si fa male per una scalata,
09:28poi le cose peggiorano,
09:30chiaramente ora tu ci racconterai quest'altra notizia,
09:34però anche qui avevamo spesso detto,
09:37mi raccomando quando vi mettete a andare in montagna
09:40con le giuste precauzioni,
09:42in questo caso sono state rispettate?
09:43Allora sono state rispettate,
09:47qui parliamo purtroppo di sfortuna.
09:50Ah bene, ok,
09:52allora ritiriamo tutto quello che abbiamo detto.
09:55No, non lo ritiriamo perché è giusto sempre sottolinearlo,
09:58soprattutto per chi magari non è molto esperto del settore,
10:03però in questo caso è una sfortuna,
10:05perché c'è un arrampicatore nella palesia,
10:09sulle Monte Tancia che è precipitato sabato scorso,
10:13riportando vari traumi tra i quali è uno alla testa,
10:18sulle poste intervinto il 118 e il CNSAS,
10:23l'uomo è stato immobilizzato con un primo soccorso,
10:28grazie alle squadre che sono intervenute a terra,
10:33state vedendo l'immagine,
10:37l'uomo, un giovane uomo, classe 1991,
10:41dopo essere stato immobilizzato,
10:43è stato soccorso anche dall'elisoccorso 118 Pegaso,
10:48con infermiere e medico a bordo,
10:51l'uomo è stato berricellato,
10:53successivamente preso a bordo l'elicottero
10:56e trasferito all'ospedale Gemelli di Roma.
10:59Questa notizia ci ricollega un po' a quanto detto poco fa,
11:04se si interviene, in questo caso le forze dell'ordine,
11:08a rievi città, capoluogo o nelle frazioni,
11:11dobbiamo anche sottolineare come il nostro territorio
11:14orograficamente sia molto particolare
11:16e le distanze sono importanti,
11:22basti pensare che l'ambulanza del 118,
11:25che parte magari dall'ospedale provinciale dell'Elis di Rieti,
11:28può anche effettuare interventi,
11:31non so, a Greccio, a Città Ducale,
11:33quindi in comuni,
11:34in paio e pilimitrofi,
11:36ma molto distanti,
11:37come in questo caso Monte Elefante,
11:39l'uomo è precipitato,
11:41è chiaro, interviene sempre il soccorso più vicino,
11:44ma può capitare anche che una pattuglia dell'arma grabbinieri
11:47o della polizia
11:49debbano intervenire strade statali o provinciali,
11:52anche distanti.
11:54Chiaro, o magari difficili da raggiungere,
11:55questo per dire,
11:57in questo caso è stata sfortuna,
11:58ci dispiace ovviamente per questo 33 anni,
12:01speriamo in una prontissima guarigione,
12:03però attenzione,
12:05massima prudenza,
12:06quando si frequenta la montagna
12:08o si frequentano luoghi
12:09che possono essere potenzialmente pericolosi,
12:11perché si rischia la propria vita,
12:12e la si fa rischiare anche a chi poi ci soccorre,
12:15Pierluca.
12:16Allora, ci rimangono praticamente 30 secondi,
12:19Pierluca,
12:19per fare un piccolo,
12:20insomma,
12:21focus sullo sport.
12:23Lascia a te questi ultimi secondi rimasti.
12:26Brevemente,
12:27si è conclusa la regular season
12:29per la Serie A2 di basket
12:31con la Real Sebastiani
12:32e la B-Nazionale con l'NPC Rieti,
12:35adesso ci saranno 15 giorni di riposo
12:37per entrambe le squadre,
12:39ci ritroveremo sui vari parquet
12:41il 10 e 11 maggio,
12:44inizierà la Real Sebastiani
12:45con la Serie A2,
12:47affronterà nel primo turno playoff
12:50la Urania Milano,
12:52scenderà in campo il sabato 10 maggio,
12:57state vedendo l'articolo dove i tifosi
12:59potranno trovare tutte le informazioni
13:01per i tagliandi inerenti
13:03solamente i playoff
13:05della Real Sebastiani,
13:07palla a 2 ore 21.
13:09Dall'altro canto,
13:11play out invece
13:12per la NPC Rieti,
13:15la prima partita
13:16alla meglio delle 5 si giocherà
13:19domenica 11 maggio fuori casa,
13:21la NPC Rieti affronterà Desio
13:24che ha concorso
13:26nel girone A della Serie B nazionale
13:28per entrambe le squadre,
13:30quindi Serie A2, Serie B nazionale,
13:32i playoff e i playoff
13:34si giocheranno alla meglio delle 5.
13:37Per quanto riguarda la NPC,
13:40se dovesse non vincere il primo turno
13:42play out potrà tentare
13:44la salvezza nel secondo turno.
13:48Perfetto, tutto chiarissimo Pierluca?
13:50Sono stato divertito.
13:51Ovviamente come sempre rapidissimo,
13:54grazie davvero,
13:55è stato un piacere come sempre,
13:56noi ti ritroviamo tra 15 giorni all'ora,
13:58nel frattempo ovviamente
13:59i nostri telespettatori
14:00potranno continuare ad informarsi
14:02con Rieti in vetrina
14:04quotidianamente online.
14:06Grazie davvero.
14:07Buon lavoro, un saluto a tutti.
14:09A presto.
14:09Non solo Roma,
14:13le notizie dalla Regione
14:14con Elisa Mariani.

Consigliato