Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Sarò sempre grata a Papa Francesco per il tempo trascorso insieme, per i suoi insegnamenti,
00:06per i suoi consigli, tra i quali è stato ricordato. Il più assiduo era non perda mai
00:13il senso dell'umorismo, è stata anche l'ultima cosa che mi ha detto. C'era un senso profondo
00:19anche in questo, ovviamente. La sua allegria contagiosa fino all'ultimo era un insegnamento
00:27sull'amore per la vita e su come si assolvono alcune missioni. Disse ai pellegrini, è triste
00:34vedere un prete, un religioso, un monarca inacidito. Credo che il senso fosse che non puoi guidare
00:43gli altri se non sai trasmettere gioia per quello che fai. E Papa Francesco sapeva trasmettere
00:49la gioia, la passione per la sua missione, ne sapeva trasmettere anche la difficoltà.
00:54E questo dava alla sua allegria un valore molto più grande. Ha adempiuto la sua missione
01:01fino all'ultimo giorno, quando ha impartito la benedizione Urbi e Torbi e ha abbracciato
01:06i fedeli a San Pietro e ha sintetizzato nelle semplici parole sussurrate al suo infermiere
01:13grazie per avermi riportato in piazza la cifra forse più significativa del suo intero pontificato.
01:23È stato ricordato da tutti. Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli
01:28ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed esistenziali.

Consigliato