Con la presidente di Atm Carla Grillo parliamo anche della novità per chi ha un pass residenti di dover comunque segnalare attraverso l'applicazione o i parcometri ogni nuovo posteggio anche se non deve pagarlo. Un'utilità esclusivamente per i verificatori
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ci troviamo in una fase di test, siamo nella fase di avvio del sistema di smart parking e come in ogni altra città in cui è stato avviato e implementato il servizio di smart parking,
00:10chiaramente si è avviata una fase di test che consente anche di conoscere e avviare a regime il sistema dello smart parking.
00:18Quindi in questa fase, ma riteniamo anche in prosieguo, coloro i quali possiedono un pass residenti ma anche un pass per auto ibride o elettriche dovranno digitare nell'applicazione
00:31piuttosto che attraverso parcometro o attraverso la rivendita tabaccai sia il numero dello stallo che il numero della targa.
00:37Per quanto riguarda i residenti, dico al netto delle polemiche che ci sono state, lo smart parking è un sistema avanzato molto semplice,
00:46e rapido anche nella riduzione dei tempi del parcheggio. Ma cosa avviene? Che coloro i quali posteggiano nel lotto di appartenenza o nel lotto in cui possiedono i pass
00:59e quindi possono parcheggiare gratuitamente avranno semplicemente l'onere di cambiare il numero di stallo ogni volta che tolgono la macchina dallo stallo in cui avevano parcheggiato.
01:10Questo per favorire i vostri controlli di fatto, non certo per sapere o no se lo stallo è occupato?
01:15Questo per testare l'intero sistema e farlo funzionare perfettamente. È chiaro che il pannello informativo, non appena l'auto è parcheggiata, centrata,
01:27quindi all'interno dello stallo e quindi collocata sul sensore, rileverà che il posto è regolarmente occupato.
01:33Ma ai fini della verifica da parte dei nostri operatori è appunto necessario aggiornare anche il sistema.