E infine non può mancare il momento dedicato ai personaggi che hanno fatto grande la Sardegna. Insieme a Fabio Usala scopriremo chi era Emilio Lussu
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Vabbio Usala
00:07Donia Puntara maestro Vabbio
00:09Vabbio Usala si contano storie
00:12non storie, personaggi
00:15che hanno fatto la grande storia
00:18della Sardegna, che hanno scelto
00:20che hanno girato in tutto il mondo
00:22che hanno pensato, che hanno scritto
00:25che hanno contato, hanno scelto
00:27e Vabbio Usala, Vabbio Usala
00:29e ci sono dei piccoli minuti
00:31e ci sono dei piccoli importi
00:33di questi personaggi
00:35Vabbio Usala con questa rubrica
00:37Vabbio Usala
00:39Vabbio Usala
00:41Saluti e trigo a tutti
00:43Manni e piccoli
00:45e ben accattati
00:47Vabbio Usala
00:49Vabbio Usala
00:51Vabbio Usala
00:53Vabbio Usala
00:55Vabbio Usala
00:56occorre da uno scrittore, uno sordau
00:58e uno politico sardo
01:00Si nasce di Armingia nel suo 1890
01:03Il sordau è fatto la prima guerra mondiale
01:06come anche il capitano di thosea brigat
01:07ad attarri in trincera
01:09In pare con millen DC
01:11Sardo, Massaioso e Pastorisi
01:13Quando arriva avesse la quattro medaglie
01:15sui floor militari
01:18Quando viappo esalva di questa guerra
01:19come Camillo Bellini
01:21è fondata il Partito Sardo
01:24ed è una provincia di legge sul Parlamento italiano
01:27nel 1921 e nel 1924.
01:31Se vi è posto però contro dei Mussolini
01:34e, per amore e per gusto, nel 1926
01:37i fascisti avevano andato a Domo Zua
01:40in Prazza Martiri, in Castello, accanto ai suoi bastioni.
01:44È un giro di entrare a Marolla, uno dei gusti fascisti
01:48si aveva piccolato la ventana, cercando di entrare in Domo
01:51Emilio aveva sparato e aveva morto, il fascismo aveva fatto
01:54i regimi mesi e i debraisoni.
01:57A Savini aveva assorbito la legittima difesa,
02:00ma Mussolini aveva mandato a Lipari, in confine.
02:03Emilio lui aveva rinunciato in Civuiri e
02:06aveva insegnato via Barrao, Gattori e Gianni
02:08in forza della Sardinia e dell'Italia, abitendo a capire la guerra.
02:12In Francia, nel 1937, quando i fascisti avevano morti
02:17a Carlo Rosselli avevano il suo comando di giustizia e libertà.
02:20un movimento contro il suo fascismo.
02:23Nel 1943, si aveva rinunciato in Doraia all'Italia
02:27e aveva parte della resistenza romana.
02:29Nel 1945, si aveva entrato dentro il suo primo governo Barri
02:34e ha postato il suo governo Dede Gasperi.
02:37E' uno dei deputati che ha iscritto la Costituzione dell'Italia Repubblicana.
02:42Emilio Lussu è conosciuto, però, pure con mente di scrittori.
02:46ha scritto Teoria dell'insurrezione, in su 1936 in Francia e
02:52Marcia su Roma e dintorni.
02:55Ma su questo grande libro su, appizzato su questa grande guerra
02:59e su questa prima guerra mondiale,
03:01è un anno sull'altipiano, scritto su 1937.
03:05Un libro con otto meta che chiedeva questa vita di sordauso in trincera.
03:10e capo, se avremmo porto in la letteratura italiana,
03:13chiedeva dei commenti che la guerra si alleggia
03:16e sceglieva di senso per uno ad imperare per i savaggi.
03:19Mancava il lusso.
03:20Si accadeva a essere uno dei politici,
03:22che la guerra abbia boffia.
03:24In i anni 50 e 60,
03:26l'usso aveva messo uno politico
03:28stimato a metà dei straballatori e dei straballatori sardasi.
03:32Poi, anche questo, ha cominciato a fare politica
03:34dentro dei partiti che vengono a saperti di queste categorie.
03:39Emilio Lusso si accoglieva con Joyce Salvadori,
03:42poetessa, scrittora e partigiana,
03:45che aveva la medaglia adeprata sui valori militari.
03:48In 2009, in Armungia,
03:50aveva aperto il museo Emilio e Joyce Lusso.
03:53Beh, doveva capire il conto?
03:55Pensando su,
03:57però già esiste la vita di Emilio Lusso.
03:59E ora, quando andiamo in Armungia
04:01a abire il museo di Emilio e di Joyce Lusso,
04:03di Joyce Lusso.
04:04Devo saluto a me,
04:05a Sibiri Melus e a Tenesi a conto.
04:10Ah, faremo un sacco a mano a Fabio.
04:14Ma questo Fabio,
04:16questa cosa è male a volte,
04:17se fai queste cose in pago tempo,
04:18se fai queste cose in pago tempo,
04:19se fai queste cose in quarte ore,
04:21invece di essere in pago minuti,
04:23ci dà fare queste cose in pago importi,
04:25di questi grandi personaggi,
04:27e di adesso non ho detto,
04:28grazie a me,
04:29perché secondo me è più bellicito di me,
04:32questa cosa a me non mi frage,
04:33però pazienza,
04:34pazienza,
04:35assumiamo così su muru e murru.