Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Salorno si accinge ad andare a votare il prossimo 4 maggio. Sono quattro le liste che si presenteranno.
00:06La Volkspartei che ha Roland Lazzeri come candidato sindaco, impegno per Salorno con Luca Miozzo
00:12e il Movimento 5 Stelle con Alessandro Rizzone come candidato sindaco.
00:17Si presenta anche la Lega, la lista con il minor numero di candidati, tre, e che non ha candidati sindaco.
00:24Non c'è invece il centro-sinistra, questo è un po' il nodo dell'elezione. Bisogna capire come nelle scorse tornate elettorali da che parte sta.
00:33Luca Miozzo, candidato sindaco di impegno per Salorno, 32 anni. Un suo pregio, un suo difetto?
00:41Sicuramente il mio pregio è la determinazione, la voglia di fare l'energia che metto in quello che faccio.
00:46Un difetto che spesso si trasforma anche in pregio è l'essere un po' di testardaggine nel cercare di raggiungere gli obiettivi che mi prefisso.
00:57Tre priorità invece per Salorno in vista delle prossime comunali?
01:02Salorno ha su tre priorità principali sicuramente l'attenzione, la cura del Paese, il benessere della popolazione e soprattutto nel mondo sociale.
01:11Se dovesse essere eletto sindaco, quale sarebbe il primo provvedimento che adotterebbe?
01:18Mi ripeto un attimo, la cura del Paese, principalmente sulla parte dei rifiuti e sull'attenzione della polizia del Paese e della cura.
01:28Perché andare a votare il 4 maggio prossimo?
01:31Il 4 maggio è sicuramente importante perché dopo dieci anni di tante attività, di grandi progetti, è ora anche di qualche cambiamento, non di rivoluzioni ma di attenzioni per poter dare un benessere continuativo anche sulle piccole cose e non solo sulle grandi strutture.
01:52Alessandro Rizzone, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, 52 anni, un suo pregio e un suo difetto?
01:59Ha un pregio che mi do sempre da fare, cerco di impegnarmi sempre al massimo. Un difetto forse ogni tanto me lo apprendo quando non riesco a ottenere i risultati che voglio.
02:11Quali sono secondo lei tre priorità per Salorno?
02:15Quelle che ho sempre portato avanti in questi anni, in primis i bambini, bambini, disabili e anziani. Queste sono le tre categorie che io voglio portare avanti sin da subito.
02:26Se dovesse essere eletto sindaco, quale sarebbe il primo provvedimento che vorrebbe adottare nei primi cento giorni?
02:33Il primo provvedimento è portare avanti il bilancio partecipato, far scegliere ai cittadini quali sono le priorità per il Paese e sempre con un occhio di riguardo per gli anziani, i bambini e i disabili.
02:47Questa è la prima cosa che farei.
02:49Perché bisogna andare a votare il 4 maggio?
02:52Beh, perché è un dovere civico di tutti, molta gente si lamenta, quindi è giusto che chi si lamenta vada soprattutto a votare per cercare di cambiare.
03:03E un motivo in più, adesso sono dieci anni che ci sono gli stessi lista civica e Sfope che governano, si può fare un cambiamento dopo dieci anni per questo motivo qua.
03:17Roland Lazzari, 54 anni, candidato sindaco della Sfope, un suo pregio e un suo difetto?
03:25Ma il pregio penso sicuramente è l'impegno, l'impegno che sono riuscito e ho dato in questi anni, un difetto magari che si vuole sempre accontentare tutti e quello è impossibile.
03:41Sicuramente difficile, tre priorità per Salorno.
03:46La priorità numero uno è quella di portare a termine il nostro megaprogetto del Palazzo Culturale, Casa delle Signorie, Ernhof, quello sicuramente è il tema principale.
03:57Un altro tema importante è quello di portare a compimento il nuovo centro riciclaggio che verrà spostato e come terza cosa, al suo posto, l'idea è quella di fare un parcheggio con verde pubblico e appunto con la possibilità di aumentare i posti macchina
04:18perché quello è il parcheggio principale anche in funzione del nuovo centro culturale che andiamo a completare.
04:25Se fosse confermato sindaco, quale sarebbe il primo provvedimento che prenderebbe nei primi cento giorni del nuovo mandato?
04:35Il primo provvedimento sicuramente è quello dell'arredo del Ernhof perché adesso il finanziamento è già fisso e quindi adesso bisogna passare alla gara d'appalto.
04:48Quello sarà sicuramente il primo e più importante provvedimento dei primi cento giorni.
04:52Perché andare a votare il 4 maggio?
04:55Ma sicuramente perché il Paese, la comunità è di tutti quanti e quindi abbiamo questo diritto sacrosanto che ci vogliamo tenere molto stretto, quindi tutti devono andare a votare perché alla fine è il futuro di ognuno.
05:14Grazie.
05:15Grazie.
05:16Grazie.
05:17Grazie.
05:18Grazie.
05:19Grazie.
05:20Grazie.

Consigliato