Le notizie principali di oggi da Roma e dal Lazio, con aggiornamenti in tempo reale su cronaca, politica, attualità ed eventi. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati su ciò che accade nel territorio.
NOTIZIA DEL GIORNO: ChatGPT giudica la giunta romana, l’AI boccia il decoro urbano
📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833
📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15
📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8
📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)
🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant
NOTIZIA DEL GIORNO: ChatGPT giudica la giunta romana, l’AI boccia il decoro urbano
📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833
📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15
📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8
📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)
🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Un maltempo ha sferzato la capitale in modo pesante.
00:32In queste ultime ore, dalla tarda serata di ieri, sono stati effettuati oltre 100 interventi
00:37dei vigili del fuoco, le zone più colpite, quelle dei castelli romani e il quadrante
00:41sud-ovest della capitale.
00:43La maggior parte delle richieste di intervento sono state per insegna alberi e rami pericolanti.
00:49La protezione civile regionale aveva anticipato un'allerta gialla e così è stato, con pioggia
00:54e vento protagoniste.
00:55Ci sono state ripercussioni anche sul traffico ferroviario, stazioni chiuse e servizio ridotto
01:01sulla metromare, la ex Roma Lido.
01:04A causa di un albero caduto sulla linea aerea, la circolazione è stata interrotta in entrambi
01:08i sensi di marcia tra Ostia Antica e il capolinea Colombo.
01:11Nel primo pomeriggio il servizio ferroviario è stato riattivato tra Porta San Paolo e
01:16Accilia, ma ci sono stati ancora problemi sull'altra metà della linea, dove le stazioni
01:20sono state chiuse.
01:21Sul fronte strade a causa del forte vento nella notte sull'A12 Roma Civitavecchia in entrambe
01:27le direzioni è stato chiuso il tratto tra l'allacciamento A92 Roma Fiumicino e quello
01:33A12 strada statale 698 Porto di Civitavecchia per telonati, furgonati e caravan.
01:41Siamo alla cronaca.
01:42Un violento incidente costa la vita ad un ragazzo di 25 anni che era in moto.
01:48Ancora una tragedia sulle strade di Roma. Un giovane motociclista di 25 anni ha perso
01:53la vita ieri nel tardo pomeriggio dopo essersi schiantato con la sua moto Honda, prima contro
01:58il muro di cinta di una villa e poi contro una palina della fermata del bus di via Dragone
02:03nella zona Dragona, decimo municipio. Con lui viaggiava un amico di 21 anni portato in
02:09elieambulanza in gravi condizioni a San Camillo di Roma, dove si trova in prognosi riservata.
02:18Le dinamiche dell'incidente che si è verificato all'altezza del civico 500 non è escluso che
02:23l'alta velocità o una manovra improvvisa abbiano causato la perdita di controllo del
02:28mezzo. La zona è nota per la scarsa illuminazione e la presenza di dossi e marciapiedi a ridosso
02:33della carreggiata. Il giovane è la 26esima vittima della strada nella capitale e la 34esima
02:39in provincia da inizio anno. E poi c'è ancora la piaga degli interventi estetici condotti
02:46da mani probabilmente poco esperte o magari in situazioni di scarsa sicurezza. A Roma i
02:52militari hanno fermato due sedicenti professionisti. Un centro di medicina estetica completamente
02:59abusivo che lavorava a domicilio offrendo prezzi stracciati. A scoprirlo sono stati i carabinieri
03:04della stazione di piazza Bologna che hanno fermato in strada due cittadini colombiani,
03:08un uomo e una donna, entrambi 35 anni con precedenti specifici, mentre trasportavano tre valigie
03:14sospette. All'interno infatti c'erano siringhe medicinali anche scaduti, nonché fiale e flaconi
03:19che venivano utilizzati dalla donna, la quale aveva con sé anche una centrifuga medica, un
03:24dispositivo necessario per gli interventi. La coppia che viaggiava a bordo d'un auto è stata
03:29fermata in via Livorno. L'ipotesi dei carabinieri è che si stessero recando in un'abitazione
03:34privata per compiere l'ennesimo intervento chirurgico, probabilmente un lifting al viso.
03:40Secondo gli investigatori, la 35enne, già in passato denunciata per esercizio abusivo
03:45della professione medica, sarebbe in contatto con un centro estetico del centro di Roma,
03:50su cui ora sono in corso accertamenti.
03:53Un sequestro assurdo, quello delle fiamme gialle che hanno scoperto alcune opere d'arte
03:59false e che, pensate un po', erano state anche esposte al Museo dell'Arapacis.
04:04Elena Giunturco.
04:04Un'aquila imperiale, una minerva e due stemmi romani, quattro statue in marmo realizzate
04:10negli anni 70 e spacciate come pezzi archeologici del I secolo d.C., talmente ben fatte d'aver
04:17ingannato i visitatori del Museo dell'Arapacis che ci sono passati davanti per mesi. Tra le
04:2380 opere esposte nella mostra all'ex giustizia e diritto dall'Etruria a Roma, c'erano appunto
04:28i quattro manufatti di un privato finito nei guai insieme al perito che avrebbe certificato
04:34il falso, entrambi denunciati per contraffazione di opere d'arte e beni archeologici. Una truffa
04:41che vede come parte lesa anche il Museo, convinto ad esporre i pezzi sulla base di documenti
04:46risultati poi falsi. Le indagini della Guardia di Finanza di Roma sono partite da un monitoraggio
04:51online a caccia di beni artistici messi in vendita per riciclare i soldi della criminalità.
04:56I finanzieri si sono quindi imbattuti nelle quattro statue, scoprendo poi che erano state
05:02esposte a torto nella mostra e inserite anche in catalogo, rendendo di fatto i pezzi di marmo
05:08di nessun interesse opere da centinaia di migliaia di euro, con un bel guadagno per il proprietario.
05:14È così scattato il sequestro, oltre che delle opere contraffatte, anche dei cataloghi
05:18d'arte, tutto tolto dal mercato per evitare che i falsi, dopo il passaggio in mostra, potessero
05:24troneggiare senza ragione in qualche salotto romano.
05:28Voltiamo pagina. Qualcuno già polemizza dicendo che Roma sta diventando una Disneyland per turisti.
05:35Cresce infatti senza sosta il numero delle strutture ricettive extra alberghiere nella capitale.
05:42Solo nei primi mesi del 2025 sono state aperte oltre 3.000 nuove attività tra B&B, case vacanza
05:49e affittacamere. Una media impressionante di 36 nuove aperture al giorno. Lo squilibrio
05:55è evidente se si considerano le sole 30 chiusure registrate nello stesso periodo. I controlli
06:01pur in aumento faticano a contenere il fenomeno. La polizia locale è intervenuta con verifiche
06:06mirate nella zona della stazione Termini, rilevando irregolarità amministrative e strutturali,
06:12come la presenza di più affittacamere nello stesso edificio, gestiti come un vero e proprio
06:18hotel mascherato. Restiamo sempre su Roma con quella che qualcuno ha già definito una
06:26vera e propria minaccia. Sì perché l'intelligenza artificiale vuole proprio cambiare la capitale
06:32dalle elezioni fino alle pagelle. Ci racconta i dettagli di un'interessante novità Giacomo
06:37Chiuchero. Oggi vi parlo non solo come simbolo di un'idea, ma come voce di una nuova visione
06:44per Roma. A parlare è Francesca Giubelli, giovane influencer che ha da poco annunciato
06:48la sua intenzione di candidarsi alle comunali del 2027 per sfidare l'attuale sindaco di Roma,
06:53Roberto Gualtieri. Niente di così speciale, si potrebbe pensare, se si esclude l'inusuale
06:58interesse di un giovane per la vita politica del paese. Ma il colpo di scena è dietro l'angolo.
07:03Francesca Giubelli non è una ragazza in carne e ossa, ma un influencer generata dall'intelligenza
07:08artificiale. Non un volto nuovo nel panorama social, ma di certo la prima a candidarsi come
07:13sindaca di un comune italiano alla testa della lista civica AI Roma. Portare le nuove
07:18tecnologie, in particolare l'intelligenza artificiale, nel dibattito pubblico e politico. Questo è
07:24l'obiettivo dei creatori della testimonial digitale Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli
07:28e Francesco Giuliani.
07:29È una provocazione, probabilmente sì, ma noi vogliamo portare al centro del dibattito
07:35politico nazionale il tema dell'intelligenza artificiale con questo progetto che vede Francesca
07:40Giubelli, la prima influencer creata con intelligenza artificiale certificata meta a candidarsi al
07:46sindaco di Roma. Ci auguriamo che il sindaco di Roma Roberto Gualtieri possa ascoltare le
07:51proposte che arriveranno da questo progetto che mette insieme l'intelligenza artificiale
07:56e la politica per il bene di Roma e della capitale d'Italia.
07:59Una provocazione al momento, ma le vie dell'intelligenza artificiale sembrano infinite e infatti a prevedere
08:05quali saranno le mete turistiche più gettonate della regione Lazio nei prossimi mesi, ci pensa
08:09proprio l'AI che da settimane, interrogata dall'associazione Visione Roma, esprime anche
08:14pareri e dubbi sull'operato dell'amministrazione comunale.
08:17E' molto interessante perché è un giudizio direi non di parte, nel senso che si basa statisticamente
08:24sulle valutazioni raccolte su live, sui giornali, sulle opinioni che vengono espresse nella rete
08:32ed è molto interessante. Se uno vede il nostro sito si accorgerà che il giudizio ogni settimana
08:37cambia, è però abbastanza preciso e direi obiettivo.
08:41Non c'è però intelligenza artificiale che tenga per contrastare la piaga dell'abusivismo.
08:48A Fiumicino sono stati fermati sette tra NCC e taxi. Sentite.
08:55In questi giorni che precedono le festività pasquali, i carabinieri della compagnia aeroporti
08:59di Roma proseguono senza sosta i controlli presso lo scalo aeroportuale Leonardo da Vinci
09:04di Fiumicino. Nel corso delle ultime verifiche mirate a contrastare l'esercizio abusivo dell'attività
09:10di trasporto pubblico non di linea, i militari dell'arma hanno sanzionato sette conducenti
09:15NCC e tre tassisti abusivi, sorpresi mentre procacciavano illecitamente clienti tra i passeggeri
09:21in transito all'uscita del Terminal 1 Arrivi, al di fuori degli stali, senza averne titolo.
09:26Uno dei conducenti è stato anche denunciato perché già colpito dalla misura di prevenzione
09:31personale del Dacur per un anno, ovvero il divieto d'accesso dall'area urbana dell'infrastruttura
09:36aeroportuale di Fiumicino, emesso dalla Questura di Roma e notificato lo scorso 9 dicembre.
09:42Elevate sanzioni per un importo totale di circa 25.000 euro. Da ulteriori verifiche, tutti
09:48gli autisti sanzionati sono risultati anche sprovvisti dalla documentazione attestante
09:53la richiesta della prestazione professionale. Per questo motivo è stato notificato loro
09:58anche l'ordine d'allontanamento dallo scalo per 48 ore e un'ulteriore multa di 100 euro.
10:03Giornata fondamentale sulla fronte economia, quella di oggi, perché la Premier Meloni si
10:10è recata a Washington per incontrare Trump e discutere sui Dazi. La Premier ha parlato
10:17di necessità di mantenere la lucidità, ma in attesa di capire cosa è emerso da questo
10:23incontro cruciale, cerchiamo di capire qual è l'effetto dei Dazi sul mercato laziale.
10:29Ce ne parla Matteo Mizioli.
10:30Giorgia Meloni a Washington per un vertice con il Presidente Trump, in una missione chiave
10:35per difendere il Made in Italy dai Dazi americani e rafforzare così i rapporti economici tra
10:40Italia e Stati Uniti. In gioco c'è l'export, che corrisponde al 40% del PIL italiano. La
10:46Premier rilancia la proposta di un accordo commerciale senza barriere e punta anche su
10:50energia, innovazione e investimenti strategici per affrontare insieme sfide globali come Cina
10:55e Ucraina. Un'altra sfida importante è quella di fronteggiare localmente l'impatto dei Dazi
11:00su territori come Lazio, dove le imprese chiedono certezze e nuove opportunità, una delle quali
11:05ottenute dopo l'incontro a New York. Ne abbiamo parlato con il Presidente della Regione, Francesco
11:10Rocca.
11:10È stata una bellissima occasione di scambio, di crescita, d'opportunità per le nostre
11:15imprese, per le nostre start-up, perché eravamo accompagnati sia da grandi imprese del settore,
11:19del settore farmaceutico, alle porti di Roma e altre grandi imprese del territorio, ma
11:24anche un gruppo di vivacissime start-up.
11:27Una visione condivisa anche dal mondo delle imprese. Il Presidente della Camera di Commercio
11:31di Roma, Lorenzo Tagliavanti, rilancia con ottimismo l'esito dell'incontro economico
11:35di New York.
11:36Purtroppo il nostro sistema economico, pur essendo sviluppato in moderno, ha problemi
11:41di produttività e la produttività si ottiene soltanto sviluppando i settori innovativi e
11:48diffondendo il digitale in tutta la filiera economica regionale e italiana.
11:54Tra diplomazia, economia e politica la missione americana è appena cominciata. Nei prossimi
11:59giorni si capirà se l'Italia riuscirà a conquistare nuovi spazi e a proteggere il proprio futuro
12:03industriale.
12:05Il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato dimesso proprio stamane
12:11dopo un intervento programmato da tempo, quello di un impianto per un pacemaker. Sentiamo.
12:18E' tornato al Quirinale stamane il capo dello Stato Sergio Mattarella dopo ricovero di martedì
12:23sera all'ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento che i cardiologi definiscono
12:27di rutino, ovvero l'applicazione di un pacemaker, un piccolo dispositivo che serve a sostenere
12:32cuore di chi soffre di aritmia. La convalescenza non sarà gravosa, tanto che gli impegni previsti
12:38ad aprile non sono stati cancellati. Ora Mattarella è assistito dal suo medico personale,
12:43Salvo Madonia, che lo seguirà nel periodo di riposo, e poi, dopo Pasqua, la ripresa
12:47degli appuntamenti per celebrare la liberazione. Il 23 riceverà gli esponenti delle associazioni
12:53combattentistiche d'arma. Il 25 aprile sarà a Genova per l'anniversario dell'ottantesimo
12:59della liberazione, impegni ai quali il Presidente tiene molto e per questo ha voluto farsi ricoverare
13:04il prima possibile per risolvere il problema dell'aritmia. Mondo politico e istituzionale
13:10si uniscono negli auguri di pronta guarigione.
13:13Noi ci fermiamo qui. Grazie per essere stati in nostra compagnia e, come di consuato, buon
13:18proseguimento di serata sulle nostre reti. Arrivederci.